- Wall Street chiude in rialzo
L'andamento dei mercati internazionali Wall Street chiude in rialzo Alla Borsa di Londra flessione di oltre il 2 per cento, al livello più basso dal 1966 New York, 20 marzo. Wall Street ha chiuso la seduta In rialzo. L'Indice degli Industriali ha guadagnato lo 0,54 per cento. Medie Dow Jones (tr...
- LaStampa 21/03/1974 - numero 60 pagina 12
- Londra: Voto sale di altri 6,5 dollari
Londra: Voto sale di altri 6,5 dollari In ascesa anche i prezzi di argento e rame (Nostro servizio particolare) Londra, 20 marzo. (Radiocor) — Nuovo balzo dell'oro sui mercati liberi europei, ancora più ampio di quello di ieri. Il metallo ha toccato oggi a Londra i 178 dollari l'oncia (prezzo de...
- LaStampa 21/03/1974 - numero 60 pagina 12
Luoghi citati: Londra- La Volkswagen chiuderà per nove giorni lavorativi di Tito Sansa
Tra il 22 aprile e il 3 maggio La Volkswagen chiuderà per nove giorni lavorativi Difficoltà dell'azienda per il forte calo delle vendite (Dal nostro corrispondente) Bonn, 20 marzo. La più grande industria di automobili tedesca, la Volkswagen, e la consociata Audi Nsu - Auto Union hanno comunicat...
- LaStampa 21/03/1974 - numero 60 pagina 12
Persone citate: Braunschweig, KasselLuoghi citati: Bonn, Germania, Stati Uniti- Vita delle Società italiane
Vita delle Società italiane Rinascente — Oltre 373 miliardi di fatturato nel 1973, Incremento del 26,8 per cento delle vendite rispetto all'esercizio precedente, utile netto di 1220 milioni, assegnazione di un dividendo di 5 lire alle azioni privilegiate e di 3 lire alle azioni ordinarie: questi...
- LaStampa 21/03/1974 - numero 60 pagina 12
Persone citate: Gruppo Finsider, Siemens Elettra Spa- Sensibile recupero ieri della lira commerciale
L'indice di svalutazione a 17,61 per cento Sensibile recupero ieri della lira commerciale Il guadagno della nostra moneta dovuto in parte alla "caduta" del dollaro, ma la rimonta c'è stata anche su marco e franco francese (Nostro servizio particolare) Roma, 20 marzo. La lira commerciale internaz...
- LaStampa 21/03/1974 - numero 60 pagina 12
- Liquidità bancaria ancora abbondante di Giulio Mazzocchi
Dopo l'aumento del tasso di sconto Liquidità bancaria ancora abbondante I dati lo confermano, anche se le statistiche non sono ancora note - Al 10 marzo 1790 miliardi scontati dal sistema bancario presso la Banca d'Italia al 6,5 per cento (Nostro servizio particolare) Roma, 20 marzo. Il decreto ...
- LaStampa 21/03/1974 - numero 60 pagina 12
Luoghi citati: Roma- Notizia
- LaStampa 21/03/1974
numero 60
pagina 12
- Notizia
- LaStampa 21/03/1974
numero 60
pagina 12
- Notizia
- LaStampa 21/03/1974
numero 60
pagina 12
- Notizia
- LaStampa 21/03/1974
numero 60
pagina 12
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- Si sospetta un'aggressione politica
- Undici uomini e gli dei del Brasile
- Le gare più tese nei 5 pareggi
- TORINO
- La tensione per la sfida
- Il primo vero errore
- Vivacissimo inizio della Staffetta del Ventennale
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- Si sospetta un'aggressione politica
- Undici uomini e gli dei del Brasile
- Le gare più tese nei 5 pareggi
- TORINO
- La tensione per la sfida
- Il primo vero errore
- Vivacissimo inizio della Staffetta del Ventennale
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- Parecchie ore di colloquio tra il Duce e il FÌhrer Completa identità di vedute su tutte le questioni attuali
- In licenza per Pasqua l'ufficiale ferito a Beirut
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- «I più forti siamo noi» Camacho si gioca tutto
- Satira sull'umanità del Duemila con Ursula Andress e Mastroianni
- Macaluso direttore dell'Unità Attacco di Berlinguer a Craxi
- La morte di Paolo Rossi fu causata dalle percosse
- Negli orrori della guerra
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy