- Il «tour» delle tombe di Filippo Ceccarelli
Il dibattito dopo la visita di Veltroni al sepolcro di Dossetti: il cimitero diventa un espediente comunicativo? Il «tour» delle tombe SROMA I scopron le tombe... Ma nel senso che sempre più nella politica italiana se ne scopre l'inesorabile valore d'uso, l'efficacia simbolica, la sistematica e ...
- LaStampa 12/11/1998 - numero 311 pagina 3
Luoghi citati: Arcore, Marzabotto, Palermo, Predappio- Notizia
- TuttoLibri 03/07/1997
numero 1065
pagina 7
Luoghi citati: Eusapia Paladino, Francia, Irlanda, Irlanda Del Nord, Marzabotto, Pieve Santo Stefano- Violante: fiduciosi nel futuro
Il presidente della Cameni ricorda la strage di Marzabotto: questa memoria serva a illuminare i giovani Violante: fiduciosi nel futuro «Dopo tanto tempo le tasse diminuiscono» MARZABOTTO Con unti manifestazione a cui hanno partecipato oltre 5 mila persone, Marzabotto ha ricordato l'eccidio nazis...
- LaStampa 04/10/1999 - numero 271 pagina 2
Persone citate: Carlo Azeglio Ciampi, D'alema, Luciano ViolanteLuoghi citati: Marzabotto, Pinerolo- Accordo o crisi oggi si decide
Violante accusa la Lega: non solo predica la secessione, fa propaganda razzista Accordo o crisi, oggi si decide Prodi-Bertinotti, notte di trattative al telefono ROMA. Ruotano intorno a due documenti le ultime ore della trattativa tra Rifondazione comunista e le forze di governo in vista dell'in...
- LaStampa 06/10/1997 - numero 275 pagina 1
Persone citate: Bertinotti, Bruzzone, D'alema, Luciano Violante, Meli Rampino, ProdiLuoghi citati: Marzabotto, Roma- Oggi il vertice accordo o elezioni
La trattativa potrebbe durare alcuni giorni mentre la Finanziaria viene discussa in Parlamento Oggi il vertice, accordo o elezioni Il governo tende la mano, Rifondazione rincara ROMA. E' fissato per oggi pomeriggio alle quattro l'incontro tra il governo e i rappresentanti di Rifondazione comunis...
- LaStampa 06/10/1997 - numero 275 pagina 3
Luoghi citati: Genova, Italia, Marzabotto, Roma- «No al razzismo leghista» Violante: bisogna combatterlo e isolarlo
Il presidente della Camera a Marzabotto nell'anniversario dell'eccidio nazifascista: è la piaga più insidiosa «No al razzismo leghista» Violante: bisogna combatterlo e isolarlo MARZABOTTO. «Ci sono alcuni slittamenti pericolosi verso il razzismo. Alcuni dirigenti di un importante partito politic...
- LaStampa 06/10/1997 - numero 275 pagina 4
Persone citate: Bossi, Le Pen, Luciano Violante, Prodi, Raffaella Quaquaro- VIOLANTE «Non stiamo a guardare»
VIOLANTE «Non stiamo a guardare» MARZABOTTO. Davanti alla tragedia dei massacri in Algeria «non possiamo essere solo telespettatori». Lo ha detto il presidente della Camera Luciano Violante a Marzabotto per il 53° anniversario dell'eccidio nazista. «A pochi chilometri dal nostro confine meridion...
- LaStampa 06/10/1997 - numero 275 pagina 9
Persone citate: Luciano ViolanteLuoghi citati: Algeria, Europa, Marzabotto- «La sinistra non è solo governo»
A SEI MESI DAI RITORNO Al PARTITO Il SEGRETARIO SPIEGA II SUO PROGETTO A «NUOVI ARGOMENTI» «La sinistra non è solo governo» Veltroni: la scuola diventerà il nostro euro intervista Cff'E' una tradizione a «Nuovi argomenti», quella di porre al segretario del più grande partito della sinistra alcun...
- LaStampa 21/04/1999 - numero 108 pagina 5
- Notizia
- LaStampa 22/03/1996
numero 81
pagina 23
- Non uccidere comandamento irreversibile
Non uccidere comandamento irreversibile mai ultracinquantennale mercato sul sangue e sulle ossa dei caduti, dalla togliattiana amnistia del 1946 alla legittimazione di Fiuggi, si dovrebbe avere almeno il pudore di permettere ai famigliari dei caduti e delle vittime di decidere, come per legge, s...
- LaStampa 23/04/1996 - numero 111 pagina 26
Persone citate: Oreste Del Buono, Priebke, Sacchi, Sergio BoccaLuoghi citati: Fiuggi, Marzabotto, Napoli, Torino
Testate
Autori
- Giuseppe Mayda(8)
- Tito Sansa(8)
- Guido Guidi(7)
- Enzo Biagi(6)
- Remo Lugli(6)
- Francesco Santini(5)
- Pierangelo Sapegno(5)
- Bruno Marchiaro(4)
- Clemente Granata(4)
- A. Galante Garrone(3)
- Giuliano Marchesini(3)
- Giuseppe Zaccaria(3)
- Luciano Curino(3)
- Alberto Gaino(2)
- Aldo Cazzullo(2)
- Amedeo La Mattina(2)
- Carlo Casalegno(2)
- Enrico Emanuelli(2)
- Ferdinando Vegas(2)
- Furio Colombo(2)
- Giorgio Martinat(2)
- Giovanni Giovannini(2)
- Giovanni Trovati(2)
- Igor Man(2)
- Mimmo Candito(2)
- Nicola Adelfi(2)
- Renato Rizzo(2)
- Sabatino Moscati(2)
- Achille Campanile(1)
- Alberto Papuzzi(1)
- Alberto Rapisarda(1)
- Alfredo Venturi(1)
- Arrigo Benedetti(1)
- Arrigo Petacco(1)
- C. Mal.(1)
- Carlo Cassola(1)
- Carlo Moriondo(1)
- Donata Gianeri(1)
- Emilio Pucci(1)
- Enrico Altavilla(1)
- Enzo Bettiza(1)
- Enzo Pizzi(1)
- Fabio Martini(1)
- Filiberto Dani(1)
- Filippo Ceccarelli(1)
- Filippo Sacchi(1)
- Flavia Amabile(1)
- Francesca Sforza(1)
- Fulvia Caprara(1)
- Gabriella Poli(1)
- Giampaolo Pansa(1)
- Gian Enrico Rusconi(1)
- Gianni Letta(1)
- Gigi Ghirotti(1)
- Gigi Padovani(1)
- Giorgio Fattori(1)
- Giorgio Manganelli(1)
- Giovanni Arpino(1)
- Giovanni Tesio(1)
- L. Co.(1)
- Lietta Tornabuoni(1)
- Liliana Madeo(1)
- Lorenzo Del Boca(1)
- Luigi Firpo(1)
- Marco Neirotti(1)
- Maurizio Tropeano(1)
- Milena Milani(1)
- Paolo Passarini(1)
- Pietro Ingrao(1)
- Primo Levi(1)
- R. I.(1)
- Raffaella Silipo(1)
- Raniero La Valle(1)
- Renato Cantoni(1)
- Sandro Casazza(1)
- Sergio Quinzio(1)
- Stefano Reggiani(1)
- Tiziana Platzer(1)
- Ugo Bertone(1)
- Ugo Buzzolan(1)
- Ugo Salvatore(1)
- Vittorio Gorresio(1)
Persone
- Reder(127)
- Walter Reder(89)
- Hitler(54)
- Kappler(44)
- Mussolini(31)
- Herbert Kappler(24)
- Kesselring(24)
- Berlusconi(22)
- Ciampi(21)
- Pertini(18)
- Giorgio Vecchietti(17)
- Andreotti(16)
- Monte Sole(14)
- Prodi(13)
- Craxi(12)
- Dante Cruicchi(12)
- Ferruccio Parri(12)
- Parri(12)
- Carlo Azeglio Ciampi(11)
- Eichmann(11)
- Priebke(11)
- Sandro Pertini(11)
- Caprara(10)
- De Gasperi(10)
- Fanfani(10)
- Saragat(10)
- Cossiga(9)
- Einaudi(9)
- Moro(9)
- Valla(9)
- Veltroni(9)
- Berlinguer(8)
- Bobbio(8)
- Cervi(8)
- D'alema(8)
- Dossetti(8)
- Duce(8)
- Enzo Biagi(8)
- Fischer(8)
- Himmler(8)
- Pio Xii(8)
- Raeder(8)
- Rutelli(8)
- Togliatti(8)
- Adenauer(7)
- Coventry(7)
- Duccio Galimberti(7)
- Giovanni Bottonelli(7)
- Johannes Rau(7)
- La Pira(7)
- Nenni(7)
- Pasolini(7)
- Peyron(7)
- Silvio Berlusconi(7)
- Stalin(7)
- Wolff(7)
- Adolf Eichmann(6)
- Aldo Moro(6)
- Almirante(6)
- Antonietta Benni(6)
- Badoglio(6)
- Ciano(6)
- Erich Priebke(6)
- Giuseppe Bernardi(6)
- Hess(6)
- Ignazio Vian(6)
- Magnarini(6)
- Norberto Bobbio(6)
- Rudolf Hess(6)
- Schirò(6)
- Walter Cardi(6)
- Albert Kesselring(5)
- Amendola(5)
- Arrigo Boldrini(5)
- Azzarita(5)
- Baraldi(5)
- Boldrini(5)
- Bossi(5)
- Calamandrei(5)
- Del Pozzo(5)
- Elmi(5)
- Gaggio(5)
- Galimberti(5)
- Gesù(5)
- Giovanni Fornasini(5)
- Giraudo(5)
- Gramsci(5)
- Gronchi(5)
- Kaltenbrunner(5)
- Loos(5)
- Lucia Sabbioni(5)
- Luciano Violante(5)
- Maggiorani(5)
- Mao(5)
- Maria Elmi(5)
- Mario Fazio(5)
- Matteotti(5)
- Pajetta(5)
- Peiper(5)
- Romano Prodi(5)
Luoghi
- Marzabotto(494)
- Italia(241)
- Bologna(161)
- Roma(155)
- Germania(107)
- Torino(91)
- Milano(86)
- Europa(61)
- Emilia(48)
- Austria(45)
- Genova(42)
- Boves(41)
- Gaeta(38)
- Toscana(38)
- Firenze(37)
- Francia(33)
- Modena(30)
- Venezia(29)
- Cuneo(28)
- Piemonte(28)
- Vienna(28)
- Berlino(27)
- Bonn(27)
- Salò(27)
- Bari(26)
- Stazzema(25)
- Russia(22)
- Stati Uniti(21)
- Trieste(20)
- Norimberga(19)
- Padova(18)
- Verona(18)
- Lucca(17)
- Parma(17)
- Carrara(16)
- Grecia(16)
- Polonia(16)
- America(15)
- Israele(15)
- Napoli(15)
- Stoccarda(15)
- Liguria(14)
- Lombardia(14)
- Reggio Emilia(14)
- Sasso Marconi(14)
- Spagna(14)
- Parigi(13)
- Varsavia(13)
- La Spezia(12)
- Lazio(12)
- Ravenna(12)
- Romagna(12)
- Brescia(11)
- Domodossola(11)
- Gorizia(11)
- Jugoslavia(11)
- Monaco(11)
- Africa(10)
- Bolzano(10)
- Cecoslovacchia(10)
- Ferrara(10)
- Savona(10)
- Vicenza(10)
- Amburgo(9)
- Bassano Del Grappa(9)
- Baviera(9)
- Belluno(9)
- Gerusalemme(9)
- Inghilterra(9)
- Iraq(9)
- Medio Oriente(9)
- Piacenza(9)
- Porretta(9)
- Terenzo(9)
- Udine(9)
- Urss(9)
- Cagliari(8)
- Grugliasco(8)
- Londra(8)
- Novara(8)
- Sardegna(8)
- Svizzera(8)
- Unione Sovietica(8)
- Vietnam(8)
- Alba(7)
- Alessandria(7)
- Aosta(7)
- Bruxelles(7)
- Cefalonia(7)
- Hiroshima(7)
- Mantova(7)
- Mosca(7)
- Palermo(7)
- Perugia(7)
- Praga(7)
- Arezzo(6)
- Collegno(6)
- Como(6)
- Cremona(6)
- Fivizzano(6)
Organizzazioni
- Parlamento(27)
- La Stampa(26)
- Senato(21)
- Wehrmacht(21)
- Camera(20)
- Corriere Della Sera(16)
- Quirinale(15)
- Reich(15)
- Rai(14)
- Ansa(13)
- Consiglio Dei Ministri(11)
- An(10)
- Nato(10)
- Nazioni Unite(10)
- Palazzo Chigi(10)
- Fiat(9)
- Vaticano(9)
- Celio(8)
- Raiuno(8)
- Ulivo(8)
- Br(7)
- Canale 5(7)
- Cgil(7)
- Gruppo Rizzoli(7)
- Terzo Reich(7)
- Gente(6)
- Onu(6)
- Burgo(5)
- Cassazione(5)
- Cisl(5)
- Corte Costituzionale(5)
- Mondadori(5)
- P. S.(5)
- Radiodue(5)
- Raitre(5)
- Uil(5)
- Bertone(4)
- Ds(4)
- Einaudi(4)
- Fininvest(4)
- Marco Polo(4)
- Patto Atlantico(4)
- Pubblica Istruzione(4)
- Radiotre(4)
- Radiouno(4)
- Raidue(4)
- Santa Sede(4)
- Spezia(4)
- Superga(4)
- Banco Ambrosiano(3)
- Banco Di Sicilia(3)
- Casa Bianca(3)
- Gazzetta Dello Sport(3)
- Guardia Di Finanza(3)
- Laterza(3)
- Lega Nord(3)
- Mediobanca(3)
- Ppi(3)
- Resto Del Carlino(3)
- Rifondazione Comunista(3)
- Stampa(3)
- Viminale(3)
- Adelphi(2)
- Alitalia(2)
- Ambrosiano(2)
- Ap(2)
- Ascoli(2)
- Assicurazioni Generali(2)
- Atm(2)
- Autogrill(2)
- Banca D'italia(2)
- Banca Popolare(2)
- Bologna(2)
- Breda(2)
- Campidoglio(2)
- Civiltà Cattolica(2)
- Confindustria(2)
- Corriere(2)
- Corriere Medico(2)
- Costituente(2)
- Crai(2)
- Credito Romagnolo(2)
- De Agostini(2)
- Deep Purple(2)
- Ducati(2)
- Espresso(2)
- Ferrari(2)
- Forza Italia(2)
- Gazzetta Del Popolo(2)
- Grande Reich(2)
- Gruppo Burgo(2)
- Iri(2)
- La Repubblica(2)
- Lega(2)
- Mediaset(2)
- Michelin(2)
- Mondo(2)
- Montecitorio(2)
- Olivetti(2)
- Olp(2)
- Furti in serie di argento alla Ferrania
- Resoconto dell'ufficio statistiche nel 1973
- Il piano economico 1973 presentato da Andreotti
- LE FORZE DELLA TRADIZIONE
- BOFFANO SANDRO
- Tancredi e Galli aI bivio
- IL SENO PIÃ?' BELLO
- Com'Ú andata l'operazione Laos?
- Con il Guatemala per fugare gli ultimi dubbi
- Ma che cos'era questo complotto?
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I barbari
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- Giraudo
- Che batosta a Pontedera: sfumata la festa, tristi e delusi i tifosi che volevano brindare a champagne
- I tedeschi premono sul Kuban
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I barbari
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- Giraudo
- Che batosta a Pontedera: sfumata la festa, tristi e delusi i tifosi che volevano brindare a champagne
- I tedeschi premono sul Kuban
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy