- E' morto Giorgio Sansa una firma prestigiosa del nostro giornalismo di Giorgio SansaTito Sansa
E' morto Giorgio Sansa una firma prestigiosa del nostro giornalismo ROMA — E* morto venerdì sera, all'ospedale dl Pordenone, il giornalista Giorgio Sansa, che per molti anni fu corrispondente dall'estero de ha Stampa, de La Gazzetta del Popolo e del Corriere della Sera. Sansa aveva 85 anni ed er...
- LaStampa 06/03/1983 - numero 54 pagina 2
Persone citate: Giorgio Sansa, Luigi Einaudi, Paresce, Sansa- La mobilitazione generale del lavoro in Europa di Giorgio Sansa
U/NA NUOVA I DE A La mobilitazione generale del lavoro in Europa Berlino, 9 febbraio. Una nuova idea è sorta in Germania, e da qualche giorno viene discussa con tanta vivacità e insistenza dalla stampa, che si è indotti a vedere in essa un sintomo di prossime iniziative politiche: l'idea della m...
- LaStampa 09/02/1942 - numero 34 pagina 3
Persone citate: Adolfo Hitler, Roosevelt- Piani germanici per sfruttare tutte le torze produttive di Giorgio Sansa
LA MOBILITAZIONE EUROPEA DEL LAVORO Piani germanici per sfruttare tutte le torze produttive Berlino, 9 febbraio. Sono note le discussioni che si fanno in Germania sull'opportunità di una mobilitazione generale delle riserve di lavoro europee. In relazione con questo problema si sottolinea oggi c...
- LaStampa 10/02/1942 - numero 35 pagina 4
- La Norvegia verso il nuovo avvenire di Giorgio Sansa
La Norvegia verso il nuovo avvenire "La politica estera sarà imperniata sulla convinzione che i nostri tempi esigono raggruppamenti di Stati", dice il Presidente del Consiglio norvegese Berlino, 14 febbraio, Adolfo Hitler ha ricevuto in udienza oggi il nuovo presidente del Consiglio norvegese Qu...
- LaStampa 15/02/1942 - numero 40 pagina 6
Persone citate: Adolfo Hitler, Quisling- Autarchia europea di Giorgio Sansa
Autarchia europea Il movimento migratorio in Germania nell'interesse della comunità economica continentale à o i e à i o à Berlino, 18 febbraio. Un chiarimento delle Idee tedesche sulla mobilitazione generale del lavoro europeo è stato dato autorevolmente dal direttore ministeriale dott. Beisieg...
- LaStampa 19/02/1942 - numero 43 pagina 4
- Valorizzazione dei paesi orientali di Giorgio Sansa
LA GERMANIA NELLE TERRE OCCUPATE fr Valorizzazione dei paesi orientali Mentre procede rapida l'organizzazione delle terre baltiche necessariamente più lenta è quella delle terre d ' Ucraina Berlino, 25 febbraio. Quando incominceranno a rendere economicamente le terre occupate? In un'epoca in cui...
- LaStampa 26/02/1942 - numero 49 pagina 3
Persone citate: Goering- La sbolscevizzazione della terra nei territori russi occupati di Giorgio Sansa
La sbolscevizzazione della terra nei territori russi occupati La riforma verrà attuata per sradi Berlino, 27 febbraio. Una riforma di carattere storico, la sbolscevizzazione della terra nella Russia occupata, viene annunciata stasera a Berlino. La misura era attesa, come sappiamo, ma non cosi pr...
- LaStampa 28/02/1942 - numero 51 pagina 4
Persone citate: Rosemberg- Tamarin, re delle scene sovietiche, racconta come sfuggì all'inferno di Giorgio Sansa
ii TRE MESI FA ERO ANCORA A MOSCA Tamarin, re delle scene sovietiche, racconta come sfuggì all'inferno Berlino, 14 marzo, Ho fatto colazione oggi con un russo celebre, che fu a Mosca fi¬ di Blu- ™Sa° tré-mài fa. origine tedesca, si chiama montai, ma nacque a Mosca sesSturi ia e visse in Russia t...
- LaStampa 15/03/1942 - numero 64 pagina 3
Persone citate: Nova Jerusalima, Shakespeare, Tomaso Saluini- La produzione standardizzata con l'appoggio della Banca del Reich di Giorgio Sansa
L'ECONOMIA QERMANICAI La produzione standardizzata con l'appoggio della Banca del Reich Berlino, 18 marzo. Il discorso pronunciato dal ministro dell'economia e presidente della Reichsbank, Funk, all'assemblea generale dell'istituto di emissione, viene considerato negli ambienti finanziari ed eco...
- LaStampa 19/03/1942 - numero 67 pagina 4
Persone citate: Ferdinand Fried, Fried, Funk- Mobilitazione di braccia e spiriti delle masse operaie tedesche di Giorgio Sansa
Mobilitazione di braccia e spiriti delle masse operaie tedesche Coinè sono organizzati i "gruppi d'assalto politici „ negli stabilimenti industriali Berlino, 19 marzo. Quando fu deciso recentemente di intensificare la produzione si comprese che per ottenere un maggior contributo della mano d'ope...
- LaStampa 20/03/1942 - numero 68 pagina 4
Testate
Autori
- Giorgio Sansa(255)
- Tito Sansa(1)
Persone
- Hitler(38)
- Daladier(33)
- Reynaud(30)
- Stalin(22)
- Duce(17)
- Paul Reynaud(17)
- Churchill(16)
- Roosevelt(16)
- Duval(15)
- Ciano(14)
- Mussolini(13)
- Chamberlain(11)
- Goering(11)
- Blum(9)
- Maurras(9)
- Csaky(8)
- Petit(8)
- Adolfo Hitler(7)
- Fernand Laurent(7)
- Fiandra(7)
- Todt(7)
- Frossard(6)
- Gafencu(6)
- Sumner Welles(6)
- Charles Maurras(5)
- Funk(5)
- Goebbels(5)
- Re Leopoldo(5)
- Ribbentrop(5)
- Winston Churchill(5)
- Allemandi(3)
- Arras(3)
- Galizia(3)
- Henry De Kerillis(3)
- Herriot(3)
- Justice(3)
- Leon Blum(3)
- Petain(3)
- Pio Xii(3)
- Rauschning(3)
- Re Carol(3)
- Blanchard(2)
- Boot(2)
- Carlo Maurras(2)
- Concetto Pettinato(2)
- Conte Ciano(2)
- Cooper(2)
- De Gaulle(2)
- De Kerillis(2)
- De Krahe(2)
- Degrelle(2)
- Durante(2)
- Emile Bure(2)
- Farinacci(2)
- Giacchè(2)
- Giorgio Vi(2)
- Goti(2)
- Guariglia(2)
- Hegel(2)
- Hull(2)
- Hunt(2)
- Hurricane(2)
- Imperiale(2)
- John Simon(2)
- Kiev(2)
- Leon Degrelle(2)
- Leone Blum(2)
- Mandel(2)
- Monnet(2)
- Nouvelle(2)
- Orare(2)
- Reinhardt(2)
- Rommel(2)
- Stuto(2)
- Tanner(2)
- Tilson(2)
- Von Bock(2)
- Vuillemin(2)
- Welles(2)
- William Bullitt(2)
- Wirth(2)
- Agnelli(1)
- Alberto Speer(1)
- Aldous Huxley(1)
- Alfieri(1)
- Alfredo De Nickl(1)
- Alfredo Rosenberg(1)
- Alfredo Signoretti(1)
- Altieri(1)
- Ameri(1)
- Andersson(1)
- André Fribourg(1)
- Ante Pavelic(1)
- Arturo Farinelli(1)
- Arturo Leoni(1)
- Atalia Raffaele Guariglia(1)
- Attlee(1)
- Badie(1)
- Baehr(1)
- Bastianini(1)
Luoghi
- Germania(176)
- Berlino(149)
- Inghilterra(126)
- Francia(122)
- Parigi(118)
- Russia(100)
- Londra(91)
- Italia(78)
- Europa(73)
- Mosca(64)
- Roma(54)
- Gran Bretagna(39)
- Norvegia(39)
- Finlandia(32)
- Belgio(27)
- Stati Uniti(27)
- Svezia(26)
- Olanda(25)
- America(24)
- Polonia(24)
- Turchia(23)
- Romania(21)
- Ucraina(21)
- Ungheria(20)
- Jugoslavia(16)
- Helsinki(13)
- Stoccolma(13)
- Pietroburgo(12)
- Spagna(12)
- Ankara(11)
- Austria(11)
- Belgrado(11)
- Danimarca(11)
- Oslo(11)
- Bucarest(10)
- Venezia(10)
- Dunkerque(9)
- Kiev(9)
- Svizzera(9)
- Washington(9)
- Budapest(8)
- U.r.s.s.(8)
- Balcani(7)
- Bulgaria(7)
- Ginevra(7)
- Africa(6)
- Brusselle(6)
- Egitto(6)
- Iran(6)
- Odessa(6)
- Potenza(6)
- Unione(6)
- Unione Sovietica(6)
- Versaglia(6)
- Vienna(6)
- Asia(5)
- Bessarabia(5)
- Lussemburgo(5)
- Aja(4)
- Berna(4)
- Cecoslovacchia(4)
- Danzica(4)
- Dover(4)
- Estonia(4)
- Gibilterra(4)
- Grecia(4)
- Irlanda(4)
- Milano(4)
- Minsk(4)
- Narvik(4)
- Paesi Bassi(4)
- Sofia(4)
- Amiens(3)
- Cairo(3)
- Copenaghen(3)
- Giappone(3)
- Kiew(3)
- Lisbona(3)
- Madrid(3)
- Murmansk(3)
- New York(3)
- Rotterdam(3)
- Siberia(3)
- Siria(3)
- Transilvania(3)
- Urbe(3)
- Weimar(3)
- Westfalia(3)
- Abbeville(2)
- Artico(2)
- Atene(2)
- Brasile(2)
- Cherbourg(2)
- Congo(2)
- Costantinopoli(2)
- Croazia(2)
- Dresda(2)
- Galizia(2)
- Genova(2)
- Indie(2)
Organizzazioni
- Reich(121)
- Temps(53)
- Asse(22)
- Camera(19)
- Quai D'orsay(16)
- Senato(15)
- La Stampa(14)
- Eliseo(13)
- Parlamento(11)
- Luftwaffe(10)
- Consiglio Dei Ministri(9)
- Cremlino(9)
- Wehrmacht(8)
- Frankfurter Zeitung(7)
- Paris Soir(7)
- Populaire(7)
- Boersen Zeitung(6)
- Journal Des Débats(6)
- Presidenza Del Consiglio(6)
- Soviet(6)
- Deutsche Allgemeine Zeitung(5)
- Oeuvre(5)
- Palazzo Chigi(5)
- Vaticano(5)
- Casa Bianca(4)
- Figaro(4)
- Potenza(4)
- An(3)
- Camera Dei Comuni(3)
- D.n.b.(3)
- Esercito Di Hitler(3)
- Foreign Office(3)
- Kremlino(3)
- Santa Sede(3)
- Società Delle Nazioni(3)
- Times(3)
- Tripartito(3)
- Atlantic(2)
- Banca Di Francia(2)
- Croce Rossa(2)
- Daily Express(2)
- Daily Mail(2)
- Daily Telegraph(2)
- Deutsche Zeitung(2)
- Dieta(2)
- Juventus(2)
- Lega(2)
- National Zeitung(2)
- Petit Parisien(2)
- Pravda(2)
- Quirinale(2)
- R.a.f.(2)
- Reichsbank(2)
- Reuter(2)
- Shell(2)
- Soir(2)
- Terzo Reich(2)
- Acciaierie(1)
- Agenzia D.a.d.(1)
- Agenzia Dienst Aus Deut(1)
- Agenzia Havas(1)
- Agenzia Tass(1)
- Ammiragliato(1)
- Ansaldo(1)
- Banca Del Reich(1)
- Boeing(1)
- Boer-usen Zeitung(1)
- Boersen Zeilung(1)
- Bonifiche Di Littoria(1)
- Bristol(1)
- Camera Alta(1)
- Camera Dei Deputati(1)
- Camera Dei Fasci(1)
- Corriere Della Sera(1)
- D.a.d.(1)
- Daihi Express(1)
- Dailti Mail(1)
- Deutsche Allgemeine Zciche(1)
- Deutsche Allgemeine Zcitung(1)
- Deutsche Allgemeine Zei(1)
- Deutsche Allgetjieine Zeitung(1)
- Deutsche Augemeine Zeitung(1)
- Deutsche Àllgemeine Zeitung(1)
- Di'fesa Nazionale(1)
- Diritto Internazionale(1)
- Ds(1)
- Enel(1)
- Esercito(1)
- Fiat(1)
- Fleet Street(1)
- Fox(1)
- Gazzetta Del Popolo(1)
- Giornale Ufficiale(1)
- Gotamo(1)
- Gruppo Scherer(1)
- Heller(1)
- Intelligence Service(1)
- Inter(1)
- Ira(1)
- Journal Des Dcbats(1)
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- La grande sbronza
- Un capitano della Cremona si uccide sotto gli occhi del figlio tredicenne
- Ucciso a pistolettate accanto alla fidanzata: la ragazza, ferita, non Ú grave
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Uno bianca Eva contro i Savi
- Sulle tracce d'un maniaco
- Nuova condanna per i Savi
- Cose e posti da yuppie cioè il meglio sempre
- E' PREPARATO IL PAESE a gestire le miniere petrolifere?
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- I due omosessuali uccisi dal ragazzo: Vogliamo morire e fu ci devi sparare
- Massaro conquista Bearzot Sordillo: «Gara dignitosa»
- Assassinò il macellaio nel frigorifero: 23 anni
- II Giro ciclistico d'Italia Ú vinto superbamente da Brunero
- La grande sbronza
- Entella, successo inutile
- Delitto macellaio Due le assoluzioni
- Un capitano della Cremona si uccide sotto gli occhi del figlio tredicenne
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Sexy e violenza per chi rimane
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- Morti un dirigente dell'Olivetti e l'autista nello scontro con un camion sull'autostrada
- Una donna Ú assalita in casa da un bandito che la riduce in fin di vita a colpi di bastone
- «Nudi, costretti a fare piegamenti Ci tenevano la testa nel water»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy