- Fo scrive una «tragedia» su Aldo Moro di Lino Vetere
Fo scrive una «tragedia» su Aldo Moro MILANO — Il rapimento di Aldo Moro, l'assassinio del leader democristiano e della sua scorta saranno il tema del prossimo lavoro di Dario Fo. «Intrighi cadenza e sacrificio da tragedia greca classica», dice Fo, che per la prima volta affronta un testo lontan...
- LaStampa 29/05/1979 - numero 116 pagina 9
Persone citate: Aldo Moro, Dario Fo, Fabrizi, Fo, Franca Rame, Giorgio Zagnoni, Pio X, Vladimir MikulkaLuoghi citati: Milano- Wagner: in tedesco il Vascello al Regio di Lino Vetere
Wagner: in tedesco il Vascello al Regio li vascello fantasma, la quarta opera della stagione lirica che andrà in scena domani sera al Teatro Regio, diretta dal maestro Nino Sanzogno è, insieme con il Lohengrin, il melodramma di Wagner che è stato più facilmente compreso ed assimilato dal pubblic...
- LaStampa 09/03/1977 - numero 48 pagina 7
Persone citate: Manon, Nino Sanzogno, Tullio Boni- Con "Un ballo in maschera,, di Verdi di Lino Vetere
Con "Un ballo in maschera,, di Verdi Inaugurata in tono minore la stagione lirica genovese (Dal nostro inviato speciale) Genova, 30 marzo. Dopo l'esperimento dello scorso anno, felicemente riuscito, della coraggiosa apertura di stagione con il Don Giovanni di Mozart, per l'inaugurazione della ra...
- LaStampa 31/03/1977 - numero 67 pagina 7
- Iniziato a colpi di dollari e marchi il "mercato" dei turisti stranieri di Lino Vetere
Un "summit,, di esperti e di organizzatori a Vibo Valentia Iniziato a colpi di dollari e marchi il "mercato" dei turisti stranieri Ottimistiche previsioni per l'afflusso dall'estero nel Mezzogiorno - Prezzi troppo alti per noi (Dal nostro inviato speciale) Vibo Valentia, marzo. C'è il mercato de...
- LaStampa 01/04/1977 - numero 68 pagina 9
Persone citate: Antoniozzi, Michele Pandolfo, Scarpino- Le lodi della Creazione nella musica di Haydn di Lino Vetere
Aperte con il grande oratorio le "Settimane,, di Stresa Le lodi della Creazione nella musica di Haydn (Dal nostro inviato speciale) Stresa, 30 agosto. Anche quest'anno le « Settimane musicali di Stresa » hanno avuto un degnissimo battesimo. L'esecuzione di La Creazione, il grande oratorio di Hay...
- LaStampa 31/08/1976 - numero 188 pagina 7
- Si apre La Fenice di Lino Vetere
MUSICA □ Si apre La Fenice Igrandi teatri lirici italiani stanno riaprendo i battenti. Dopo il Regio di Torino questa settimana sarà la volta del teatro La Fenice di Venezia, il quale inizierà una stagione che si preannuncia molto interessante. Il cartellone comprende infatti opere di rara esecu...
- LaStampa 02/12/1976 - numero 265 pagina 13
- Apre Bologna di Lino Vetere
MUSICA □ Apre Bologna Le manifestazioni musicali in Italia sono ormai in piena attività. Il successo di pubblico e di critica dell'» Otello » verdiano nella serata inaugurale della stagione al teatro « Alla Scala » di Milano, che è stata seguita in tutta Italia alla tv, si ripeterà certamente do...
- LaStampa 16/12/1976 - numero 277 pagina 13
- Vivaldi, Ravel e tanto Verdi di Lino Vetere
Vivaldi, Ravel e tanto Verdi Una serie di proposte delle Case per dischi-regalo di musica sinfonica, operistica e da camera Siamo ormai alla vigilia delle feste di fine anno e le « Case » discografiche, come di consueto, hanno già da tempo messo In circolazione le ultime incisioni. SI tratta in ...
- LaStampa 23/12/1976 - numero 283 pagina 7
Luoghi citati: Bonn, Cincinnati, Firenze, Minnesota, New York, Salisburgo, Siviglia, Venezia, Vienna- Grandi concerti per piano con Toscanini e Horowitz di Lino Vetere
LE NOVITÀ DISCOGRAFICHE Grandi concerti per piano con Toscanini e Horowitz VLADIMIR HOROWITZ interpreta quattro grandi concerti per pianoforte ed orchestra di Beethoven, Claikovskl, Brahms e Rachmanlnov. NBC Orchestra diretta da Toscanini e RCA Orchestra diretta da Relner. Quattro dischi RCA-Vic...
- LaStampa 11/11/1976 - numero 248 pagina 7
Luoghi citati: New York- Opere venete di Lino Vetere
MUSICA Opere venete La stagione operistica in Italia incomincia con l'autunno: in attesa dell'apertura della Scala di Milano, del Regio di Torino e degli altri grandi teatri lirici, la vita musicale è assai fervida e rigogliosa. Il Veneto e all'avanguardia. Trieste — Sabato 20, alle ore 18 nel t...
- LaStampa 18/11/1976 - numero 254 pagina 13
Testate
Autori
Persone
- Franco Mondini(11)
- Massimo Mila(9)
- Mimmo Candito(9)
- Verdi(8)
- Mozart(5)
- Ugo Salvatore(5)
- Mario De Angelis(4)
- Rossini(4)
- Beethoven(3)
- Donizetti(3)
- Giuseppe Verdi(3)
- Placido Domingo(3)
- Toscanini(3)
- Vivaldi(3)
- Bach(2)
- Baldassarre Galuppi(2)
- Bizet(2)
- Boito(2)
- Carlo Bini(2)
- Carlos Kleiber(2)
- Decca(2)
- Di Stefano(2)
- Faust(2)
- Figaro(2)
- Giorgio Pestelli(2)
- Korsakov(2)
- Lauzi(2)
- Maria Callas(2)
- Mario Petri(2)
- Maurizio Arena(2)
- Maurizio Mazzieri(2)
- Nerone(2)
- Nino Sanzogno(2)
- Piero Cappuccini(2)
- Riccardo Muti(2)
- Schippers(2)
- Thomas Schippers(2)
- Acquarone(1)
- Adriana Lazzarini(1)
- Ahrens(1)
- Alain Lombard(1)
- Alberto Rinaldi(1)
- Alberto Zedda(1)
- Aldo Moro(1)
- Aldo Trionfo(1)
- Alessandro Maddalena(1)
- Alessandro Marcello(1)
- Alessandro Scarlatti(1)
- Alfred Brendel(1)
- Alfredo Nicola(1)
- Alighiero Noschese(1)
- Andruetto(1)
- Anita Caminada(1)
- Anna My Bruni(1)
- Antonello Venditti(1)
- Antonio Mastromatiei(1)
- Antonio Somma(1)
- Antoniozzi(1)
- Arion(1)
- Armando Gatto(1)
- Arrigo Boito(1)
- Arturo Toscanini(1)
- Augier(1)
- Baglioni(1)
- Barbieri(1)
- Beniamino Gigli(1)
- Bernstein(1)
- Beverly Sills(1)
- Bianca Berini(1)
- Bill Evans(1)
- Bill Jobson(1)
- Bindi(1)
- Boccherini(1)
- Bonci(1)
- Borboni(1)
- Borgognone(1)
- Boris Godunov(1)
- Bottesini(1)
- Brahms(1)
- Brancacci(1)
- Bruce Ditmas(1)
- Bruno Burtolctti(1)
- Bruno Garofalo(1)
- Buffon(1)
- Burt Bacharach(1)
- Caballè(1)
- Callas(1)
- Cani(1)
- Cappuccini(1)
- Carla Bley(1)
- Carla Fracci(1)
- Carlo De Bortoli(1)
- Carlo Del Bosco(1)
- Carmen Gonzales(1)
- Carmina(1)
- Carmina Burana(1)
- Carnegie(1)
- Carreras(1)
- Carrà(1)
- Catulli Carmina(1)
Luoghi
- Italia(12)
- Milano(7)
- Torino(6)
- Londra(5)
- Europa(4)
- New York(4)
- Venezia(4)
- Germania(3)
- Napoli(3)
- Parigi(3)
- Roma(3)
- Salisburgo(3)
- Sanremo(3)
- Trieste(3)
- Vienna(3)
- Bologna(2)
- Boston(2)
- Firenze(2)
- Francia(2)
- Piemonte(2)
- Pietroburgo(2)
- Alaska(1)
- Amburgo(1)
- America(1)
- Asia(1)
- Basilicata(1)
- Berlino(1)
- Bonn(1)
- Brasile(1)
- Bruxelles(1)
- Buenos Aires(1)
- Calabria(1)
- Campania(1)
- Cincinnati(1)
- Cipro(1)
- Columbia(1)
- Cracovia(1)
- Danimarca(1)
- Dresda(1)
- Emilia(1)
- Favignana(1)
- Francoforte(1)
- Genova(1)
- Germania Occidentale(1)
- Ginevra(1)
- Imperia(1)
- Inghilterra(1)
- Lucca(1)
- Lya De Barberis(1)
- Mango(1)
- Mango D'alba(1)
- Minnesota(1)
- Modena(1)
- Montecarlo(1)
- Montecchio(1)
- Mosca(1)
- Pinerolo(1)
- Reggio Emilia(1)
- Santiago(1)
- Sicilia(1)
- Siviglia(1)
- Stati Uniti(1)
- Stoccarda(1)
- Strasburgo(1)
- Stresa(1)
- Stupinigi(1)
- Svezia(1)
- Svizzera(1)
- Terranova(1)
- Trapani(1)
- Treviso(1)
- Unione Sovietica(1)
- Usa(1)
- Varsavia(1)
- Veneto(1)
- Vibo Valentia(1)
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- I chiodi causa dell'incidente in cui morì il pilota Benelli?
- 1 il duce visita il materiale destinato alla esposizione di chicago
- Il viaggio con un cadavere nell'auto ricostruito da un cronista de La Stampa
- Vive sotto falso nome la tedesca "uccisa,, a Loano? (pag. 5)
- Camus ha concesso "Caligola,, a giovani attori sconosciuti
- Prima capo del Sifar, poi deputato neofascista
- LA RIUNIONE DEL DIRETTORIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
- SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
- Neive, finisce con l'auto nella scarpata
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- Le leggi razziali
- La caduta di Ciang Kai-Shih
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy