- Villa Gualino, l'Europa abita qui
Accordo firmato: in 4000 metri troveranno pósto istituti di ricerca della Comunità Villa Gualino, l'Europa abita qui Nuovi locali per 15 miliardi Tre nuovi padiglioni per una spesa di oltre 15 miliardi. Serviranno a completare uno dei maggiori poli di ricerca e di formazione della nuova Europa s...
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 29
- Incubo frane in Valle Susa di Alessandro Mondo
Incubo frane in Valle Susa E' bastata un'ora o poco più di pioggia battente - nella notte fra domenica e lunedì - per colpire la montagna nel tratto compreso fra Cesana e Claviere, attraversato dalla statale del Monginevro. Due smottamenti e il costone che sovrasta la strada si è sgretolato come...
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 29
- Tram contro auto al semaforo Paura, nessun ferito
Vìa Cernaia, incidente Tram contro auto al semaforo Paura, nessun ferito Tanta paura - ma per fortuna poche conseguenze - ieri mattina in via Cernaia per un incidente fra un tram e una «126» dell'Aem. Intorno a mezzogiorno una vettura della linea 13 che viaggiava sulla corsia preferenziale si è ...
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 29
- Ozono ancora sotto i limiti
MA E'SALITO Ozono ancora sotto i limiti Sale la concentrazione dell'ozono, ma resta al di sotto del limite previsto dalla legge. In base alle rilevazioni effettuate dall'Agenzia per la protezione Ambientale del Piemonte risulta che il livello di ozono presente nell'aria nel capoluogo si è stabil...
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 29
Persone citate: Gianni VernettiLuoghi citati: Piemonte- Senza acqua
Senza acqua Ma è guerra sulle analisi Ancora disagi per i cittadini di Ivrea e cintura, costretti a vivere senz'acqua. Ed è guerra di numeri sulle analisi che hanno portato ai nuovi divieti del Comune: valori diversi emergono dalle analisi di tre enti. Quelli decisivi arrivano dalla Asl. G. Magg...
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 29
Luoghi citati: Ivrea- Arrestate lo scippatore di ferragosto
Preso grazie ai testimoni che hanno annotato la targa: una delle vittime è in gravi condizioni Arrestate lo scippatore di ferragosto In poche ore ha rapinato e ferito tre pensionate Le sue vittime le sceglieva con cura: anziane, indifese e sole. In un'ora il giorno dopo ferragosto ne ha scippate...
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 29
Persone citate: Giovanni Sarlo, Regano, Saverio Regano- La ripresa
II1IIÌÉ1 La ripresa Ottimismo infabbrica Il Piemonte guarda all'autunno con ottimismo per quanto riguarda la situazione occupazionale. Eccezioni: Novara, Biella e il Canavese. E' il quadro che emerge dai dati forniti dalle associazioni industriali per il terzo trimestre dell'anno. SERVIZIO A PAG...
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 29
- Multe-record
Multe-record E in Val Susa meno incidenti Chiamatelo pure sceriffo. Nessuno fa più multe degli uomini che dipendono da lui, comandante della Polizia stradale in Valle Susa. Un incubo per gli automobilisti: ma in un anno gli incidenti, anche mortali, sono dimezzati. C. Giacchino A PAG. 31
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 29
Persone citate: Giacchino- Nell'auto il kit da banditi
FERMATI Nell'auto il kit da banditi Sono finiti in manette il giorno di Ferragosto, fermati ad uno dei mini posti di blocco istituiti dalla polizia in giro per la città per scoraggiare spacciatori e piccoli delinquenti. Giuseppe Bosio, 23 anni di San Mauro, Alfredo e Valentino Quagliano, di 28 e...
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 29
Persone citate: Giuseppe Bosio, Pietro Porcaro, Valentino Quagliano- Un aiuto per gli abitanti della casa che non c'è
Sono residenti in Comune, ma gli enti interessati non sanno a chi chiedere i rimborsi delle prestazioni Un aiuto per gli abitanti della casa che non c'è Allarme: a molti barboni vengono rifiutati i servizi pubblici Gino sarà dimesso oggi dal repartino. Un mese d'ospedale, tre diagnosi: 1) non è ...
- LaStampa 18/08/1998 - numero 225 pagina 29
Persone citate: Antonio D'ambrosio, Eleonora Artesio, Lepri, Lia Varesio, Stefano LepriLuoghi citati: Torino
- La strada verso la Malpensa agricoltori contro gli sprechi
- «Bodrato è un maleducato»
- Il deserto con acqua
- Coltellate altre 2 denunce
- Inaugurato il congresso per la pace e la civiltà cristiana
- La battaglia manovrata
- Rivoli: incredibile vicenda di una famiglia
- VHS
- «Cinema in provincia, la concorrenza Ú il vhs»
- Viviani strappa applausi
- Quella foto del signor rovesciata Ú l'icona immortale del calcio
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- Macedonia, frontiera calda fra Jugoslavia e Bulgaria
- La "ir giornata,, del campionato di calcio
- muore nella culla incendiata dal fratellino
- "GLI ITALIANI HANNO DATO UNA LEZIONE DI FOOTBALL,
- Ancora polemiche: ma chi vedremo a «Domenica in...»?
- Una frase di Rumor
- Nella nuova situazione della Spagna affiorano sintomi di reazione sociale
- L'«eroe del lavoro» visse per il diavolo
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- Sesso ed onore
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy