- «La mia estate orfana di golosità»
Ferie disintossicanti in Val d'Ossola, tra il profumo del minestrone e la bontà del burro vero «La mia estate orfana di golosità» Raspelli: lontano dai ristoranti, sto a dieta Edoardo Raspolli Era un angolo della Milano di Enzo Jannacci: il mio papà preferiva chiamarla «Città Studi», orgoglioso ...
- LaStampa 10/08/1999 - numero 217 pagina 12
- Sud, il regno dimezzato di Lietta Tornabuoni
Sud, il regno dimezzato 1943-'44: i conflitti della liberazione alleata alla fine, a un ordine, su quei resti si precipita una marea di italiani affamati. Il re sta a Ravello, nell'incanto di Villa Cimbrone (Maria Jose con i bambini regali è lontana, in Svizzera); il governo siede a Salerno; Ben...
- LaStampa 21/02/1997 - numero 51 pagina 23
- Dall'Archivio di Stato documenti clamorosi sui primi anni della Repubblica ora verranno pubblicati di Pierluigi Battista
Dall'Archivio di Stato, documenti clamorosi sui primi anni della Repubblica: ora verranno pubblicati P\ ROMA OSPENSIONE della ^stampa sotto qualsiasi Il forma; istituzione del -hZj coprifuoco dal tramonto all'alba; divieto di assembramento e di circolazione in più di tre persone riunite; pena ca...
- LaStampa 10/01/1991 - numero 7 pagina 15
- Notizia
- TorinoSette 06/11/1987
numero 18
pagina 3
Persone citate: Bergia, Bernardo Vittorie, Chiaffredo Bergia, Giuseppe Thaon, Revel, Vittorio Amedeo ItLuoghi citati: Aosta, Novara, Repubblica Italiana, Torino, Val D'aosta, Vercelli- Statua chiacchierata
( UN PO' DI STORIA SU PIAZZA CARLINA) Statua chiacchierata L'attrattiva popolare di piazza Carlina è senza dubbio il monumento a Cavour che accoppia disinvoltamente lo statista paludato in toga a un'Italia discinta. Ben pochi attraversandola degnano di un'occhiata quello che pure è uno dei più s...
- LaStampa 27/06/1984 - numero 151 pagina 18
- Il saluto del Prefetto, del Federale e del Podeslà
Il saluto del Prefetto, del Federale e del Podeslà Come avevamo annunciato sono arrivati ieri sera col diretto da Milano previsto In arrivo a Porta Nuova alle ore 20,45, circa 190 connazionali nostri rimpatriati dall'A. O. Erano a riceverli alla stazione l'Ecc. il Prefetto, il Comandante deXa Di...
- LaStampa 10/01/1943 - numero 9 pagina 2
Persone citate: Canonica, Gaspare Gozzi, Giovanni Servais, Mario Cesobona, Mila Ogrecoda Llocavalrino, Salvadori, Scognamiglio- Il bilancio dello Stato per il 1943-44 approvato dal Consiglio dei Ministri
Il bilancio dello Stato per il 1943-44 approvato dal Consiglio dei Ministri Entrate: 40 miliardi e 349 milioni ■- Spese: 48 miliardi Roma, 23 gennaio. a , a i e i i o : e u e n e la a tease te te ifrza or16 Il Consiglio dei Ministri si è riunito stamane alle ore 10 sotto la presidenza del Duce. ...
- LaStampa 24/01/1943 - numero 21 pagina 1
Persone citate: Duce, Maria Novella- Una gara di abnegazione fra Soldati, Corpi armati e Unpa
Dorante e dopo le, incursioni Una gara di abnegazione fra Soldati, Corpi armati e Unpa Il vivo plauso del Prefetto In occasione delle recenti incursioni su Torino l'opera svol ta dai reparti delle Forze Arma te, dai Vigili del. fuoco, dai Reali Carabinieri, dai Corpi di Po lizia, dalla Croce Ros...
- LaStampa 26/11/1942 - numero 282 pagina 2
- Avanzamento e promozioni degli ufficiali
Avanzamento e promozioni degli ufficiali Speciali norme migliorative per il Ruolo Mobilitazione Aumento di posti negli alti gradi delle varie Armi, Corpi e Servizi - Provvidenze per i combattenti ed i feriti Roma, 17 marzo. La Gazzetta Ufficiale pubblica stasera il R. D. L. per l'adeguamento all...
- LaStampa 18/03/1942 - numero 66 pagina 3
Luoghi citati: Roma- Gravi infrazioni doganali stroncate dalle autorità
Gravi infrazioni doganali stroncate dalle autorità Due arresti a Milano - Ingenti somme sepestrate Roma, 3 aprile. In questi giorni gli organi ispettivi del Ministero per gli Scàmbi e per le Valute, in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri Reali in servizio presso lo stesso "Ministero, hanno...
- LaStampa 04/04/1942 - numero 81 pagina 4
Persone citate: Emilio Luzzatto, Giorgio Luzzatto, Lazzaro Luzzatto
Testate
Autori
Persone
- Duce(69)
- Mussolini(26)
- Starace(13)
- Ciano(11)
- Rossi(10)
- Asinari(9)
- Federzoni(9)
- Revel(8)
- Alfieri(7)
- Balbo(7)
- De Bono(7)
- Gazzera(7)
- Longo(7)
- Barbieri(6)
- Morelli(6)
- Pariani(6)
- Principe Umberto(6)
- Savoia(6)
- Vittorio Emanuele Ii(6)
- Badoglio(5)
- Bucci(5)
- Calcagno(5)
- Carlo Alberto(5)
- De Vecchi(5)
- Galeazzo Ciano(5)
- Grazioli(5)
- Hitler(5)
- Piero Gazzotti(5)
- Ricci(5)
- Rinaldi(5)
- Romanelli(5)
- Suvich(5)
- Umberto I(5)
- Baistrocchi(4)
- Battaglia(4)
- Beale(4)
- Benito Mussolini(4)
- Berardi(4)
- Bobbio(4)
- Bocchini(4)
- Bonzani(4)
- Bottai(4)
- Brigata(4)
- Castelli(4)
- Colonna(4)
- Costanzo Ciano(4)
- D'amico(4)
- D'angelo(4)
- De Luca(4)
- Fara(4)
- Graziani(4)
- Guillet(4)
- Martinelli(4)
- Montuori(4)
- Morrone(4)
- Parini(4)
- Pio Xi(4)
- Pucci(4)
- Riccardi(4)
- Sanna(4)
- Segre(4)
- Toselli(4)
- Vaccari(4)
- Verde(4)
- Visconti(4)
- Agostini(3)
- Allievi(3)
- Aloisi(3)
- Aquila(3)
- Avenati(3)
- Belmonte(3)
- Bernini(3)
- Bevilacqua(3)
- Bonomi(3)
- Borgna(3)
- Boselli(3)
- Bossi(3)
- Bruni(3)
- Buffa(3)
- Cantù(3)
- Cappa(3)
- Carbone(3)
- Carli(3)
- Carlo Antonio Avenati(3)
- Cattaneo(3)
- Cavagnari(3)
- Cavour(3)
- Cini(3)
- Comi(3)
- Conte Ciano(3)
- Coppola(3)
- Costantini(3)
- Crespi(3)
- De Marchi(3)
- De Simone(3)
- Emanuele Filiberto(3)
- Eser(3)
- Fabiani(3)
- Fani(3)
- Ferraris(3)
Luoghi
- Roma(130)
- Italia(90)
- Torino(79)
- Napoli(45)
- Milano(44)
- Piemonte(41)
- Genova(40)
- Venezia(35)
- Novara(33)
- Firenze(32)
- Alessandria(31)
- Bologna(30)
- Palermo(25)
- Aosta(22)
- Cagliari(22)
- Ancona(21)
- Eritrea(21)
- Verona(21)
- Brescia(20)
- Livorno(19)
- Urbe(19)
- Vercelli(19)
- Libia(18)
- Salerno(18)
- Trieste(18)
- Cirenaica(16)
- Caserta(15)
- Savoia(15)
- Udine(15)
- Africa(14)
- Messina(14)
- Sardegna(14)
- Germania(13)
- Piacenza(13)
- Savona(13)
- Bari(12)
- Bergamo(12)
- Catanzaro(12)
- Francia(12)
- Modena(12)
- Ungheria(12)
- Como(11)
- Mantova(11)
- Perugia(11)
- Pinerolo(11)
- Catania(10)
- Cuneo(10)
- Siracusa(10)
- Spagna(10)
- Austria(9)
- Bolzano(9)
- Casale(9)
- Padova(9)
- Ravenna(9)
- Sassari(9)
- Sicilia(9)
- Somalia(9)
- Treviso(9)
- A. O.(8)
- Africa Orientale(8)
- Berlino(8)
- Europa(8)
- Pavia(8)
- Tripolitania(8)
- Vicenza(8)
- Bra(7)
- Ferrara(7)
- Gorizia(7)
- Ivrea(7)
- Lucca(7)
- Parma(7)
- Pisa(7)
- Reggio Calabria(7)
- Siena(7)
- Varese(7)
- A.o.i.(6)
- Albania(6)
- Benevento(6)
- Forlì(6)
- Grosseto(6)
- Imperia(6)
- Lecce(6)
- Pistoia(6)
- Potenza(6)
- Reggio Emilia(6)
- Taranto(6)
- Teramo(6)
- Africa Italiana(5)
- Arezzo(5)
- Asti(5)
- Avellino(5)
- Bernezzo(5)
- Cremona(5)
- Etiopia(5)
- Lazio(5)
- Monza(5)
- Parigi(5)
- Pastrengo(5)
- Trento(5)
- Tripoli(5)
Organizzazioni
- Carabinieri Reali(173)
- Senato(20)
- Quirinale(18)
- Consiglio Dei Ministri(17)
- Guardia Di Finanza(17)
- Croce Rossa(16)
- Camera(15)
- Cavalleria(15)
- Santa Sede(13)
- Parlamento(11)
- P. S.(10)
- G.i.l.(8)
- Stefani(8)
- Arma Dei Carabinieri(7)
- M.v.s.n.(7)
- Arma(6)
- Reich(6)
- Vaticano(6)
- Arma Dei Reali Carabinieri(5)
- La Stampa(5)
- Ministero Della Guerra(5)
- Montecitorio(5)
- Partito Nazionale Fascista(5)
- Regia(5)
- An(4)
- Asse(4)
- Esercito(4)
- Ferrovie Dello Stato(4)
- Magistratura(4)
- Presidenza Del Consiglio(4)
- Regia Aeronautica(4)
- Agenzia Stefani(3)
- Arma Dei Carabinieri Reali(3)
- Banca D'italia(3)
- Campidoglio(3)
- Corte Di Cassazione(3)
- Federazione Fascista(3)
- Gazzetta Ufficiale(3)
- Regia Marina(3)
- Roma(3)
- Alfa Romeo(2)
- Arma Dei Carabinieri Beali(2)
- Arma Del Genio(2)
- Automobile Club(2)
- Camera Dei Fasci(2)
- Camera S.(2)
- Casale(2)
- Club D'italia(2)
- Consiglio D'ungheria(2)
- Corriere D'italia(2)
- Fiat(2)
- Gazzetta Del Popolo(2)
- Gruppo Mario Gioda(2)
- Gruppo Porcù(2)
- Inter(2)
- Istituto Di Cultura(2)
- Istituto Di Cultura Fascista(2)
- Juventus(2)
- Michelin(2)
- Nato(2)
- Opera Nazionale Balilla(2)
- P. N. F.(2)
- Palazzo Chigi(2)
- Palumbo(2)
- Partito Fascista(2)
- Pubblica Istruzione(2)
- Pubblica Sicurezza(2)
- Regime Fascista(2)
- Snia Viscosa(2)
- Università(2)
- Venezia(2)
- Vigili Del Fuoco(2)
- Zara(2)
- Agenzia A.g.i.p.(1)
- Agro Romano(1)
- Alessandria(1)
- Alpi(1)
- Alpine(1)
- Altezze Reali(1)
- Amministrazioni Dello Stato(1)
- Arduino(1)
- Arma Dei Carabi(1)
- Arma Dei Rcarabinieri Reali(1)
- Arma Del Carabinieri Reali(1)
- Arma Di Fanteria(1)
- Armi Di Artiglieria(1)
- Armi Di Fanteria(1)
- Ascoli(1)
- Associazione Nazionale Bieticoltori(1)
- Associazione Nazionale Carabinieri(1)
- Associazione Nazionale Combattenti(1)
- Avvocato Generale(1)
- Banca Nazionale Del Lavoro(1)
- Banco Di Roma(1)
- Banco Di S.(1)
- Bassano(1)
- Beato(1)
- Bertone(1)
- Biblioteca(1)
- Br(1)
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Sousa l'incompreso alla prova d'orchestra
- Fiano, per festeggiare il Carnevale estorcono 30 milioni: sono catturati
- Bonolis-Costanzo, guerra dì dati
- In casa del padre d'un boss verbali con le rivelazioni di un pentito della camorra
- Risarcita vedova del boss caduto in un agguato
- «Così Andreotti vide Riina»
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Inter guastafeste: soffia alla Juve Protassov e Michailicenko?
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- Condanne da 3 a 7 anni ai quattro della mancata rapina in una banca
- Terza affermazione consecutiva della Porsche, che conquista la Coppa Challenge Vincenzo Florio
- Automobilista bloccato sul binari fa fermare un treno a Spotorno
- Per la Montefibre un incontro a Roma con il ministro del Bilancio La Malfa
- Piazza Vittorio Veneto, 8 Torino
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy