- Il piacere di dire no di Leo Longanesi
La casa editrice compie 50 anni: una grande mostra a Milano e un volume di testi dimenticati del suo fondatore LONGANESI //piacere di dire no GMILANO IORNALISTA, editore, bibliofilo e pittore: alla personalità scettica e aggressiva di Leo Longanesi, in occasione dei cinquant'anni dalla nascita d...
- LaStampa 10/09/1996 - numero 249 pagina 19
Luoghi citati: Milano- Notizia
- TuttoLibri 07/11/1996
numero 1032
pagina 6
- Notizia
- TuttoLibri 07/11/1996
numero 1032
pagina 6
Luoghi citati: Bagnacavallo, Milano- Aforisti di tutta Europa scatenatevi di Giorgio CalcagnoLeo Longanesi
Un'antologia e un convegno a Venezia rilanciano l'arte degli autori «fulminanti» Aforisti di tutta Europa scatenatevi Le battute più pungenti da Prezzolini a Ceronetti IATE brevi, pungenti, e se possibile un po' carogne. E' la formula dell'aforisma, un genere letterario praticato da secoli, guar...
- LaStampa 10/12/1996 - numero 339 pagina 21
- Il Borghese rotta verso il centro di Pierluigi BattistaLeo Longanesi
Il Borghese/ rotta verso il centro iZ nuovo direttore Maddaloni: destra addio il giornale di longanesi UROMA N «Borghese» nuovo di zecca. Talmente nuovo che ha intenzione di «richiamarsi al Centro». E così la Destra, che vince dappertutto, stavolta perde un pezzettino. In questo caso una testata...
- LaStampa 28/04/1994 - numero 114 pagina 4
Luoghi citati: Italia, Mosca, Unione Sovietica- Notizia
- TuttoLibri 23/04/1994
numero 901
pagina 4
- «Montanelli impara tu da Longanesi» di Indro MontanelliLeo Longanesi
Silvio Lanaro replica al direttore del Giornale: «Triviale, ciarlatanesco e menzognero» «Montanelli, impara tu da Longanesi» E AMORE e la devozione filiale per Leo Longanesi, sentimenti in sé nobilissimi, hanno indotto Indro Montanelli a diventare triviale, ciarlatanesco e menzognero (cfr. l'int...
- LaStampa 21/06/1992 - numero 168 pagina 19
- I ravanelli della Callas e le battute al veleno di Leo Longanesi
Aneddoti e aforismi: pagine di sorprese I ravanelli della Callas e le battute al veleno ALLA fine dello spettacolo, si accendono le luci del Teatro alla Scala: applausi del pubblico, 1 Maria Callas si presenta sul palcoscenico a ricevere l'omaggio degli ammiratori. Ma qualcuno lancia, con cattiv...
- StampaSera 19/02/1990 - numero 46 pagina 17
Luoghi citati: Milano, Palermo, Prospero Lambertini, Stati Uniti- Sull'Omnibus di Longanesi di Leo Longanesi
SCIASCIA Sull'Omnibus di Longanesi Cinquant'anni fa il regime fascista decretava la chiusura di «Omnibus», il settimanale fondato nel 1937 da Leo Longanesi. La rivista aveva raccolto un gruppo di scrittori di diversa estrazione, accomunati dall'anticonformismo. Fra i suoi collaboratori Alberto S...
- LaStampa 27/07/1989 - numero 168 pagina 1
Persone citate: Alberto Savinio, Corrado Alvaro, Dino Buzzati, Emilio Cecchi, Leonardo Sciascia, Longanesi, Mario Praz, Sciascia, Vitaliano Brancati- Abbagnano: tra il tutto e il nulla la saggezza della vita di Leo Longanesi
Tutto libri Abbagnano: tra il tutto ^—^ in ìli e il nulla la saggezza della vita MILANO — «Leo Longanesi» di Indro Montanelli e Marcello Stagliene) (Rizzoli) ha vinto la prima edizione del premio «Storia illustrata», bandito dalla rivista attraverso una votazione fra 1 suol lettori. Erano in...
- TuttoLibri 26/10/1985 - numero 474 pagina 3
Luoghi citati: Comune Di Milano, Milano, Segrate
Testate
Autori
Persone
- Longanesi(21)
- Leo Longanesi(14)
- Indro Montanelli(7)
- Mussolini(6)
- Montanelli(5)
- Flaiano(4)
- Mario Spagnol(4)
- Arrigo Benedetti(3)
- Benedetti(3)
- Giovanni Ansaldo(3)
- Mario Pannunzio(3)
- Spagnol(3)
- Bergson(2)
- Brancati(2)
- Daumier(2)
- Ennio Flaiano(2)
- Gesualdo Bufalino(2)
- Giovanni Spadolini(2)
- Giuseppe Ferrari(2)
- Guido Ceronetti(2)
- Karl Kraus(2)
- Marcello Staglieno(2)
- Neri Pozza(2)
- Oscar Wilde(2)
- Panfilo Gentile(2)
- Prezzolini(2)
- Staglieno(2)
- Abbagnano(1)
- Adriano Olivetti(1)
- Alan Lightman(1)
- Alberto Savinio(1)
- Alberto Spalla(1)
- Alberto Tarchiani(1)
- Alda Merini(1)
- Aldo Rossini(1)
- Alfredo Curcio(1)
- Anastasi(1)
- Andrea Costa(1)
- Andreotti(1)
- Angelini(1)
- Angelo Maronna(1)
- Angelo Rognoni(1)
- Anna Negri(1)
- Annie Vivànti(1)
- Ansaldo(1)
- Antognoni(1)
- Antonio Altomonte(1)
- Arrigo Cajumi(1)
- Arrigo Petacco(1)
- Aspesi(1)
- Bacchelli(1)
- Balbo(1)
- Baltasar Graciàn(1)
- Basili(1)
- Baudelaire(1)
- Beckett(1)
- Benito Mussolini(1)
- Berlinguer(1)
- Bernard Lewis(1)
- Bertarelli(1)
- Berto(1)
- Bertolucci(1)
- Bertrand Russell(1)
- Bettega(1)
- Bettino Ricasoli(1)
- Boggeri(1)
- Bompiani(1)
- Bruno Cassinell(1)
- Buontempo(1)
- Cadorna(1)
- Callas(1)
- Camilla Cède(1)
- Camillo Pellizzi(1)
- Capello(1)
- Caraceni(1)
- Cardarelli(1)
- Carducci(1)
- Carlo Alberto(1)
- Carlo De Benedetti(1)
- Carlo Donat-cattin(1)
- Carlo Sforza(1)
- Carrà(1)
- Casaroli(1)
- Castellano(1)
- Causio(1)
- Cavallotti(1)
- Cederna(1)
- Ceronetti(1)
- Cervantes(1)
- Cesare Balbo(1)
- Cesare Sansoni(1)
- Ceva ? Milo(1)
- Churchill(1)
- Claudio Altarocca(1)
- Colette Rosselli(1)
- Comisso(1)
- Corrado Alvaro(1)
- Cosimo Ceccuti(1)
- Cruickshank(1)
- Cuccureddu(1)
Luoghi
- Milano(13)
- Italia(11)
- Roma(6)
- Bagnacavallo(3)
- Europa(3)
- Firenze(2)
- Napoli(2)
- Pavia(2)
- Ravenna(2)
- Sicilia(2)
- Unione Sovietica(2)
- Venezia(2)
- Africa(1)
- Austria(1)
- Barcellona(1)
- Bologna(1)
- Brancaleone(1)
- Brescia(1)
- Cagliari(1)
- Campania Felix(1)
- Como(1)
- Comune Di Milano(1)
- Cosenza(1)
- Crecchio(1)
- Emilia(1)
- Genova(1)
- Germania(1)
- Germania Est(1)
- Irlanda(1)
- Lazio(1)
- Le Monnier(1)
- Londra(1)
- Mantova(1)
- Mosca(1)
- New York(1)
- Orte(1)
- Palermo(1)
- Parma(1)
- Prospero Lambertini(1)
- Riccione(1)
- Romagna(1)
- San Lorenzo Bellizzi(1)
- San Remo(1)
- Sasso Marconi(1)
- Segrate(1)
- Stati Uniti(1)
- Treviso(1)
- Ustica(1)
- Varsavia(1)
- Veneto(1)
- Venezuela(1)
Organizzazioni
- La Stampa(3)
- Mondadori(3)
- Rusconi(2)
- Alfa Romeo(1)
- Alleanza Nazionale(1)
- Ansaldo(1)
- Bertelli(1)
- Br Traven(1)
- Brioschi(1)
- Economist(1)
- Editoriale Nuova(1)
- Espresso(1)
- Famiglia Cristiana(1)
- Feltrinelli(1)
- Fiorentina(1)
- Gente(1)
- Gruppo Longanesi(1)
- Guanda(1)
- Juve(1)
- Juventus(1)
- Luxardo(1)
- Messaggero Di Missiroli(1)
- Milan(1)
- Nacque Tempo(1)
- Pravda(1)
- Rivoluzione Fascista(1)
- Roma(1)
- Sansoni(1)
- Vaticano(1)
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- La "Repubblica garanzia di libertà" Ú stato il tema preferito dai novaresi
- Il Finale avanti in Coppa Italia Entella eliminata
- La Repubblica
- LA NOSTRA REPUBBLICA
- Coppa, l'unico sorriso Ú dell'Entella
- LA BOMBA ATOMICA
- E' Coppa Italia anche per la Promozione
- Il mostro di Foligno: ucciderò ancora
- «Se lo liberano lo ammazzo»
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Era miracoloso il talento di Ciani
- La "Repubblica garanzia di libertà" Ú stato il tema preferito dai novaresi
- Il Finale avanti in Coppa Italia Entella eliminata
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il fascista con i calzoni corti
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy