- Moratti: La Lega non firmi l'accordo con Cecchi Gori di Carlo Fuscagni
Calcio in tv, diffida da Viale Mazzini Moratti: la Lega non firmi Raccordo con Cecchi Gori // senatore: «Ma questo è terrorismo» Pippo Baudo fa pace: resto con la Rai ROMA. Enrico Micheli o Carlo Fuscagni. O magari all'ultimo non se ne farà nulla. A neanche 24 ore dall'assemblea sociale che dovr...
- LaStampa 06/03/1996 - numero 65 pagina 1
Persone citate: Bruzzone, Carlo Fuscagni, Cecchi Gori, Donna Letizia, Enrico Micheli, Mario Tedeschi, Moratti, Pippo BaudoLuoghi citati: Roma- Toto-direttore, Micheli in pole position di Carlo FuscagniMaria Grazia Bruzzone
Alla vigilia dell'assemblea degli azionisti, Rai-Iri all'ultimo sangue. E spunta il nome di Fuscagni Toto-direttore, Micheli in pota position La Moratti ora sfida la Lega Calcio ROMA. Enrico Micheli o Carlo Fuscagni. 0 magari all'ultimo spunterà un mister X o non se ne farà ancora niente. A nean...
- LaStampa 06/03/1996 - numero 65 pagina 9
- Fuscagni al contrattacco di Carlo Fuscagni
Dopo le accuse dei dipendenti di Raiuno: «Basta lagnarsi» Fustagni al contrattacco «Agli insulti non rispondo» ROMA. Carlo Fuscagni al contrattacco: il direttore di Raiuno risponde, a distanza di 24 ore, alle proteste accorate dei suoi dipendenti, programmisti, registi, giornalisti che, lunedì m...
- LaStampa 02/06/1993 - numero 150 pagina 22
- Non sparate sull'Auditel di Carlo Fuscagni
Un sistema meno «barbaro» di rilevamento programmi verrà varato ufficialmente dalla Rai soltanto nel 1995 Non sparate sull'Audite! Ma è davvero meglio Vindice di qualità? ROMA. La questione dell'Auditel è tornata d'attualità dopo l'intervista del presidente della Rai Demattè a Guzzanti, sulla St...
- LaStampa 19/08/1993 - numero 226 pagina 17
Luoghi citati: Roma, Stati Uniti- Raiuno peones in rivolta di Maria Grazia BruzzoneCarlo Fuscagni
I programmisti: troppi consulenti esterni. La replica: i lottizzati siete voi Raiuno, peones in rivolta «La rete sta andando allo sfascio» ROMA. Sale di tono la rivolta a Raiuno, la prima rete tv da sempre cattolica e tranquilla, a colpi di assemblee e lettere al vetriolo. E adesso i peones che ...
- LaStampa 26/06/1992 - numero 173 pagina 10
- Raiuno «Sevilla sogna» se c'è Raffaella Carrà di Carlo Fuscagni
Musica italiana e flamenco stasera in diretta Raiuno, «Sevilla sogna» se c'è Raffaella Carrà ROMA DALLA REDAZIONE Straniarne videoconferenza con il direttore di Raiuno Carlo Fuscagni e l'addetta stampa Rai Livia Giustolisi, davanti agli occhi, a Roma, in via Teulada, e Raffaella Carrà, Sergio Ja...
- LaStampa 23/04/1992 - numero 110 pagina 22
Luoghi citati: America Latina, Italia, Roma, Siviglia, Spagna- «Fuscagni, mi spiace, ma spendi troppo» di Carlo Fuscagni
«Fuscagni, mi spiace, ma spendi troppo» II direttore di Raiuno a rapporto per un 'ora da Pasquarelli ROMA DALLA REDAZIONE Il caso Fuscagni resta aperto: della decisione di dimezzare i poteri del direttore di Raiuno soprattutto per quello che riguarda le decisioni economiche, si discuterà durante...
- LaStampa 03/03/1992 - numero 62 pagina 4
- «Poteri intatti per Fuscagni» di Carlo Fuscagni
«Poteri intatti per Fuscagni» I poteri del direttore di Raiuno Carlo Fuscagni (nella foto) restano «i poteri di un direttore di rete». Anche con il regime di «corresponsabilità» voluto dal direttore generale tra Fuscagni e il vicedirettore Lorenzo Vecchione, «nel caso in cui vi sia disaccordo fr...
- LaStampa 05/03/1992 - numero 64 pagina 19
Persone citate: Carlo Fuscagni, Fuscagni, Gianni Pa, Lorenzo Vecchione- Raiuno perde quota Ecco il «golpe bianco» di Carlo FuscagniFulvia Caprara
Da Pasquarelli più poteri a Vecchione Raiuno perde quota Ecco il «golpe bianco» ROMA. Grandi manovre ai vertici della democristiana Raiuno: per dirimere le questioni che da mesi vedono protagonisti il direttore forlaniano Carlo Fuscagni e il suo vice gavianeo Lorenzo Vecchione, il direttore gene...
- LaStampa 25/02/1992 - numero 55 pagina 4
- Notizia
- LaStampa 27/02/1992
numero 57
pagina 17
Luoghi citati: Sanremo
Testate
Autori
- Carlo Fuscagni(12)
- Fulvia Caprara(2)
- Maria Grazia Bruzzone(2)
Persone
- Carlo Fuscagni(10)
- Fuscagni(9)
- Lorenzo Vecchione(4)
- Baudo(3)
- Mario Maffucci(3)
- Pasquarelli(3)
- Pippo Baudo(3)
- Berlusconi(2)
- Carrà(2)
- Cecchi Gori(2)
- Donna Letizia(2)
- Enrico Micheli(2)
- Mario Tedeschi(2)
- Moratti(2)
- Rossini(2)
- Taviani(2)
- Adriano Aragozzini(1)
- Alessandro Cocco(1)
- Amelio(1)
- Angelo Guglielmi(1)
- Anthony Dawson(1)
- Anthony Qutnn(1)
- Antonio Lubrano(1)
- Antonio Margherite(1)
- Antonio Mirò(1)
- Aragozzini(1)
- Armani(1)
- Baglioni(1)
- Barbarossa(1)
- Ben Qazzara(1)
- Bibi Ballaceli(1)
- Blood(1)
- Brando Giordani(1)
- Bruno Pellegrino(1)
- Bruzzone(1)
- Carla Bruni(1)
- Carlo Camepari(1)
- Carlo Troilo(1)
- Chiara Lubich(1)
- Clint Eastwood(1)
- Cocciante(1)
- Crescenzo(1)
- Cristoforo Colombo(1)
- Damiani(1)
- Damiano Damiani(1)
- De Cecco(1)
- Demattè(1)
- Dorelli(1)
- Early(1)
- Enrico Ghezzi(1)
- Enrico Mentana(1)
- Enzo Beni(1)
- Fazzuoli(1)
- Ferrara(1)
- Ferré(1)
- Forlani(1)
- Francesco De(1)
- Francesco De Crescenzo(1)
- Fulvia Caprera(1)
- Gava(1)
- Giampaolo Cresci(1)
- Giampaolo Sodano(1)
- Giancarlo Magali(1)
- Gianni Pa(1)
- Gianni Pasquarelli(1)
- Gina Lollobrigida(1)
- Giorgio Dell'arti(1)
- Giorgio La Malfa(1)
- Giovanni Ferrara(1)
- Giovanni Paolo(1)
- Giuseppe Fina(1)
- Giuseppe Giulietti(1)
- Giuseppe Rossini(1)
- Gregory Peck(1)
- Guglielmi(1)
- Guzzanti(1)
- Japino(1)
- Joaquim Prat(1)
- Lady Moratti(1)
- Letizia Moratti(1)
- Liliana Cavani(1)
- Livia Giustolisi(1)
- Lola Florens(1)
- Luciano De Crescenzo(1)
- Luis Perez(1)
- Maffucci(1)
- Mammì(1)
- Marco Follini(1)
- Marco Ravera(1)
- Maria Grazia(1)
- Mario Pescante(1)
- Matarrese(1)
- Mauro Bolognini(1)
- Mentana(1)
- Micheli(1)
- Mickey Rourke(1)
- Minicucci(1)
- Mirko Tremaglia(1)
- Monica Bellucci(1)
- Mussolini(1)
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- L'Entella vince (1-0) ad Ancona Savona fermato dal Viareggio: 0-0
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- / nazionali sono entrati ieri nella città -Sessantamila rossi accerchiati nel settore di Oviedo - La liquidazione del fronte asturiano lascia a disposizione di Franco centomila uomini
- Una storia tra automobile e finanza E il ritorno alla Fiat per battere la crisi
- Filmati mentre spacciano droga nel centro di Aosta
- Rapina a rappresentante tre condannati ad Asti
- Lo Stato azionista dell'Avellino
- Papin-Plat, atto primo
- Favori al Bologna, il Palermo spera
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- L'Entella vince (1-0) ad Ancona Savona fermato dal Viareggio: 0-0
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- / nazionali sono entrati ieri nella città -Sessantamila rossi accerchiati nel settore di Oviedo - La liquidazione del fronte asturiano lascia a disposizione di Franco centomila uomini
- Una storia tra automobile e finanza E il ritorno alla Fiat per battere la crisi
- Filmati mentre spacciano droga nel centro di Aosta
- Rapina a rappresentante tre condannati ad Asti
- Lo Stato azionista dell'Avellino
- Papin-Plat, atto primo
- Favori al Bologna, il Palermo spera
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- Sesso ed onore
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy