<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Diviso fra scultura e pittura Schizofrenia di Mino Rosso

    Diviso fra scultura e pittura Schizofrenia di Mino Rosso 7>7| TORINO L< CHIZOFRENIA artistica: % è il termine che ho usato il a proposito del primo I abbozzo fiammeggiante delle Tre Grazie del Canova, ma questa definizione mi sembra ancora più pertinente di fronte alle alternative di Mino ...

  2. anteprima della pagina
    ENRICO ALLIMANDI BAMBINE MISTERIOSE E ANGOLI DI TORINO

    ENRICO ALLIMANDI Bambine misteriose e angoli di Torino VI è tutta una categoria di uomini la cui libido erotica si fissa sulle compagne di giochi della loro più giovane e (innocente) età: su costoro il fascino delle bambine e delle realtive calzerotte bianche al ginocchio o a metà polpaccio rima...

    Luoghi citati: Parigi, Piemonte, Sestriere, Torino, Verona
  3. anteprima della pagina
    Opere d'arte nel centro di Torino

    CHI SALE Opere d'arte nel centro di Torino Elio Pinottini, presidente dell'associazione piemontese delle gallerìe d'arte moderna Holly Hunter Natalie Cole Patrick Swayze OGNI tanto vado a girovagare per il centro di Torino, la Torino d'arte, inseguendo le prime, indelebili impressioni d'infanzia...

    Luoghi citati: Torino
  4. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Torino
  5. anteprima della pagina
    Il futurista Fillia

    Il futurista Fillia NELL'ATTUALE riconsidcrazione storico-critica del Futurismo, un discorso a sé spetta indubbiamente al Futurismo degli Anni Venti o tra le due guerre, durante gli anni del fascismo. A uno tra gli importanti artisti di questa seconda generazione, Fillia, è dedicata una accurata...

    Luoghi citati: Italia, Milano
  6. anteprima della pagina
    Futurismo all'ombra della Mole

    ( IN RASSEGNA PITTURE E SCULTURE DI MINO ROSSO) Futurismo all'ombra della Mole Nella scia della fortunata rivisitazione veneziana del Futurismo proposta da Palazzo Orassi è.da mettersi anche, a Torino, un ritorno sulle vicende di quel secondo tempo del Futurismo rilanciato fin dal 1923, all'ombr...

  7. anteprima della pagina
    La galleria compie gli anni

    (un quarto di secolo per la «.narciso») La gallerìa compie gli anni A 25 anni dalla sua apertura — il 30 aprile 1960. con un'esposizione di ragguaglio sui vari Aspetti dell'arte torinese tra Ottocento e Novecento, da Fontanesi a Pistoletto e Gastinl — la Galleria Narciso (piazza Carlo Felice 18)...

    Luoghi citati: Seborga, Torino
  8. anteprima della pagina
    Futuristi torinesi

    Una mostra a Torre Pellice Futuristi torinesi Torre Pellice, 9 agosto. La ventisettesima edizione della Mostra d'arte contemporanea di Torre Pellice, allestita anche quest'anno nelle scuole comunali di via Dante, s'è aperta sabato. Vi ha coinciso l'inaugurazione delle prime tre sale della Galler...

    Luoghi citati: Torino, Torre Pellice
  9. anteprima della pagina
    Un futurista torinese di Marziano Bernardi

    LE MOSTRE d'ARTE di Marziano Bernardi Un futurista torinese Le opere di Mino Rosso alla Narciso - Bartolini alla Viotti Se non si è avuta quest'anno i nessuna grande commemorazione ] ufficiale del centenario della nascita di Filippo Tommaso Marinetti (nemmeno la Biennale di Venezia, che pur ha...

    Luoghi citati: Arpino, Italia, Torino, Venezia
  10. anteprima della pagina
    Con Fontanesi tra i giovani di Marziano Bernardi

    La mostra a Chieri Con Fontanesi tra i giovani E' stata un'ottima idea quella di dedicare quest'anno II settore delle arti visive del Festival di Chieri «I giovani per i giovani» ad un richiamo storico di fortissimo significato culturale, particolarmente importante nell'area artistica piemontese...

    Luoghi citati: Bosnasco, Chieri, Piacenza, Torino, Volpedo
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>