<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Si scrive patria si legge secessione

    Due convegni paralleli sull'Italia finiscono con il parlare di strategie anti-Bossi Si scrive patria, si legge secessione SROMA INTOMATICA abbondanza di nazional-convegnismo, quest'oggi, sul tema della patria, o della Patria, con o senza la maiuscola a seconda di chi la evoca, e come, e perché. ...

  2. anteprima della pagina
    Biografo implacabile con tante antipatie

    IL CONSIGLIO di Paola Decina Lombardi MESSER Guiglielmo di Rossiglione dà da mangiare alla moglie sua il cuore di messer Guiglielmo Guardastagno ucciso da lui e amato da lei; il che ella sappiendo, poi si gitta da ima alta finestra in terra e muore, e col suo amante è seppellita». Così sintetizz...

  3. anteprima della pagina
    I suoi amori contrastati e infelici

    I suoi amori contrastati e infelici Dal matrimonio messicano al flirt con Sgarbi ROMA. Tanto nella commedia sofisticata come nei film mitologici Sylva Koscina ha incarnato meglio d'ogni altra cosa il personaggio dell'oca giuliva, ma soprattutto è stata un fenomeno a metà tra lo spettacolo e il c...

    Luoghi citati: America, Hollywood, Italia, Roma
  4. anteprima della pagina
    Jackson, un Narciso nel mirino

    La rockstar si è rifatta pelle, corpo e viso: che ne pensano le attrici italiane Jackson, un Narciso nel mirino Quale rapporto con bellezza e specchio? Chi ama i cambiamenti, chi li teme QUANTO conta, il riflesso di se stesse? Nello specchio, in una vetrina, negli occhi degli altri? Moltissimo, ...

    Luoghi citati: Cher, Jackson
  5. anteprima della pagina
    Io modai tu modi egli moderà

    Inventario quasi archeologico di vezzi e follie rapidamente invecchiati Io modai, tu modi, egli modera identificheranno gli Anni 60, 70 e 80, e che quindi avranno buone possibilità di revival non appena avremo scavalcato l'incombente barriera del secondo millennio. Gli Anni 60 resteranno per sem...

    Luoghi citati: Londra
  6. anteprima della pagina
    Una testa rossa di ricambio

    Una testa rossa di ricambio La parrucca ha avuto un momento di grande popolarità negli Anni 60. Oggi, sostiene Vergottini, è riservata al mondo dello spettacolo e a chi ha problemi di «immagine» celebra creatori di parruc- Durante 11 regno di Luigi che abitarono a Parigi, XIII la palma per la «p...

    Luoghi citati: Francia, Parigi
  7. anteprima della pagina
    Fermati e rilasciati sindacalisti italiani

    Il 1° maggio a Santiago del Cile Fermati e rilasciati sindacalisti italiani SANTIAGO DEL CILE — Sette sindacalisti italiani sono stati fermati per due ore e mezzo dalla polizia cilena a Santiago e poi poi rilasciati, in seguito all'intervento dell'incaricato d'affari italiano Tommaso De Vergotti...

    Luoghi citati: Cile, Santiago
  8. anteprima della pagina
    Tre attentati a caserme di carabinieri: un ferito

    Terroristi in provincia di Bergamo Tre attentati a caserme di carabinieri: un ferito DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BERGAMO — Tre attentati sono stati compiuti la scorsa notte in provincia di Bergamo contro gli edifìci che ospitano le stazioni dei carabinieri di Grumello al Monte, Ponte San Pietro e ...

  9. anteprima della pagina
    Pensano al nostro appetito

    Molti ricettari di accademici e solitari gastronomi Pensano al nostro appetito Eccomi alle prese con la consueta pila natalizia di libri di cucina, e certo questi sono solo una parte; da qualche anno si sono moltiplicati in Italia i veri e i falsi profeti della ricetta. Cerchiamo di tirar fuori ...

  10. anteprima della pagina
    Milva delle Spelonche di Giorgio Calcagno

    La cantante è diventata interprete brechtiana Milva delle Spelonche Strehler le ha imposto una parrucca alla "Cabaret", le labbra viola, il gesso bianco sul viso e sulle spalle - Ma, sotto il trucco, lei anima la figura di Jenny con la propria antica istintività Dopo "L'opera da tre soldi" vuole...

    Luoghi citati: Goro, Italia
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Pross. > Fine >>