<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Firenze: sempre vivo il timore di alluvioni di Angelo Dragone

    Dieci anni orsono il disastro Firenze: sempre vivo il timore di alluvioni Firenze, dieci anni fa. E' ancor vivo in tutti, anche se già distante, il ricordo della tragica alluvione che il 4 novembre 1966 sconvolse Firenze. Era come se l'intera città si fosse trovata, dopo una drammatica notte ins...

    Persone citate: Paolo Vi, Spinello Aretino
    Luoghi citati: Firenze, Fortezza
  2. anteprima della pagina
    Non sono contestatori i 200 vescovi assenti? di Filippo Pucci

    I L'omelia del Papa al Convegno ecclesiale Non sono contestatori i 200 vescovi assenti? Roma, 31 ottobre. Non è «un torneo accademico» il convegno ecclesiale italiano riunito a Roma in questi giorni, ma espressione della «sorte stupenda e drammatica» della Chiesa, a tutti i livelli, di annuncia...

    Luoghi citati: Italia, Milano, Roma
  3. anteprima della pagina
    Sedicenne uccide uno bimba perché non si lascia baciare

    Allucinante dramma nell'Oristanese Sedicenne uccide uno bimba perché non si lascia baciare La vittima, strangolata con un filo di ferro, aveva 9 anni Oristano, 31 ottobre. L'individuo che una settima na fa aveva ucciso una bambina di 9 anni, Carla Sebis, è stato arrestato. Si chiama Angelo Spala...

    Persone citate: Angelo Spada, Carla Sebis
    Luoghi citati: Gonnostramatza, Oristano, Simala
  4. anteprima della pagina
    Troppi ricoveri negli ospedali

    Medici della mutua a S. Margherita Troppi ricoveri negli ospedali S. Margherita Lig. 31 ott. Esigenza di ristrutturare l'organizzazione ambulatoriale italiana: questo uno dei temi principali del congresso nazionale del «Sumai» (Sindacato unitario medici ambulatoriali italiani), che ha aperto i s...

  5. anteprima della pagina
    Due sub per una notte nel mare in tempesta

    Al largo di Portofino: salvi Due sub per una notte nel mare in tempesta Portofino, 31 ottobre. (g. m.) Due sommozzatori stranieri, che nel pomeriggio di ieri si erano immersi nelle acque del promontorio di Portofino, sono riusciti a mettersi in salvo all'alba di oggi dopo una dura lotta con il m...

    Persone citate: Franz Cibaski, John Erhard
  6. anteprima della pagina
    Un commerciante falsificava le "una tantum,,: arrestato

    Bergamo: 50 automobilisti coinvolti nella truffa Un commerciante falsificava le "una tantum,,: arrestato Bergamo, 31 ottobre. Circa 50 automobilisti sono coinvolti in quella che stava diventando una colossale truffa ai danni dello Stato per il pagamento dell'« una tantum »: un commerciante versa...

    Persone citate: Eleuterio Tomassoni
    Luoghi citati: Bergamo, Nembro
  7. anteprima della pagina
    Sanremo: davanti al Casinò bandito spara alla polizia

    Conflitto a fuoco dopo un inseguimento Sanremo: davanti al Casinò bandito spara alla polizia (Dal nostro corrispondente) Sanremo, 31 ottobre. Sparatoria nella notte tra polizia e malviventi davanti al casinò di Sanremo. Un pregiudicato siciliano poco più che diciasettenne, Angelo Licata, immigra...

  8. anteprima della pagina
    Drammatica situazione nell'Alessandrino Frane, interruzioni e molte case evacuate

    Drammatica situazione nell'Alessandrino Frane, interruzioni e molte case evacuate I fiumi in piena hanno allagato campagne e molti paesi - Tutto il Piemonte ancora sotto la sferza del maltempo • NOVI LIGURE — Drammatica situazione nell'Alessandrino per il maltempo. Lo Scrivia, il Barbera, il Lem...

  9. anteprima della pagina
    Banditi in pizzeria rapinati 50 clienti

    A Napoli Banditi in pizzeria rapinati 50 clienti Napoli, 31 ottobre. Quattro banditi armati e mascherati hanno fatto irruzione, la notte scorsa, a Napoli, nel ristorante «Da Peppino » in piazza degli Artisti, al Vomero. I banditi si sono impossessati del denaro custodito nella cassa del ristoran...

    Luoghi citati: Napoli
  10. anteprima della pagina
    Frana precipita su azienda di acqua minerale

    Presso Venezia Frana precipita su azienda di acqua minerale Venezia, 31 ottobre. Una grossa frana è precipitata, dalle pendici del Monte Pasubio, su parte dello stabilimento di imbottigliamento delle fonti « Staro », in località Gispetti di Schio (Vicenza), provocando danni per oltre 100 milioni...

    Luoghi citati: Gispetti, Schio, Venezia, Vicenza
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>