- La coscienza di ZERO
Ieri sera in concerto a Firenze: un'atmosfera per famiglie e un appello per la sicurezza sulle strade La coscienza di ZERO FIRENZE DAL NOSTRO INVIATO Coloro che guardano con sufficienza il mondo della canzone popolare e non riescono a cogliere le ragioni del suo radicamento fra la gente comune, ...
- LaStampa 08/05/1998 - numero 124 pagina 25
Persone citate: David Bowie, Durante, Marinella Venegoni, Mimi Martini, Phil Palmer, Renato Fiacchini, Renato Renato, Renato Zero, Zero Firenze- Murgia, 150 volte
Murgia, 150 volte «Così la mia vita cambiò dopo 'Isoliti ignoti"» ROMA. Ai tempi de «I soliti ignoti» era un esordiente, scoperto per caso da Mario Monicelli in un ristorante della capitale. Ma il ruolo del siciliano Ferribotte gli ha portato fortuna e oggi Tiberio Murgia può festeggiare il trag...
- LaStampa 08/05/1998 - numero 124 pagina 25
Persone citate: Mario Monicelli, Monicelli, Murgia, Tiberio MurgiaLuoghi citati: Roma- Volontariato, c'è molto da ridere
Sponsorizzato da Pieraccioni, il regista ha scritto la sceneggiatura insieme con Ugo Chiti Volontariato, c'è molto da ridere Cast di comici per il film d'esordio di Costanzo ROMA. Con una commedia brillante «dove si ride, ma si pensa anche un pochino», Domenico Costanzo, fiorentino, classe 1962,...
- LaStampa 08/05/1998 - numero 124 pagina 25
- Shakespeare, amori in bicicletta di Simonetta Robiony
Sul set di «Sogno di una notte di mezza estate», regista Hoffman Shakespeare, amori in bicicletta Atmosfera americana con Pfeiffer e Everett ROMA. In una Cinecittà preda della televisione, con i vialoni punteggiati dai cartelli «Produzioni Rai»«Produzioni Mediaset» e giù l'elenco dei talk-show e...
- LaStampa 08/05/1998 - numero 124 pagina 25
- Segando
Segando 77 cuore di Cuba e una chitarra MILANO. A novembre di quest'anno Compay Segundo, leggenda vivente della musica afrocubana, compirà novantun'anni. Il più importante cantautore delle storie caraibiche, suonate con un chitarrone, avrà presto un figlio dalla sua fidanzata, una ragazza di 28 ...
- LaStampa 08/05/1998 - numero 124 pagina 25
Persone citate: Batista, Buena, Compay, Compay Segundo, Fidel Castro, Francisco Repilado- Notizia
- LaStampa 08/05/1998
numero 124
pagina 25
- Notizia
- LaStampa 08/05/1998
numero 124
pagina 25
- Muore la bambina di Morandi poche ore prima della trasmissione
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- Fiducia della Camera ad Andreotti
- Migliorano i duo forili dolio strago di Garlasco
- I «parroci terribili» della campagna veneta si sono riconciliati con il mondo che cambia
- Attori, registi e tanti sconosciuti per l'ultimo salato a Bice Valori
- Dibattito in Consiglio sul bilancio comunale
- Il pci di fronte alle lezioni di Praga
- Morandi, ragazzo simpatico
- UMBERTO II HA LASCIATO L'ITALIA
- Muore la bambina di Morandi poche ore prima della trasmissione
- Tragico incidente morti 2 del Lecce
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- Paola Borboni e Vilar oggi (finalmente) sposi
- Le accuse al «caporete» Mauro Biglino
- Ragazza di 19 anni fugge da casa la settimana prima del matrimonio
- Il ritorno all'antica capitale della Phàsania
- Inaugurati due metanodotti portano gas da Olanda e Urss
- Il boss Frank Coppola Ú arrestato per droga
- Si lotta per salvare Gianluca
- Muore la bambina di Morandi poche ore prima della trasmissione
- La "fiera dei fiori,, in piazza Vittorio
- Gli Italiani decidono oggi del loro destino
- Le accuse al «caporete» Mauro Biglino
- Tragico incidente morti 2 del Lecce
- E' Phi il mattone di Db
- La strage nella scuola
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- Paola Borboni e Vilar oggi (finalmente) sposi
- Nannini perde un braccio precipitando con l'elicottero
In collaborazione con
Cookie policy