- Nelle prove del Nürburgring Hunt davanti, Lauda a ruota
Il fine settimana motoristico dalla Germania Ovest alla lontana Finlandia Nelle prove del Nürburgring Hunt davanti, Lauda a ruota Ragazzoni in testa coda - Ottimismo nel clan italiano malgrado i tempi delle vetture inglesi Oggi si riunisce la Csi - Sequestrate le macchine di Leila Lombardi e di ...
- LaStampa 31/07/1976 - numero 162 pagina 13
Luoghi citati: Brands, Finlandia, Germania, Germania Ovest, Inghilterra, Maranello, Spagna- te Ferrari dietro a Peterson
Incidenti nella prima giornata di prove del G.P. di Spagna te Ferrari dietro a Peterson Lauda e Regazzoni, con le rinnovate 312-B3, al secondo e terzo posto - Brambilla esce di pista: illeso - Molto grave un commissario di percorso investito dal bolide di Denis Hulme (Dal nostro inviato speciale...
- LaStampa 27/04/1974 - numero 92 pagina 21
- Jim Clark vittorioso ad Alby
Grave incidente al sudafricano Blokdyk Jim Clark vittorioso ad Alby Albi, lunedi mattina. Jim Clark, alla guida di una Lotus-Ford, ha vinto ieri in un'ora 55'17"6/10 (media km. 160,845) il Gran Premio di Albi per vetture di Formula 2, superando in un entusiasmante finale l'australiano Jack Brabh...
- StampaSera 27/09/1965 - numero 227 pagina 11
Persone citate: Alby, Jack Brabham, Jim Clark, Trevor Blokdyk- Troberg vince sulla pista di Monza Pauroso urto tra Rees e Bernussel
Troberg vince sulla pista di Monza Pauroso urto tra Rees e Bernussel Il pilota svedese, in una emozionante «volata», precede l'inglese Cardwell - Nell'incidente alla curva parabolica Bernusset riporta contusioni - L'altro conduttore resta miracolosamente incolume DAL NOSTRO INVIATO Monza, lunedi...
- StampaSera 28/06/1965 - numero 150 pagina 11
- Brambilla (Ferrari-Dino) trionfa anche a Roma
Dopo il successo in Germania Brambilla (Ferrari-Dino) trionfa anche a Roma Al secondo posto De Adamich, pure al volante della Dino - Il pilota tornava alle corse per la prima volta dopo l'incidente di Brands Match ROMA, lunedi mattina. La Ferrari-Dino ha ottenuto Ieri sul circuito romano di VaUe...
- StampaSera 28/10/1968 - numero 243 pagina 9
Luoghi citati: Germania, Hochenhelm, Roma- Amon sulla Dino Ferrari trionfa in Nuova Zelanda
Amon sulla Dino Ferrari trionfa in Nuova Zelanda Prima prova della Coppa Tasmania - Il pilota neozelandese ha superato l'austriaco Rindt dopo un emozionante duello Auckland, 4 gennaio. Chris Amon, al volante della Dino Ferrari 2400, ha vinto oggi sul circuito di Pukekohe il Gran Premio di Nuova ...
- LaStampa 05/01/1969 - numero 4 pagina 16
Luoghi citati: Maranello, Nuova Zelanda- Peterson e Fittipaldi i più veloci in prova
Peterson e Fittipaldi i più veloci in prova (Dal nostro inviato speciale) San Paolo, 9 febbraio. (m. le.) Lotus in evidenza e progressi della Ferrari nella prima giornata di prove per 11 Gran Premio del Brasile. Itonnle Peterson ha ottenuto il miglior tempo (2'30"5, media km 190,405) ed Emerson ...
- LaStampa 10/02/1973 - numero 35 pagina 19
- Domani via alla Formula 1
Con il Gran Premio del Sucf Africa a Kyalami Domani via alla Formula 1 Tre Ferrari per un titolo Con II Gran Premio del Sud Africa si apre domani sul circuito di Kyalami la stagione della Formula 1. E' questo II settore più spettacolare delle corte automoblllttlche, teppure meno valido di altri ...
- LaStampa 05/03/1971 - numero 54 pagina 19
- Nove piloti hanno abbassato il record che pareva «imbattibile»
Nove piloti hanno abbassato il record che pareva «imbattibile» Sui 22,835 chilometri del circuito del Nuerburgring - Nettamente migliorato il vecchio limite di 8'5"3 - Ickx è il più veloce in 7'42"1 - Oggi la gara (Nostro servizio particolare) Adenau, 2 agosto. Ultima giornata di prove del Gran ...
- LaStampa 03/08/1969 - numero 180 pagina 15
Luoghi citati: Germania- Jaekie Stewart fortissimo e anche fortunato domina e vince nel circuito di Silverstone
Nel Gran Premio d'Inghilterra d'automobilismo Jaekie Stewart fortissimo e anche fortunato domina e vince nel circuito di Silverstone Lo scozzese, che venerdì era stato protagonista di un pauroso incidente, realizza la media di quasi 205 chilometri orari - Vivace lotta con l'austriaco Rindt - Que...
- LaStampa 20/07/1969 - numero 168 pagina 18
Testate
Persone
- Graham Hill(6)
- Beltoise(5)
- Ickx(5)
- Piers Courage(4)
- Rindt(4)
- Brambilla(3)
- Chris Amon(3)
- Courage(3)
- Jackie Stewart(3)
- Jochen Rindt(3)
- Lotus Ford(3)
- March(3)
- Michele Fenu(3)
- Peterson(3)
- Regazzoni(3)
- Reutemann(3)
- Siffert(3)
- Bell(2)
- Bruce Mclaren(2)
- Derek Bell(2)
- Dino Ferrari(2)
- Enzo Ferrari(2)
- Fittipaldi(2)
- Formula(2)
- Hatch(2)
- Hunt(2)
- Jackie Ickx(2)
- Jo Siffert(2)
- Kurt Ahrens(2)
- Lauda(2)
- Leila Lombardi(2)
- Mclaren Ford(2)
- Merzario(2)
- Rolf Stommelen(2)
- Scheckter(2)
- Surtees(2)
- Tyrrell(2)
- Vittorio Brambilla(2)
- Ahrens(1)
- Alby(1)
- Alemani(1)
- Andrea De Adamich(1)
- Andrea De Adamlch(1)
- Andretti(1)
- Ascari(1)
- Bellone(1)
- Bonnier(1)
- Brabham-repco(1)
- Ciceri(1)
- Clay Ragazzoni(1)
- Clay Regazzo(1)
- Colin Chapman(1)
- Cooper(1)
- David Reese(1)
- De Adamich(1)
- De Sanctis(1)
- Denis Hulme(1)
- Derek Beu(1)
- Emerson Fittipaldi(1)
- Ernesto Brambilla(1)
- Facetti(1)
- Fenning(1)
- Ferrari-dino(1)
- Ford Ickx(1)
- Galli(1)
- Hans Herrman(1)
- Haworth(1)
- Henri Pescaiolo(1)
- Henri Pescarolo(1)
- Hobbs(1)
- Iso Williams(1)
- Jack Bernusset(1)
- Jack Brabham(1)
- James Hunt(1)
- Jim Clark(1)
- Joaquin Bonnier(1)
- José De Ca(1)
- Laffite(1)
- Lelia Lombardi(1)
- Levin(1)
- Ligier(1)
- Lindberg(1)
- Lola Ford(1)
- Loris Kessel(1)
- Luca Mon(1)
- March-ford(1)
- Mario Andreltl(1)
- Mario Andresti(1)
- Mario Andretti(1)
- Mass(1)
- Matra Ford(1)
- Moser(1)
- Nanni Galli(1)
- Niki Lauda(1)
- O. P.(1)
- Pedro Rodriguez(1)
- Penso(1)
- Pescarolo(1)
- Pesenti Rossi(1)
- Peterson Lauda(1)
Luoghi
- Germania(5)
- Spagna(5)
- Francia(4)
- Maranello(4)
- Inghilterra(3)
- Olanda(3)
- Argentina(2)
- Brasile(2)
- Madrid(2)
- Monaco(2)
- Montecarlo(2)
- Monza(2)
- Sud Africa(2)
- Africa(1)
- Albi(1)
- Austria(1)
- Barcellona(1)
- Belgio(1)
- Brands(1)
- Canada(1)
- Europa(1)
- Finlandia(1)
- Germania Ovest(1)
- Gran Bretagna(1)
- Hochenhelm(1)
- Hockenhetm(1)
- Italia(1)
- Londra(1)
- Messico(1)
- Milano(1)
- Nuova Zelanda(1)
- Pau(1)
- Roma(1)
- San Paolo(1)
- Silverstone(1)
- Sudafrica(1)
- all'avanguardia del campionato
- Ancora polemiche: ma chi vedremo a «Domenica in...»?
- L'abbraccio di Agnelli alla Juve
- La "ir giornata,, del campionato di calcio
- Un killer: «Ho sempre ucciso con una corda e le sole mani»
- Boniperti «Caso anomalo»
- La Juventus, anche se sconfina, ha entusiasmato Parigi
- Raffaella e il principe Japino
- Rivolta alle carceri di Torino
- Berlusconi nel limbo della tv del mattino
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- L'Entella vince (1-0) ad Ancona Savona fermato dal Viareggio: 0-0
- In vacanza dai genitori
- / nazionali sono entrati ieri nella città -Sessantamila rossi accerchiati nel settore di Oviedo - La liquidazione del fronte asturiano lascia a disposizione di Franco centomila uomini
- Lo Stato azionista dell'Avellino
- Condannato a 8 anni per droga
- Filmati mentre spacciano droga nel centro di Aosta
- Papin-Plat, atto primo
- Una storia tra automobile e finanza E il ritorno alla Fiat per battere la crisi
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Sesso ed onore
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy