- Notizia
- TorinoSette 28/11/1997
numero 466
pagina 27
Persone citate: Antonio Calenda, Fabrizio Monetti, Giorgia Trasselli, Ibsen, Ileana Ghione, Joe Orton, John Gabriel, Nino Castelnuovo, Piera Degli Esposti, Tolstoj- Quando va in scena la manfrina di Filippo CeccarelliAchille Campanile
Quando va in scena la manfrina E il nemico «o'malamente» ora è Pannella CAPRICCI A COMANDO ROMA A quanto può durare la «manfrina»? Eh, può durare assai, quando si fanno le liste, questo inevitabile e monotono tirarla per le lunghe che prende il nome da una sintomatica danza del Monferrato. Monfe...
- LaStampa 12/03/1996 - numero 71 pagina 3
- Ridateci il tramonto di Achille Campanile
Scoperta la «sindrome del Sole calante»: addio al momento più bello? Ridateci il tramonto SI chiama «sindrome del Sole calante», è il mal di tramonto. Nulla di poetico. Quando il Sole va giù si entra in uno stato confusionale, l'attenzione comincia ad appannarsi, il discorso s'inceppa, può arriv...
- LaStampa 17/03/1996 - numero 76 pagina 1
Persone citate: Claudio Cau, Ezio Zilli, Guido Ceronetti, Rohmer, Verne, ZilliLuoghi citati: Roma- Gambarotta Campanile e «L'inventore del cavallo» di Achille Campanile
Gambarotta, Campanile e «L'inventore del cavallo» SE ogni attore tragico è atteso al varco della sua carriera dal personaggio di Re Lear, un attore comico non può sfuggire all'incontro con Achille Campanile». Lo dice Bruno Gambarotta che propone all'Erba «L'Inventore del cavallo». L'appuntamento...
- TorinoSette 18/11/1994 - numero 331 pagina 13
Luoghi citati: Moncalieri- «ALCUNI SCRITTORI HANNO BISOGNO DELLA VENA ALTRI DELL'AVENA» di Achille Campanile
Achille Campanile «ALCUNI SCRITTORI HANNO BISOGNO DELLA VENA ALTRI DELL'AVENA» E sono mattiniero?», fece. «Ah, ah! Lei deve sapere che io, al primo chicchirichì del gallo, balzo dal letto, corro a spalancar la finestra, getto una scarpa contro l'insopportabile bestia, richiudo la finestra e mi r...
- TuttoLibri 01/08/1992 - numero 813 pagina 2
Persone citate: Achille Campanile, Anton Germano Rossi, Porco, Umberto EcoLuoghi citati: Africa- Anche Gino & Michele nel loro grande s'incazzano di Achille Campanile
La Longanesi usa una fascetta con il loro titolo per lanciare un romanzo Anche Gino & Michele nel loro grande s'incazzano •5T1EL loro grande, questa A volta Gino & Michele si \\ sono proprio incazzati. ■ Hanno preso carta e penÀ-1J na ed hanno firmato per il Corriere della Sera il loro lamento, ...
- LaStampa 09/09/1992 - numero 247 pagina 14
Luoghi citati: Italia- Umorismo, che dramma di Elena LoewenthalAchille Campanile
Un filone latitante nella letteratura italiana d'oggi. E i libri dei cabarettisti, nel loro piccolo... Umorismo, che dramma Campanile non basta a far tradizione Elena Loewenthal - C^E poco di che stare allegri. In altre parole: che dramma. La nostra¬ na letteratura si prende di que¬ sti tempi mo...
- LaStampa 24/10/2000 - numero 288 pagina 27
Luoghi citati: Italia- VI RACCONTO QUELLA VOLTA CHE LICENZIAI ME STESSO di Achille Campanile
VI RACCONTO QUELLA VOLTA CHE LICENZIAI ME STESSO PUBBLICHIAMO alcuni passi di Achilli; Campanile. Il primo brano e tratto dal romanzo «Giovinotti. non esageriamo!», del 1929. Gli altri da «In campagna e un'altra cosa (c'e più gusto)», del 1931. I due romanzi sono compresi nel primo volume dell'o...
- TuttoLibri 21/10/1989 - numero 674 pagina 6
Persone citate: Achilli, Numa Pompilio, Oreste Del Buono- Roma, si ride all'antica con «Follie del varietà» di Achille Campanile
STASERA ESTATE Roma, si rìde all'antica con «Follie del varietà» ROMA — Messo da parte il teatro alternativo, spesso destinato a pochi eletti, l'Associazione culturale Beat 72, da anni impegnata in ricerca teatrale, propone quest'anno al pubblico dell'estate romana (in collaborazione con l'asses...
- LaStampa 18/08/1983 - numero 194 pagina 15
Persone citate: Achille Campanile, Antonio Calenda, Gennaro Vollaro, Luisa Conte, Mario Menila, Mario Merola, Nicola Fiore, Pamela Paris, Pietro De VicoLuoghi citati: Roma- Campanile: peccato, peccato che di qui dobbiamo andarcene di Achille Campanile
Benigno, opera postuma dell'umorista Campanile: peccato, peccato che di qui dobbiamo andarcene ACHILLE Campanile aveva da parte una sorpresa, destinata ai posteri: un personaggio che pensa, discute in lunghi soliloqui notturni il problema di Dio e gli ultimi destini dell'uomo, si preoccupa per l...
- TuttoLibri 27/06/1981 - numero 276 pagina 2
Persone citate: Achille Campanile, Campanile, Carlo Bo, Giorgio Calcagno
Testate
Autori
Persone
- Campanile(20)
- Achille Campanile(18)
- Antonio Calenda(4)
- Carlo Bo(3)
- Filippo Crivelli(3)
- Ionesco(3)
- Rizzoli(3)
- Alfieri(2)
- Alfredo Bianchini(2)
- Anna Nogara(2)
- Bontempelli(2)
- Bruno Gambarotta(2)
- Bruno Garofalo(2)
- Cristoforo Colombo(2)
- Donato Castellaneta(2)
- Eco(2)
- Elvira Cortese(2)
- Ernesto Calindri(2)
- Eros Pagni(2)
- Ezio Marano(2)
- Gino Cornabò(2)
- Gino Negri(2)
- Gino Pernice(2)
- Giorgio Calcagno(2)
- Giorgio Del Bene(2)
- Giovanni Arpino(2)
- Jarry(2)
- Nora Ricci(2)
- Norma Martelli(2)
- Oreste Del Buono(2)
- Rodolfo Baldini(2)
- Umberto Eco(2)
- Wanda Vismara(2)
- Achille Campa(1)
- Achilli(1)
- Adolfo Fenoglio(1)
- Alban Berg(1)
- Alcazar(1)
- Alda Lorini(1)
- Aldo De Benedetti(1)
- Alessandro Magno(1)
- Allione(1)
- Amendola(1)
- Andersen(1)
- Andrea Giordana(1)
- Andreose(1)
- Angelo Delle Piane(1)
- Anton Germano Rossi(1)
- Anton Giulio Rragaglia(1)
- Antonio Amurri(1)
- Antonio Gilioli(1)
- Antonio Rezza(1)
- Arbore(1)
- Arnaldo Ninchi(1)
- Beckett(1)
- Beethoven(1)
- Benedetto Marzullo(1)
- Berlinguer(1)
- Berlusconi(1)
- Bernard Werber(1)
- Bertoli(1)
- Bestia(1)
- Boncompagni(1)
- Bragaglia(1)
- Brauner(1)
- Buffon(1)
- Bulgakov(1)
- Buttiglione(1)
- Calvino(1)
- Cantilena(1)
- Carducci(1)
- Carletto Manzoni(1)
- Carlo Curato(1)
- Casini(1)
- Celati(1)
- Chaplin(1)
- Charles Dickens(1)
- Claudio Cau(1)
- Clemente Mastella(1)
- Corbucci(1)
- Cornelio Nepote(1)
- D'annunzio(1)
- D'arrigo(1)
- Dalla(1)
- David Lodge(1)
- De Sica(1)
- Degli Esposti(1)
- Del Buono(1)
- Don Bosco(1)
- Einaudi(1)
- Elena De Angeli(1)
- Elena Giusti(1)
- Enrico Libralesso(1)
- Ephraim Kishon(1)
- Ernesto Ferrerò(1)
- Ettore Petrolini(1)
- Eugenio Guglielminetti(1)
- Ezio Zilli(1)
- Fabrizio Monetti(1)
- Feiffer(1)
Luoghi
- Roma(11)
- Italia(5)
- Europa(2)
- Milano(2)
- Moncalieri(2)
- Napoli(2)
- Africa(1)
- Alsazia(1)
- America(1)
- Artena(1)
- Asti(1)
- Avigliana(1)
- Ceco(1)
- Danimarca(1)
- Emilia Romagna(1)
- Europa Centrale(1)
- Forte Dei Marmi(1)
- Genova(1)
- Germania(1)
- Grugliasco(1)
- Ifredo Bianchini(1)
- India(1)
- Israele(1)
- Lariano(1)
- Lazio(1)
- Marzabotto(1)
- Novello(1)
- Parigi(1)
- Saluzzo(1)
- Toledo(1)
- Torino(1)
- Ustica(1)
- Velletri(1)
- Viareggio(1)
- Alle radici di Catania
- Due amanti uccisi nell'auto a rivoltellate Il bimbo della donna dormiva sui sedili
- Mesi di appostamenti, centinaia di foto fanno scoprire una centrale della droga
- Ceppaloni, provincia di Hollywood
- Vano attacco nemico sul massiccio di Costabella
- Lavorare
- «Noi, le ragazze degli amori sommersi»
- Il viaggio del Principe Ereditario nell'America Latina
- Casini papà visita la scuola della figlia
- Il Papa «consulta» Casini Primo faccia a faccia sul futuro dell'Italia
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Dal futuro per uccidere
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- LA BOMBA ATOMICA
- Sono nati
- QRAIUNO
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- IL COMUNICATO TEDESCO
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- Clandestini
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy