- UN OMAGGIO ALLA SARDEGNA di Filippo SacchiBruno Quaranta
UN OMÀGGIO ALLA SARDEGNA ROMA. Giunto alla trentesima edizione, il premio Iglesias di giornalismo e di saggistica sulla Sardegna (50 milioni) è stato presentato alla stampa da Mario Floris, presidente del consiglio regionale isolano. Era presente la segreteria dell'Associazione «Lao Silesu». In ...
- TuttoLibri 10/07/1993 - numero 862 pagina 7
Persone citate: Dino Marchiorello, Elisabetta Gardini, Ferruccio Soleri, Filippo Sacchi, Floris, Lao Silesu, Luigi Abete, Mario Floris, Sulcis- MONELLI E GERBI: ECCO I VOSTRI INVIATI SU HITLER di Filippo Sacchi
MONELLI E GERBI: ECCO I VOSTRI INVIATI SU HITLER / volti opposti della corrispondenza in Germania PAvalbdgcssppld l ih dll i AESE che vai, usanza che trovi»: il detto sarà anche vero ma, a ennesima dimostrazione della soggettività di ogni sguardo, basterà affiancare due autori diversi, autori d...
- TuttoLibri 25/02/1999 - numero 1148 pagina 2
- Il maestro, due biografie di Filippo Sacchi
Il maestro, due biografie Toscanini è tornato da protagonista anche del mercato editoriale: ben due biografìe sono da poco uscite in Italia. Longanesi ripresenta il classico libro di Filippo Sacchi (-Toscanini', pagine 365, lire 28.000), uscito in prima edizione nel 1951. Sacchi rivide la propri...
- TuttoLibri 03/09/1988 - numero 615 pagina 7
Persone citate: Joseph Horowitz, Longanesi, Mondadori, Sacchi, ToscaniniLuoghi citati: Italia, Stati Uniti- La primadonna di Filippo Sacchi
La primadonna Un romanzo-romanzesco, di Intrigo e di avventure, un romanzo comico e satirico, e un romanzo d' amore, ultra - romantico, s'intrecciano in questo libro divertente di Filippo Sacchi: La primadonna (Mondadori Ed.). Mondo dell'arte lirica, la Scala, opera e ballo, ai primi anni dell'O...
- LaStampa 02/07/1943 - numero 157 pagina 3
Persone citate: Biscottini, Filippo Sacchi, Mondadori, ScalaLuoghi citati: Veneto- Padri e figli: cercare di conoscersi di Filippo Sacchi
Padri e figli: cercare di conoscersi Dunque hanno riaperto a Parigi la scuola dei genitori. La notizia sarà stata apprezzata con una certa soddisfazione dai nostri ragazzi. E' un pezzo probabilmente che lo pensavano: almeno fin da quel giorno che presi alla sprovvista, per poter dire la data del...
- LaStampa 23/10/1955 - numero 252 pagina 1
Persone citate: Melzi- Non è una storia a fumetti di Filippo Sacchi
e fermarli. Filippo Sacchi
- LaStampa 02/11/1955 - numero 260 pagina 1
- Ricordo di Cajumi di Filippo Sacchi
Ricordo di Cajumi Se un giornale è una famiglia, una vasta famiglia a cui appartengono anche tutti i lettori, c'è in questi giorni nella nostra un trigesimo da ricordare: quello di Arrigo Cajumi. Non per lui, naturalmente. Nemico delle cerimonie, mi par di vederlo sogguardarmi di traverso con i ...
- LaStampa 08/11/1955 - numero 265 pagina 3
Persone citate: Arrigo Cajumi, Boswell, Cajumi, Daniel Mayer, Giuseppe FerrariLuoghi citati: Inghilterra, Italia, Roma- Teatro in Francia di Filippo Sacchi
Teatro in Francia Alunna delle Muse sceniche, è un po' destino della Francia che anche i fatti della politica si presentino sempre vestiti di un'insita teatralità. Si direbbe che tutto, conflitti, decisioni, successi, rovesci, sia governato da una invisibile regìa in vista di un fatto istrionico...
- LaStampa 20/11/1955 - numero 276 pagina 1
Persone citate: Pinay, Racine, Roncisvalle- Democrazia ed onestà di Filippo Sacchi
Democrazia ed onestà C'è nella cronaca delle notte tra il 1° e il 2 dicembre, in cui si è preparata la decisione di sciogliere il Parlamento, cosi portando la crisi del regime democratico in Francia a quel limite estremo oltre il quale non c'è che o rovesciamento o rottura, un breve dialogo, un ...
- LaStampa 04/12/1955 - numero 288 pagina 1
Luoghi citati: Francia- Scuola e civiltà di Filippo Sacchi
Scuola e civiltà Ai nostri lettori non sarà sfuggito che, da quando lo sciopero degli insegnanti ha riaccese le polemiche sulla scuola, immediatamente l'angolo riservato nel giornale alle voci del pubblico ha incominciato a presentare chiari segni inflazionistici. Ogni giorno la posta ci reca nu...
- LaStampa 11/12/1955 - numero 294 pagina 1
Testate
Autori
- Filippo Sacchi(367)
- Bruno Quaranta(1)
- Piero Calamandrei(1)
Persone
- Eisenhower(26)
- Hitler(17)
- Churchill(16)
- Adenauer(12)
- Stalin(11)
- Gronchi(10)
- Mussolini(10)
- Toscanini(9)
- Scala(8)
- De Gasperi(7)
- De Gaulle(7)
- Nehru(7)
- Dulles(6)
- Filippo Sacchi(6)
- Mao(6)
- Schumacher(6)
- Shakespeare(6)
- Beethoven(5)
- Carthy(5)
- Coventry(5)
- Einstein(5)
- Gide(5)
- Holstein(5)
- Mauriac(5)
- Bach(4)
- Krupp(4)
- Mozart(4)
- Parri(4)
- Pirandello(4)
- Renzi(4)
- Sacchi(4)
- Salvemini(4)
- Sartre(4)
- Schacht(4)
- Simoni(4)
- Stevenson(4)
- Verdi(4)
- Attlee(3)
- Bauer(3)
- Benedetto Croce(3)
- Blank(3)
- Calamandrei(3)
- Canova(3)
- Cardano(3)
- Carducci(3)
- Cesari(3)
- Colombi(3)
- Diderot(3)
- Einaudi(3)
- Foster Dulles(3)
- Gesù(3)
- Giraudoux(3)
- Goldoni(3)
- Graziani(3)
- Kesselring(3)
- La Morte(3)
- Livio Bianco(3)
- Luigi Albertini(3)
- Malenkov(3)
- Marx(3)
- Minerva(3)
- Monelli(3)
- Peretti-griva(3)
- Piero Calamandrei(3)
- Racine(3)
- Rosenberg(3)
- Schuman(3)
- Thyssen(3)
- Wright(3)
- Acheson(2)
- Alberto Einstein(2)
- André(2)
- Angioletti(2)
- Antona(2)
- Aristarco(2)
- Arni(2)
- Arrigo Cajumi(2)
- Arsenio Lupin(2)
- Arturo Toscanini(2)
- Auriol(2)
- Babel(2)
- Baden Baden(2)
- Balzan(2)
- Barabino(2)
- Baudelaire(2)
- Benedetti(2)
- Bergson(2)
- Bois(2)
- Bonaparte(2)
- Boulanger(2)
- Brahms(2)
- Cajumi(2)
- Camus(2)
- Cantelli(2)
- Carlo Cattaneo(2)
- Carlo Felice(2)
- Carlomagno(2)
- Carlsen(2)
- Carnegie(2)
- Carney(2)
Luoghi
- Italia(120)
- Europa(88)
- Francia(80)
- America(74)
- Roma(69)
- Germania(67)
- Parigi(62)
- Milano(55)
- Inghilterra(51)
- Russia(44)
- Londra(41)
- Stati Uniti(33)
- New York(30)
- Venezia(29)
- Cina(28)
- Bonn(27)
- Washington(26)
- Asia(24)
- Berlino(24)
- India(20)
- Svizzera(19)
- Torino(18)
- Corea(17)
- Ginevra(15)
- Indocina(13)
- Padova(13)
- Africa(12)
- Gran Bretagna(12)
- Olanda(12)
- Ruhr(12)
- Vienna(12)
- Zurigo(12)
- Amburgo(10)
- Egitto(10)
- Firenze(10)
- Francoforte(10)
- Giappone(10)
- Mosca(10)
- Spagna(10)
- Veneto(10)
- Belgio(9)
- Calabria(9)
- Marocco(9)
- Verona(9)
- Grecia(8)
- Monaco(8)
- U.r.s.s.(8)
- Adria(7)
- Australia(7)
- Bologna(7)
- Canada(7)
- Medio Oriente(7)
- Pechino(7)
- Bruxelles(6)
- Napoli(6)
- Parma(6)
- Rovigo(6)
- Sardegna(6)
- Strasburgo(6)
- Suez(6)
- Trieste(6)
- Tunisia(6)
- Vicenza(6)
- Argentina(5)
- Atene(5)
- Baviera(5)
- Dien Bien Phu(5)
- Formosa(5)
- Genova(5)
- Israele(5)
- Madrid(5)
- Malesia(5)
- Pakistan(5)
- Sicilia(5)
- Treviso(5)
- Aja(4)
- Algeria(4)
- Atlanta(4)
- Austria(4)
- Berna(4)
- Carrara(4)
- Chicago(4)
- Cipro(4)
- Cuneo(4)
- Danimarca(4)
- Guernica(4)
- Indonesia(4)
- Libano(4)
- Losanna(4)
- Lussemburgo(4)
- Magonza(4)
- Messico(4)
- Norvegia(4)
- Piemonte(4)
- Potenza(4)
- Praga(4)
- Reggio(4)
- Regno Unito(4)
- Renania(4)
- Siria(4)
Organizzazioni
- Parlamento(27)
- Camera(17)
- Nazioni Unite(12)
- Times(11)
- Senato(9)
- La Stampa(8)
- Montecitorio(8)
- Patto Atlantico(8)
- Cremlino(6)
- O.n.u.(6)
- New York Times(5)
- Pentagono(5)
- Pubblica Istruzione(5)
- An(4)
- Corriere(4)
- Corte Costituzionale(4)
- Croce Rossa(4)
- Nato(4)
- Reich(4)
- Società Delle Nazioni(4)
- Venezia(4)
- Casa Bianca(3)
- Daily Mail(3)
- Democrazia Cristiana(3)
- Eliseo(3)
- Laterza(3)
- Onu(3)
- Unione Europea(3)
- Università(3)
- Wehrmacht(3)
- Asse(2)
- B.b.c(2)
- Banca Commerciale(2)
- C.g.i.l.(2)
- Carlyle(2)
- Cassazione(2)
- Comunità Europea(2)
- Corriere Della Sera(2)
- Corte Di Cassazione(2)
- Costituente(2)
- Danieli(2)
- Fondo Monetario Internazionale(2)
- Foreign Office(2)
- Luftwaffe(2)
- Manchester Guardian(2)
- N.a.t.o.(2)
- New Orleans(2)
- P. S.(2)
- Palazzo Madama(2)
- Partito Comunista(2)
- Potenza(2)
- Quirinale(2)
- Rai(2)
- Reichsbank(2)
- Reichswehr(2)
- Università Di Torino(2)
- Wall Street(2)
- Aci(1)
- Air France(1)
- Alleanza(1)
- Alleanza Atlantica(1)
- Alleanza Internazionale Del Turismo(1)
- Aquisgrana(1)
- Armata D'africa(1)
- Atlantismo(1)
- Banca D'inghilterra(1)
- Bbc(1)
- Camera Dei Comuni(1)
- Camera Di Commercio(1)
- Campidoglio(1)
- Cantina Sociale(1)
- Casa Di Molière(1)
- Casa Di Riposo(1)
- Cdu(1)
- Cgil(1)
- Circolo Sociale(1)
- Civiltà Cattolica(1)
- Confindustria(1)
- Consiglio D'europa(1)
- Consiglio Dei Ministri(1)
- Corte Suprema(1)
- Dieta(1)
- Dior(1)
- Dipartimento Di Stato(1)
- Doria(1)
- Einaudi(1)
- Epoca(1)
- Ermete(1)
- Federazione Industriali Del Veneto(1)
- Ferrari(1)
- Ferrari Aggradi(1)
- Fiat Voluntas(1)
- Figaro(1)
- Fondazione Giorgio Cini(1)
- Ford(1)
- Fortis(1)
- Frankfurter Allgemeine(1)
- Frankfurter Zeitung(1)
- Frnesto Rossi(1)
- Gatt(1)
- Uccide la moglie davanti alla figlia di quattro anni
- Genova. La fine terribile del vicedirettore annegato nel forziere della banca
- Graffiti sugli autobus: denunciati in 15 Tutti giovanissimi «re» della bomboletta
- Imbrattano un muro denunciate 2 ragazze
- L'omicidio della «Uno» grigia
- Ho ucciso madre fratelli e sorelle per un improvviso ritorno di follia
- Marchesi: «L'emergenza continua»
- Tempestosa primavera in Italia
- Ancora nessuna notizia certa sul numero dei morti e dei contaminati in Ucraina. Scatta nella notte l'allarme in Cannila: radioattività aumentata di Ire volle. Invilo a tenere i bambini in luoghi chiusi
- Guerra sorda contro l'Italia
- LA GUERRA E' VINTA
- Intervista con Mussolini alla sua partenza per Roma
- Ho ucciso madre fratelli e sorelle per un improvviso ritorno di follia
- Il conflitto tra il Governo russo e il dittatore dell'Ucrania
- A Roma si scatena la violenza fascista
- LA GUERRA Ã? FINITA
- TORINO CRONACA
- Studente rubava per comprare la droga arrestato dice: "Aiutatemi, sono finito"
- Un arresto per esplosivo
- La Juventus vince sul campo di Madrid (1aO) e dispulerà a Parigi lo spareggio con il Real
- Ho ucciso madre fratelli e sorelle per un improvviso ritorno di follia
- Pietà anche per l'assassino
- Sul sepolcro una semplice pietra con i homi degli sventurati
- LA GUERRA E' VINTA
- Tenta un sorpasso nella nebbia e si schianta contro un'autobotte: morto con i due bimbi
- Intervista con Mussolini alla sua partenza per Roma
- L'epopea di Leone
- Il conflitto tra il Governo russo e il dittatore dell'Ucrania
- Pagine agghiaccianti della cronaca nera
- Calciatore appena assunto dal Novara muore folgoratto durante l'esame clinico
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy