<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Vittorio Metz è morto a Roma

    Vittorio Metz è morto a Roma ROMA - «Quant'è forte la morte: ». Sono slate le ultime paróle di Vittorio 'Mete, rivolte alle figlie Delfina e Fioretta che, insieme con la moglie Celestina, gli sono rimaste accanto fino alla fine. Con un sorriso amato, Vittorio non è stato «tradito»-dai .tuo «humo...

    Luoghi citati: Italia, Mosca, Roma
  2. anteprima della pagina
    Protesta a Versailles

    Protesta a Versailles (Seguo dalla l'pagina) Stato non devono necessaria-' mente coincidere*, La posizione del presidente é del resto mutata, dalla primavera di tre anni fa. Il governo ha scelto la via del dialogo. Pochi giorni fa, Mitterrand ha ricordato che la libertà d'insegnamento è un bene ...

    Luoghi citati: Parigi
  3. anteprima della pagina
    Dove sta di casa il vero benessere?

    Una classifica delle città più fortunate Dove sta di casa il vero benessere? di MARIO SALVATORELLI Le fotografie di Bologna, sferzata dalla neve, e le notizie da Trieste, spazzata dalla «bora scura», a settanta chilometri l'ora, contrastavano ieri sui giornali con i titoli che proclamavano Tries...

  4. anteprima della pagina
    Berlinguer alle donne del pci «Sì c'è troppo maschilismo»

    II segretario ha risposto alle crìtiche del congresso femminile Berlinguer alle donne del pei «Sì, c'è troppo maschilismo» «I comunisti devono superare gli orientamenti culturali di una società costruita secondo l'impronta dell'uomo», poiché «l'idea dell'alternativa» è connaturata «alle esigenze...

    Luoghi citati: Milano, Roma
  5. anteprima della pagina
    Cosa scegliere?

    Cosa scegliere? diverso è stato vissuto con sincera ansia e onestà. ' §ono certo che ha chiesto lo stesso consiglio a tanti amici più vicini ed esperti. Ma quello che quel giorno ha chiesto anche a me, durante i brevi minuti del telegiornale, era. appunto un problema sostanzialmente morale: se g...

    Persone citate: Carrà
  6. anteprima della pagina
    Scala mobile e condono edilizio Ed è «battaglia» di emendamenti di Emilio Pucci

    Scala mobile e condono edilizio Ed è «battaglia» di emendamenti ROMA — Il decreto sulla scala mobile e 11 costo del lavoro al Senato; 11 disegno di legge sul condono edilizio alla Camera. Per 11 governo si prepara un'altra settimana parlamentare di fuoco, con le opposizioni (comunisti in testa) ...

    Luoghi citati: Catania, Roma
  7. anteprima della pagina
    E ora, Rai, che farai?

    E ora, Rai, che farai? (Segue dalla 1 * p to, pena il suo declino, né può calmierarlo da sola-, porrà 11 problema, cosi come lo ha posto Craxi, agli amministratori del servizio pubblico. «La risposto al governo—ha detto l'altro ieri —, qualunque sarà, dovrà maturare giovedì prossimo collegialmen...

  8. anteprima della pagina
    De a Palazzo Chigi? Psdi contro il pri

    De a Palazzo Chigi? Psdi contro il pri Per il vicesegretario disponibilità di La Ma ROMA — n segretario del pri, Spadolini, sabato ha criticato la manovra economica del governo, 11 vicesegretario Giorgio La Malfa ha informato la de che 1 repubblicani non hanno pregiudiziali negative ad un ritorn...

    Luoghi citati: Milano, Roma
  9. anteprima della pagina
    MITTERRAND di Aldo Rizzo

    MITTERRAND (Segue dalla l'pagina) dente, ha un compito non meno complesso: sostenere l'esigenza degli europei di una maggiore autonomia politica e strategica, e nello stesso tempo rassicurare il grande alleato che non muta il fondamentale legame «atlantico»; e avere da esso stesso assicurazioni ...

    Persone citate: Eagleburger, Kissinger, Mitterrand
    Luoghi citati: Atene, Europa, Italia
  10. anteprima della pagina
    Una maxi-lite

    Una maxi-lite dipende dal potere legislativo anziché dall'esecutivo, potrà tranquillamente dedicarsi al taglio di milioni di scale mobili anziché dei miliardi della Carrà. I partiti si divideranno: chi applaudendo, chi deplorando, chi invocando un rigore che per ora funziona solo per i lavorator...

    Persone citate: Carrà, De Mita, Luca Olivato
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>