- Il Papa: Pechino si apra anche alla Chiesa
Al Sinodo sull'Asia Il Papa: Pechino si apra anche alla Chiesa CITTA' DEL VATICANO. Il Papa ha auspicato che «siano presto superate le presenti difficoltà» tra Vaticano e Pechino e che «mentre la Repubblica Popolare Cinese si apre sempre più al resto del mondo, anche alla Chiesa in Cina sia cons...
- LaStampa 15/05/1998 - numero 131 pagina 8
Persone citate: Giovanni Paolo Ii- Tibet, i turisti nelle catacombe
REPORTAGE VIAGGIO SUL TETTO BEL MONDO Tibet, i turisti nelle catacombe / monasteri tra repressione e rinascita LHASA DAL NOSTRO INVIATO Alle nove del mattino, poliziotti e doganieri cinesi nelle loro gallonate uniformi scendono ad aprire la sbarra della dogana di Zhang Mo, abbarbicata stazione d...
- LaStampa 30/06/1998 - numero 177 pagina 7
- DINI «Garantiremo il rispetto dei diritti»
«Garantiremo il rispetto dei diritti» HONG KONG. Essere testimone di un momento «storico», dell'impegno della Repubblica Popolare Cinese a garantire il rispetto dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali e dei principi del sistema economico di Hong Kong; e garantire agli imprenditori ita...
- LaStampa 30/06/1997 - numero 178 pagina 7
Persone citate: Chris Patten, Dini, Lamberto Dini, Tung, Zhao Ziyang- E così la flotta americana si muove contro l'Oriente di Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani E così la flotta americana si muove contro l'Oriente HO aperto questo gioco, Fleet Command, ho letto il prologo alla guida e l'ho subito richiuso. E mi è venuto in mente Nehru, Pandit. Forse qualcuno se lo ricorderà quell'uomo che è stato ministro dell'India e capo per molti an...
- TuttoLibri 18/09/1999 - numero 1177 pagina 10
- ELEMENTARI E MEDIE IN LINGUA CINESE
ELEMENTARI E MEDIE IN LINGUA CINESE Martedì 21 settembre alle ore 15, in via Massena 39, tornano sui banchi di scuola anche i bambini e i ragazzi cinesi che vivono a Torino. Ma ad accoglierli non troveranno insegnanti italiani, bensì docenti di lingua e cultura cinese che faran-. no conoscere lo...
- TorinoSette 17/09/1999 - numero 556 pagina 43
Persone citate: Mauro Marino- YUHUA, LA CINA CHE VAMPIRO
YUHUA, LA CINA CHE VAMPIRO CRONACHE DI UN VENDITORE DI SANGUE Yu Hua Einaudi pp. 244 L. 24.000 A prima volta che Xu Sanguan vende il sangue è per sposarsi. Siamo nei primi anni della Repubblica Popolare Cinese (1949) e la vita non è facile: vendendo il sangue all'ospedale si ricevono trentacinqu...
- TuttoLibri 06/05/1999 - numero 1158 pagina 5
Persone citate: Donzelli, Einaudi, Maria RitaLuoghi citati: Cina, Grinzane Cavour, Italia- «Pechino»test nucleari continuano
PECHINO / test nucleari continuano PECHINO. La Cina ha annunciato ieri che proseguirà il suo programma di test nucleari fino a quando non entrerà in vigore un trattato per la messa al bando globale degli esperimenti. L'annuncio, dato a Pechino dal portavoce del ministero degli Esteri Chen Jian, ...
- LaStampa 31/01/1996 - numero 30 pagina 8
Persone citate: Chen Jian, Jacques Chirac- Pechino a Taiwan: e adesso discutiamo
DOPO LE PRESBOENZMM Finite le manovre militari. Lee ribadisce di volere per l'isola un riconoscimento internazionale Pechino a Taiwan; e adesso discutiamo Ma la Cina definisce il voto una «nomina di dirigenti regionali» TAIPEI. Dopo i missili e gli insulti, dopo le diatribe politiche e le manovr...
- LaStampa 25/03/1996 - numero 84 pagina 6
Persone citate: Alfred Nzo, Ghali, Lien Chan, Nelson Mandela, Qian Qichen- Notizia
- LaStampa 10/05/1996
numero 127
pagina 14
Persone citate: Area Amministrativa, Carducci, Costanza Volontà, Dalla Palma, Del Piano, Raymond We', Rome, Ruma- Il Papa irrompe nella Città Proibita
«P c^jio stia tranquilla: un cattolico, purché rispettato, può vivere sotto qualsiasi regime» Il Papa irrompe nella Città Proibita Messaggio radio alla Cina CITTA' DEL VATICANO. Giovanni Paolo II ieri ha preso l'iniziativa e si è rivolto ai cattolici cinesi, esortandoli a resistere. Al governo d...
- LaStampa 04/12/1996 - numero 333 pagina 9
Testate
Autori
- Renata Pisu(5)
- Vittorio Zucconi(4)
- Marco Tosatti(3)
- Maurizio Molinari(3)
- Bernardo Valli(2)
- Ferdinando Vegas(2)
- Paolo Garimberti(2)
- Renato Proni(2)
- Renzo Villare(2)
- Tito Sansa(2)
- Ugo Buzzolan(2)
- Alain Jacob(1)
- Alessandra Levantesi(1)
- Angelo Viziano(1)
- Antonella Amapane(1)
- Antonio Lo Campo(1)
- Carlo Cavicchioli(1)
- Emilio Pucci(1)
- Ennio Caretto(1)
- Enrico Altavilla(1)
- Enrico Emanuelli(1)
- Enrico Zambruno(1)
- Fabio Galvano(1)
- Fausto De Luca(1)
- Filippo Pucci(1)
- Francesco Bullo(1)
- Francesco Spini(1)
- Franco Lucentini(1)
- Fulvia Caprara(1)
- Furio Colombo(1)
- Geno Pampaloni(1)
- Gianfranco Piazzesi(1)
- Giorgio Bidone(1)
- Livio Zanotti(1)
- Marco Marello(1)
- Mario Bianchini(1)
- Mario Ciriello(1)
- Mario Guerra(1)
- Maurizio Lupo(1)
- Maurizio Maggiani(1)
- Renato Rizzo(1)
- Sabatino Moscati(1)
- Vittorio Gorresio(1)
Persone
- Mao(58)
- Nixon(19)
- Ciu En-lai(16)
- Tung(11)
- Ciang(8)
- Giovanni Agnelli(8)
- Kissinger(7)
- Lenin(7)
- Reagan(7)
- Jiang Zemin(6)
- Kossighin(6)
- Kruscev(6)
- Stalin(6)
- Breznev(5)
- Ciang Kai-shek(5)
- Deng Xiaoping(5)
- Eisenhower(5)
- Molotov(5)
- Mozart(5)
- Woody Alien(5)
- Adrian Lyne(4)
- Agnelli(4)
- Andreotti(4)
- Bernardo Bertolucci(4)
- Bertolucci(4)
- Coline Serreau(4)
- Dalai Lama(4)
- Giovanni Paolo Ii(4)
- Lama(4)
- Shakespeare(4)
- Strauss(4)
- Alien(3)
- Andersen(3)
- Angelini(3)
- Aykroyd(3)
- Brandt(3)
- Brecht(3)
- Bush(3)
- Ceausescu(3)
- Cesare Romiti(3)
- Chiang Kai-shek(3)
- Chin(3)
- Ciang Kai-scek(3)
- Cristallo(3)
- D'azeglio(3)
- Dan Aykroyd(3)
- Daniel Day Lewis(3)
- Deng Xiaoplng(3)
- Fino(3)
- Gengis Khan(3)
- George Bush(3)
- Gioiello(3)
- Glenn Close(3)
- Godard(3)
- Gromyko(3)
- Hu Yaobang(3)
- Juliette Binoche(3)
- Kaufman(3)
- Kundera(3)
- Levine(3)
- Madeleine Albright(3)
- Mario Zagari(3)
- Marx(3)
- Michael Douglas(3)
- Michael Ritchie(3)
- Miranda Richardson(3)
- Nimoy(3)
- Panchen(3)
- Philip Kaufman(3)
- Pirandello(3)
- Richard Nixon(3)
- Rogers(3)
- Selleck(3)
- Shen Ping(3)
- Spielberg(3)
- Steve Guttemberg(3)
- Steven Spielberg(3)
- Suzuki(3)
- Ted Danson(3)
- Tom Selleck(3)
- Verdi(3)
- Walter Matthau(3)
- Zagari(3)
- Zhao Ziyang(3)
- Adenauer(2)
- Alberto Blandi(2)
- Alberto Peruzzo(2)
- Aldo Moro(2)
- Alessandra Comazzi(2)
- Andrei Gromyko(2)
- Angelo Sodano(2)
- Araldo(2)
- Arnoldo Mondadori(2)
- Baby Boom(2)
- Bach(2)
- Baker(2)
- Ballet(2)
- Barbra Streisand(2)
- Bedford(2)
- Biagiotti(2)
Luoghi
- Cina(217)
- Pechino(157)
- Italia(116)
- Stati Uniti(80)
- Roma(72)
- Europa(58)
- Mosca(54)
- Torino(50)
- Milano(46)
- Unione Sovietica(45)
- Giappone(44)
- Urss(44)
- Hong Kong(38)
- Asia(37)
- Usa(37)
- Francia(35)
- Washington(35)
- Taiwan(33)
- Shanghai(32)
- America(30)
- Parigi(27)
- Russia(26)
- India(25)
- Londra(24)
- Firenze(23)
- Formosa(23)
- Germania(22)
- Vietnam(21)
- Estremo Oriente(19)
- New York(19)
- Svizzera(18)
- Venezia(17)
- Canada(15)
- Inghilterra(15)
- Africa(14)
- Ginevra(14)
- Gran Bretagna(14)
- Napoli(13)
- Tokyo(13)
- Canton(12)
- Jugoslavia(11)
- Shangai(11)
- Bologna(10)
- Nanchino(10)
- Olanda(10)
- Polonia(10)
- Spagna(10)
- Australia(9)
- Berlino(9)
- Bonn(9)
- Genova(9)
- Mongolia(9)
- Singapore(9)
- Tibet(9)
- Tokio(9)
- Brasile(8)
- Bruxelles(8)
- Cecoslovacchia(8)
- Corea(8)
- Egitto(8)
- Indonesia(8)
- Iran(8)
- Medio Oriente(8)
- Piemonte(8)
- Thailandia(8)
- Afghanistan(7)
- Austria(7)
- Belgio(7)
- Germania Occidentale(7)
- Hanoi(7)
- Israele(7)
- Pakistan(7)
- Sud Africa(7)
- Svezia(7)
- Taipei(7)
- Tunisia(7)
- Cambogia(6)
- Cuba(6)
- Danimarca(6)
- Finlandia(6)
- Macao(6)
- Saigon(6)
- Argentina(5)
- Cagliari(5)
- Corea Del Sud(5)
- Filippine(5)
- Grecia(5)
- Iraq(5)
- Manciuria(5)
- Manila(5)
- Padova(5)
- Palermo(5)
- Parma(5)
- Romania(5)
- San Marino(5)
- Ungheria(5)
- Algeria(4)
- Ancona(4)
- Bangkok(4)
- Bari(4)
Organizzazioni
- Repubblica Popolare Cinese(300)
- Onu(26)
- Repubblica Popolare(26)
- Ansa(23)
- Fiat(21)
- Nazioni Unite(16)
- La Stampa(13)
- Cee(12)
- Cremlino(11)
- Dipartimento Di Stato(10)
- Marco Polo(10)
- Casa Bianca(9)
- Parlamento(9)
- Vaticano(9)
- Confindustria(8)
- Le Monde(7)
- Rai(7)
- Santa Sede(7)
- Tass(7)
- Ap(6)
- Iveco(6)
- Eliseo(5)
- Alfa Romeo(4)
- Alitalia(4)
- Armata Rossa(4)
- Comunità Economica Europea(4)
- Iri(4)
- La Repubblica(4)
- Mondadori(4)
- Montedison(4)
- New York Times(4)
- Piaggio(4)
- Pravda(4)
- Suzuki(4)
- An(3)
- Comunità Europea(3)
- Eni(3)
- Lancia(3)
- New Delhi(3)
- Olimpia(3)
- Politburo(3)
- Pubblica Istruzione(3)
- Soviet Supremo(3)
- Volkswagen(3)
- Agip(2)
- Amnesty International(2)
- Banco Di Roma(2)
- Bank Of China(2)
- Bertone(2)
- Burgo(2)
- Camera(2)
- Cbs(2)
- Comecon(2)
- Coni(2)
- Enel(2)
- Epoca(2)
- Fiat Auto(2)
- Fiat Trattori(2)
- Fiatallis(2)
- Finmeccanica(2)
- Ford(2)
- Gruppo Della Rocca(2)
- Guinness(2)
- Hitachi(2)
- Inter(2)
- Istituto Bancario San Paolo(2)
- Juventus(2)
- Ktm(2)
- Leica(2)
- Mitsubishi(2)
- Montecitorio(2)
- Nato(2)
- Partito Comunista(2)
- Patto Di Varsavia(2)
- Peroni(2)
- Pirelli(2)
- Popolo(2)
- Quai D'orsay(2)
- Radio Mosca(2)
- Raidue(2)
- Shell(2)
- Sip(2)
- Stalker Teatro(2)
- Star Treck(2)
- Stet(2)
- Unione Industriale(2)
- Zanussi(2)
- Accademia Delle Scienze(1)
- Accademia Delle Scienze Sociali(1)
- Acqua Marcia(1)
- Aedes(1)
- Agenzia Italia(1)
- Alcatel(1)
- Alfa(1)
- Alpitour(1)
- American Cancer Society(1)
- American Colonization Society(1)
- American Economie Association(1)
- American Express(1)
- American Repertory Theatre(1)
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- I bianconeri in difficoltà sulla «fanghiglia» di Alassio
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Precipitati nel burrone
- Pensionato spara a 3 vicini «Hanno rapito mia figlia»
- La lotta politica nel Kremlino
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- I bianconeri in difficoltà sulla «fanghiglia» di Alassio
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Precipitati nel burrone
- Pensionato spara a 3 vicini «Hanno rapito mia figlia»
- La lotta politica nel Kremlino
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Allegria all'italiana nel Messico di Zapata
- cinema prime visioni
- I bianconeri in difficoltà sulla «fanghiglia» di Alassio
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- Oto Melara, il caso si sgonfia Ma Pacini rimane in carcere
- Precipitati nel burrone
- Pensionato spara a 3 vicini «Hanno rapito mia figlia»
- La lotta politica nel Kremlino
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy