Opere d'arte nel centro di Torino

CHI SALE CHI SALE Opere d'arte nel centro di Torino Elio Pinottini, presidente dell'associazione piemontese delle gallerìe d'arte moderna Holly Hunter Natalie Cole Patrick Swayze OGNI tanto vado a girovagare per il centro di Torino, la Torino d'arte, inseguendo le prime, indelebili impressioni d'infanzia o le memorie trasfigurate dei nostri artisti, sempre con il segreto timore di non vederle più al loro posto (o di trovarle sconciate da qualche segno d'inciviltà). E allora come un pellegrinaggio: il drammatico dispiegarsi dell'Addolorata del Plura nella Chiesa della Misericordia, il gesto sospeso di Bottero nel monumento in largo IV Marzo che ispirò tanti quadri metafisici a De Chirico, le tavolette della scuola dello Spanzotti nel Duo- mo che tramandano la nostra operosa e silenziosa civiltà di lavoro, le statue in alto su Palazzo Madama che sembrano volare nella nebbia come in un dipinto di Spazzapan, le tappe della Passione di Cristo del Memling alla Sabauda dove un dramma diventa mito o favola, il rigore dei palazzi allineati nelle strade come in via Mazzini naturale approdo di Felice Casorati. Inoltre, la sorpresa di trovare in qualche galleria privata, appartata e discreta, il grande artista internazionale o il nuovo giovane erompente. □io Pinottini CINEMA LEZIONI DI PIANO di Jane Campion con Holly Hunter BAGLIORI NEL BUIO di Robert Liebermann con D. B. Sweeney PROPOSTA INDECENTE di Adrian Lyne con Demi Moore UN GIORNO DI ORDINARIA.. di Joel Schumacher con Michael Douglas Folto pubblico per «Lezioni di piano»

Luoghi citati: Torino