- ALFABETA, IL VANO SOGNO DI «FARE» GLI INTELLETTUALI di Felice Piemontese
ALFABETA, DI «FARE» IL VANO SOGNO GLI INTELLETTUALI HI provasse oggi a fare una rivista come Alfabeta andrebbe incontro sicuramente a un fallimento. In primo luogo perché proprio quella esperienza segna, con ogni probabilità, la fine di una convinzione profondamente radicata nella cultura italia...
- LaStampa 09/01/1997 - numero 8 pagina 3
- IN VESPA, ASPETTANDO HOLDEN di Felice Piemontese
IN VESPA, ASPETTANDO HOLDEN Storia del contraddittorio miracolo italiano: ambizioni e sconfitte , UANTE energie, nell'Italia postbellica. Motorette, automobili, espansione dei consumi: nel decennio cruciale tra il '56 e il '65, i «nuovi» italiani del dopoguerra imparano a spendere e a spandere, ...
- TuttoLibri 09/01/1997 - numero 1040 pagina 3
- TODOROV: DIALOGHIAMO PER NON ESSERE SPAESATI di Felice Piemontese
TODOROV: DIALOGHIAMO PER NON ESSERE SPAESATI L'UOMO SPAESATO Tzvetan Todorov Donzelli pp. 181 L. 25.000 L'UOMO SPAESATO Tzvetan Todorov Donzelli pp. 181 L. 25.000 A speculazione romantica ha fatto dello spaesamento una categoria metafisica, ossia un modo per definire l'essenza stessa dell'uomo, ...
- TuttoLibri 14/08/1997 - numero 1071 pagina 7
- FATE BUIO C'E MANGANELLI di Felice Piemontese
IL CONSIGLIO di Felice Piemontese Considerato il «padre fondatore» del nuovo noir francese, Jean-Patrick Manchette è in Francia un autore cult. Nato nel 1942 e morto l'anno scorso, era jazzista e soggettista cinematografico, sceneggiatore di fumetti, traduttore e giornalista. In Italia, Manchett...
- TuttoLibri 24/10/1996 - numero 1030 pagina 2
- Notizia
- TuttoLibri 11/06/1994
numero 908
pagina 3
- Notizia
- TuttoLibri 23/07/1994
numero 914
pagina 5
Persone citate: Antoine Adam, Levine, Rimbaud, ZaghiLuoghi citati: Aden- COLONNESE SFOGLIA LA NAPOLI EUROPEA di Felice Piemontese
COLONNESE SFOGLIA LA NAPOLI EUROPEA •mr "w napoli | I NA certa notorietà coll I me editore «eccentri; I co» Gaetano ColonneI ; I se se l'è costruita, in I più di venti anni di lal U I voro, pubblicando ele1 I ganti libretti come la ■ J Storia della cintura di castità e Avvertimenti alla fittimi ...
- TuttoLibri 02/06/1990 - numero 705 pagina 11
Luoghi citati: Napoli- Napoli: la festa e la forca per Masaniello di Felice Piemontese
Con «La danza degli Ardenti» il francese Schifano dipinge un affresco barocco del nostro Sud Napoli: la festa e la forca per Masaniello UNA delle Chronlques napolitaines, che, due anni fa, hanno rivelato l'estro barocco e la napoletanità elettiva di Jean-Noel Schifano evocava la concitata sequen...
- TuttoLibri 07/01/1989 - numero 637 pagina 2
Persone citate: Felice Piemontese, Gargiulo, Giovanni Bogliolo Jean, Pironti, Schifano- IL VIRUS SENZA FINE CHE CORRODE NAPOLI di Felice Piemontese
IL VIRUS SENZA FINE CHE CORRODE NAPOLI EPIDEMIA di Felice Piemontese è una metafora della degenerazione di una città (nel caso specifico Napoli, riconoscibile ma mai citata), ma anche di un Paese e, perfino, di un tempo (il tempo in cui viviamo). Agente della degenerazione è uno strano (terribil...
- TuttoLibri 23/09/1989 - numero 670 pagina 2
Persone citate: Angelo Guglielmi, Camus, Cassola, Felice Piemontese, Tullio PirontiLuoghi citati: Napoli- La follia dell'incesto nella famigerata Francia di Genka di Felice Piemontese
La follia dell'incesto nella famigerata Francia di Genka Felice Piemontese FRA tanti «casi» letterari fasulb, eccone uno autentico, e quanto mai singolare: quebo debo scrittore francese Nicolas Genka, ultimo dei «maledetti», proibito daba censura più di quarant'anni fa e mai più «riabibtato». Co...
- TuttoLibri 18/09/2004 - numero 1430 pagina 4
Testate
Autori
Persone
- Sartre(3)
- Bianciardi(2)
- Clelia Martignoni(2)
- Courbet(2)
- Felice Piemontese(2)
- Formenti(2)
- Genet(2)
- Maria Corti(2)
- Marinetti(2)
- Maurizio Ferraris(2)
- Nabokov(2)
- Rimbaud(2)
- Rossana Bossaglia(2)
- Vittorini(2)
- Volponi(2)
- Agostino Lombardo(1)
- Alberto M. Band(1)
- Alda Merini(1)
- Alexander Trocchi(1)
- Alien Ginsberg(1)
- André(1)
- Angelo Bolaffi(1)
- Angelo Guglielmi(1)
- Annalisa Merlino Rilegato(1)
- Antoine Adam(1)
- Artaud(1)
- Auden(1)
- Augusto Romano(1)
- Balestrini(1)
- Balla(1)
- Beckett(1)
- Berto Ricci(1)
- Boccioni(1)
- Bompiani Alfabeta(1)
- Bruno Quaranta(1)
- Burroughs(1)
- Burt Lancaster(1)
- Cage(1)
- Camon(1)
- Camus(1)
- Carlo Be(1)
- Carlo Formenti(1)
- Carlo Porta(1)
- Carrà(1)
- Cassola(1)
- Caterina Cardamone(1)
- Celine(1)
- Cesare Musatti(1)
- Chevrier(1)
- Christian Bourgois(1)
- Christophe Bourseiuer(1)
- Ciro Sandomenico(1)
- Cocteau(1)
- Colonnese(1)
- Compagnone(1)
- Costantine Fitzgibbon(1)
- Crainz(1)
- Crispi(1)
- Dal Cin(1)
- Dante Troisi(1)
- David Mackenzie(1)
- David Meghnagi(1)
- Debord(1)
- Debussy(1)
- Diego Marconi(1)
- Donzelli(1)
- Dorè(1)
- Dottore(1)
- Douglas Ciro Sandomenico(1)
- Dozier(1)
- Duchamp(1)
- Durrell(1)
- Dylan Thomas(1)
- Eco(1)
- Elizabeth Bishop(1)
- Eluard(1)
- Emily Dickinson(1)
- Ensor(1)
- Esenin(1)
- Fabrizia Ramondino(1)
- Ferdinando Camon(1)
- Ferruccio Parazzoli(1)
- Feydeau(1)
- Fofi(1)
- Fontana(1)
- Forsyth(1)
- Forti(1)
- Fortini(1)
- Francesco Durante(1)
- Francesco Petrarca(1)
- Gargiulo(1)
- Garzanti(1)
- Genka(1)
- Gertrude Stein(1)
- Giampaolo Rugarb(1)
- Giampaolo Rugarli(1)
- Giorgio Calcagno(1)
- Giorgio Manganelli(1)
- Giovane Adamo(1)
- Giovanni Bogliolo Jean(1)
- Scrive il mostro «io sono vivo»
- Tromba d'aria a Villafalletto
- L'impresario edile arrestato a Bordighera
- Come sopravvivere all'estate fra un vecchio film e una partita
- Il Torino supera il Monaco (2-0) nella semifinale di Coppa delle Coppe
- Firenze: la caccia al feroce assassino dei due fidanzati
- Su Milva l'ombra del mostro
- Tredici milioni di negri del Congo saranno indipendenti il trenta giugno
- LA RELAZIONE CON UNA DONNA SPOSATA «FATALE» ALL'UOMO DECAPITATO A LUCCA?
- Una notte in stato d'emergenza a Firenze ma il mostro delle coppiette non ha colpito
- Una quattordicenne seviziata in un villino cosparsa di benzina ed orrendamente bruciata
- La tragica fine di Martine Beauregard
- Il Torino scatenato all'attacco travolge il Valkeakoski: 5 a O
- «Ho visto morire Maurizio Raviola»
- Per ordine del consiglio di famiglio uccide il fidanzato che ha deciso di abbandonarla
- Nessuna traccia del tredicenne
- I liguri sono campioni d'Italia per la prima volta nella storia del calcio
- Sul Rosa: erano rimasti sepolti sotto una enorme valanga
- Scrive il mostro «io sono vivo»
- Reja ora il Toro ha personalità
- «Meglio morto che rosso»
- Una quattordicenne seviziata in un villino cosparsa di benzina ed orrendamente bruciata
- Nessuna traccia del tredicenne
- Vieri: eravamo troppo tesi ma poi che grande felicità
- Trova il figlio tredicenne impiccato ad una trave
- L'attimo dell'immane sciagura
- Come fu uccisa Manuela?
- La tragica fine di Martine Beauregard
- Il Torino scatenato all'attacco travolge il Valkeakoski: 5 a O
- Interrogata la vedova di Coppi sull'esistenza del medagliere
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy