- Concertazione, Treu convince i sindacati e la Confindustria
IL CASO PRIMO SUMMIT DOPO L'ESTATI Concertazione, Treu convince i sindacati e la Confindustria ROMA ETTA schiarita sul fronte sindacale nel primo atteso incontro dopo la pausa estiva. E' partita ieri con il piede giusto la temuta verifica tra governo e parti sociali dell'accordo del luglio '93 s...
- LaStampa 04/09/1998 - numero 242 pagina 4
Luoghi citati: Roma- Settembre caldo per le imprese
Settembre caldo per le imprese Contratti da rifare, 50 mila posti a rischio ROMA. Anche se non ci fosse il leader della Cisl, D'Antoni, a surriscaldare il clima sindacale non perdendo occasione per rinnovare la proposta-minaccia di uno sciopero generale, l'autunno si preannuncia denso di tension...
- LaStampa 28/08/1998 - numero 235 pagina 15
Luoghi citati: Porto Marghera, Roma- Pirelli e Siemens volano in Borsa
Il maxiaccordo è cosa fatta: già firmato il passaggio di Teleco Cavi Pirelli e Siemens volano in Borsa Ora i tedeschi guardano all'Ansaldo MILANO. «L'accordo con Pirelli, uno dei principali produttori di cavi al mondo, offre al settore cavi per l'energia e alle sue forze lavoro prospettive di lu...
- LaStampa 17/07/1998 - numero 194 pagina 14
Persone citate: Ansaldo, Heinrich Von Pierer, Marco Tronchetti Provera, Pierer- «Gli aumenti della Telecom non superino l'inflazione»
I sindacati all'Authority e a Rossignolo «Gli aumenti della Telecom non superino l'inflazione» Veltroni chiede una «pay tv» europea Confalonieri: c'è bisogno di crescere Gian Mario RoROMA. Nello scontro sulle tariffe telefoniche scendono in campo i sindacati. Le segreterie nazionali di Cgil, Cis...
- LaStampa 02/10/1998 - numero 270 pagina 18
- Una donna top manager alla Boriila
ALIMENTARE Prima di lei solo la Bellisario alla guida di un grande gruppo italiano Una donna top manager alla Boriila Sharon Hintze nuovo amministratore delegato PARMA. Sarà la prima donna-manager alla guida di un gruppo italiano con un fatturato superiore ai 3.000 miliardi di lire: il president...
- LaStampa 02/10/1998 - numero 270 pagina 18
- Italtel conferma; 5300 di troppo
Ma 4 mila lavoratori passeranno a altre società. I sindacati invocano Prodi Italtel conferma; 5300 di troppo E al ministero si tratta per i 130 della Benckiser MILANO. L'Italtel ha riconfermato ieri ai sindacati l'intenzione di diminuire il proprio organico di 5285 lavoratori. Di questi però, ec...
- LaStampa 24/09/1998 - numero 262 pagina 17
Persone citate: Contento, Giovanni Contento, Maria Capua Vetere, Prodi Italtel- Siemens guarda all'Italia
Siemens guarda all'Italia IFRANCOFORTE L gruppo tedesco Siemens conferma la maxi-ristrutturazione già annunciata che comprende la cessione di attività per 17 mila miliardi e 60 mila dipendenti e che costerà quattromila miliardi, al termine della quale, nella primavera del 2001, la società verrà ...
- LaStampa 04/12/1998 - numero 333 pagina 20
Persone citate: Ansaldo, Heinrich Von Pierer, Renzo Tani, Siemens Italia, Von Pierer- Animalisti, non si vive di sola Marina. Niente tv fra piatti e posate
LETTERE AL GIORNALE Animalisti, non si vive di sola Marina. Niente tv fra piatti e posate Quel seminudo è fuori posto Mi sembra che la fotografia della vecchia «signora» Marina Ripa di Meana apparsa seminuda sui giornali dell'8/12/98 fosse fuori posto. Non era da prima pagina né la fotografia né...
- LaStampa 18/12/1998 - numero 347 pagina 27
- L'Enel sfida Telecom sul Dect
TELEFONINI DA CITTA' In attesa del terzo gestore si scatena la guerra della rete mobile L'Enel sfida Telecom sul Dect Wind vuole produrre un super-cordless MILANO. In attesa della gara per il terzo gestore della telefonia mobile (Maccanico ha ribadito ieri che la gara ci sarà tra fine marzo e i ...
- LaStampa 28/01/1998 - numero 27 pagina 20
Persone citate: Ericsson, Maccanico, Northern Telecom, Tommaso Pompei- Scoppia il «caso» di Italtel
Scoppia il «caso» di Italtel Vuole tagliare quasi5000posti in 3 anni ROMA. Scoppia la crisi Italtel. La società (50% Telecom e 50% Siemens) intende ridurre il proprio organico di circa 4.600 unità. Più specificamente sono 1.300 i lavoratori considerati eccedenti veri e propri mentre per i restan...
- LaStampa 24/07/1998 - numero 201 pagina 14
Persone citate: Castelletto, Fausto Plebani, Gianmario Rossignolo, Maria Capua Vetere, Pierluigi BersaniLuoghi citati: Caserta, Cassino, L'aquila, Marcianise, Milano, Roma, Santa Maria Capua Vetere
Testate
Autori
- Roberto Ippolito(23)
- Eugenio Palmieri(16)
- Ugo Bertone(11)
- Valeria Sacchi(6)
- Zeni(6)
- Claudio Cerasuolo(5)
- Claudio Giacchino(4)
- Marco Borsa(4)
- Luigi Grassia(3)
- Stefano Lepri(3)
- Angelo Conti(2)
- Beppe Minello(2)
- Enrico Singer(2)
- Fabio Pozzo(2)
- Francesco Bullo(2)
- Giampiero Paviolo(2)
- Massimo Giannini(2)
- Paolo Patruno(2)
- R. Ipp.(2)
- Raffaello Masci(2)
- Alessandro Mondo(1)
- Bruno Ghibaudi(1)
- Bruno Gianotti(1)
- Cesare Martinetti(1)
- E. St.(1)
- Emanuele Novazio(1)
- Emilio Pucci(1)
- Eugenio Ferraris(1)
- F. Mil.(1)
- Fernando Mezzetti(1)
- Flavia Amabile(1)
- Fr. Bu.(1)
- Furio Colombo(1)
- Gianfranco Quaglia(1)
- Gianni Bisio(1)
- Giorgio Gori(1)
- Giuseppe Guarino(1)
- Giuseppe Zaccaria(1)
- Guido Tiberga(1)
- Liliana Madeo(1)
- Luigi Granelli(1)
- Maria Grazia Bruzzone(1)
- Marina Cassi(1)
- Maurizio Molinari(1)
- Paolo Patrono(1)
- Pierluigi Battista(1)
- R. I.(1)
- R. Ippolito(1)
- R. M.(1)
- Renzo Villare(1)
- Sergio Zavoli(1)
- Susanna Marzolla(1)
Persone
- Marisa Bellisario(79)
- Prodi(64)
- Romano Prodi(41)
- De Michelis(34)
- Fracanzani(32)
- Olivetti(32)
- Salvatore Randi(32)
- Bellisario(29)
- De Mita(28)
- Graziosi(28)
- Giuliano Graziosi(27)
- Craxi(23)
- Cesare Romiti(21)
- Ericsson(20)
- Gianni De Michelis(20)
- Giuseppe Rolando(20)
- Michele Principe(18)
- Romiti(18)
- Roberto Colaninno(16)
- Sauro Castagna(16)
- Sorbello(16)
- Colaninno(15)
- Darida(15)
- Andreotti(14)
- Giuliano Amato(14)
- Reviglio(14)
- Carlo Fracanzani(13)
- Castagna(13)
- De Benedetti(13)
- Michele Tedeschi(13)
- Randi(13)
- Ansaldo(12)
- Biagio Agnes(12)
- Carlo De Benedetti(12)
- Cirino Pomicino(12)
- Thomson(11)
- Berlusconi(10)
- Biagio Marzo(10)
- Tocqueville(10)
- Bernabò(9)
- Mammì(9)
- Paolo Borbon(9)
- Pini(9)
- Raffaele Palieri(9)
- Battaglia(8)
- Cesare Roccati(8)
- Franco Bernabò(8)
- Franco Nobili(8)
- Franco Reviglio(8)
- Agnelli(7)
- Bernabè(7)
- Ciampi(7)
- Fabiano Fabiani(7)
- Francesco Donati(7)
- Gardini(7)
- Giovanni Susa(7)
- Giulio Andreotti(7)
- La Malfa(7)
- Luigi Granelli(7)
- Maccanico(7)
- Marisa Belisario(7)
- Ottorino Beltrami(7)
- Paolo Benzoni(7)
- Sergio Cofferati(7)
- Umberto Silvestri(7)
- Andreatta(6)
- Angelo Picano(6)
- Barucci(6)
- Ciriaco De Mita(6)
- D'alema(6)
- Ernesto Pascale(6)
- Eugenio Palmieri(6)
- France Telecom(6)
- Francesco Coda Zabet(6)
- Giorgio Villa(6)
- Goria(6)
- Luigi Abete(6)
- Mario Virano(6)
- Maurizio Pagani(6)
- Oscar Mammì(6)
- Paolo Cirino Pomicino(6)
- Pierluigi Bersani(6)
- Piero Barucci(6)
- Roberto Ippolito(6)
- Sebastiano Sorbello(6)
- Ugo Lucio Businaro(6)
- Armani(5)
- Arnaldo Giannini(5)
- Benzoni(5)
- Bettino Craxi(5)
- Carlo Azeglio Ciampi(5)
- Cofferati(5)
- Cossiga(5)
- D'antoni(5)
- Dini(5)
- Enzo Biffi Gentili(5)
- Fabiani(5)
- Fausto Bertinotti(5)
- Francesco Morosini(5)
- Franco Tosi(5)
Luoghi
- Roma(253)
- Italia(225)
- Milano(185)
- Torino(121)
- Europa(79)
- Usa(50)
- Germania(34)
- Francia(33)
- Stati Uniti(33)
- Bologna(30)
- Napoli(28)
- Piemonte(28)
- Giappone(25)
- Ivrea(24)
- Parigi(23)
- Bruxelles(17)
- Gran Bretagna(17)
- La Spezia(17)
- Londra(17)
- Lombardia(16)
- Spagna(16)
- Firenze(15)
- Palermo(15)
- Venezia(15)
- America(14)
- Genova(14)
- New York(14)
- Cina(13)
- Ortonovo(13)
- Argentina(12)
- Italtel(11)
- Alessandria(10)
- Brasile(10)
- Olanda(10)
- San Paolo(10)
- Svezia(10)
- Campania(9)
- Svizzera(9)
- Telecom(8)
- America Latina(7)
- Cagliari(7)
- Canada(7)
- Inghilterra(7)
- L'aquila(7)
- Mosca(7)
- Padova(7)
- Russia(7)
- Urss(7)
- At&t(6)
- Belgio(6)
- Buenos Aires(6)
- Casale(6)
- Caserta(6)
- Cuneo(6)
- Grecia(6)
- Sardegna(6)
- Savona(6)
- Sicilia(6)
- Stoccolma(6)
- Sud America(6)
- Tokyo(6)
- Turchia(6)
- Aosta(5)
- Aquila(5)
- Asti(5)
- Brescia(5)
- Francoforte(5)
- Ginevra(5)
- Hong Kong(5)
- India(5)
- Jugoslavia(5)
- Lazio(5)
- Liguria(5)
- Monaco Di Baviera(5)
- Moncalieri(5)
- Pinerolo(5)
- Pompei(5)
- Portogallo(5)
- Stet(5)
- Taranto(5)
- Varese(5)
- Vicenza(5)
- Washington(5)
- Africa(4)
- Atene(4)
- Australia(4)
- Bari(4)
- Bonn(4)
- Bra(4)
- Corea(4)
- Emilia Romagna(4)
- Estremo Oriente(4)
- Finlandia(4)
- Iran(4)
- Nord Italia(4)
- Novara(4)
- Olivetti(4)
- Parma(4)
- Pisa(4)
- Pordenone(4)
Organizzazioni
- Italtel(580)
- Stet(235)
- Iri(171)
- Fiat(154)
- Siemens(112)
- Sip(105)
- Olivetti(83)
- Telecom(72)
- At&t(60)
- Telit(57)
- Eni(53)
- Ericsson(52)
- Alcatel(50)
- Mediobanca(46)
- Cgil(39)
- Cisl(36)
- Finmeccanica(36)
- Italcable(36)
- Parlamento(36)
- Alfa Romeo(35)
- Cee(35)
- Philips(34)
- Telecom Italia(33)
- Montedison(31)
- Rai(30)
- Selenia(28)
- Ibm(27)
- Alfa(25)
- Finsiel(24)
- Pirelli(24)
- Alitalia(23)
- Uil(23)
- Palazzo Chigi(22)
- Seat(22)
- Enel(21)
- Motorola(21)
- Camera(20)
- Confindustria(20)
- Efim(20)
- Sme(20)
- Ansaldo(19)
- Senato(19)
- Fiom(17)
- Ansa(15)
- Consiglio Dei Ministri(15)
- Consob(14)
- Financial Times(13)
- An(12)
- Falck(12)
- Imi(12)
- La Stampa(12)
- Piazza Affari(12)
- Deutsche Telekom(10)
- Enimont(10)
- Nokia(10)
- Fincantieri(9)
- Wall Street(9)
- Agip(8)
- Breda(8)
- Comit(8)
- Nato(8)
- Atm(7)
- Banca D'italia(7)
- Banca Di Roma(7)
- Comunità Europea(7)
- Gruppo Di Ivrea(7)
- Inter(7)
- Lehman Brothers(7)
- Sony(7)
- Unione Europea(7)
- Zanussi(7)
- Hitachi(6)
- Rifondazione Comunista(6)
- Sole 24 Ore(6)
- Agusta(5)
- Banco Di Roma(5)
- Bertone(5)
- Boeing(5)
- Br(5)
- General Electric(5)
- Inps(5)
- Intel(5)
- Italcementi(5)
- Tesoro(5)
- Aci(4)
- Apple(4)
- Att(4)
- Benetton(4)
- Comau(4)
- Espresso(4)
- Ford(4)
- Gazzetta Ufficiale(4)
- Gruppo Pesenti(4)
- Guardia Di Finanza(4)
- Honeywell(4)
- Intesa(4)
- Istituto Bancario San Paolo(4)
- Italtel Telematica(4)
- Mitsubishi(4)
- P2(4)
- Quella foto del signor rovesciata Ú l'icona immortale del calcio
- muore nella culla incendiata dal fratellino
- "GLI ITALIANI HANNO DATO UNA LEZIONE DI FOOTBALL,
- Cadario Eiiena e Gallea
- «Governo breve»
- L' Atalanta torna sotto per Moeller
- Un museo a Santena per Ie celebrazioni di Cavour
- La "ir giornata,, del campionato di calcio
- Auto contro trattore Muoiono due giovani
- GLI AZZURRI DEL '54
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- Macedonia, frontiera calda fra Jugoslavia e Bulgaria
- La "ir giornata,, del campionato di calcio
- Ancora polemiche: ma chi vedremo a «Domenica in...»?
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- L'Entella vince (1-0) ad Ancona Savona fermato dal Viareggio: 0-0
- Visite alla tomba di Santena
- In vacanza dai genitori
- / nazionali sono entrati ieri nella città -Sessantamila rossi accerchiati nel settore di Oviedo - La liquidazione del fronte asturiano lascia a disposizione di Franco centomila uomini
- Lo Stato azionista dell'Avellino
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- Sesso ed onore
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy