<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La Capria: «Il romanzone? Lo scriveranno gli altri» di Raffaele La Capria

    Lo scrittore ci parla dei suoi «Fiori giapponesi» La Capria: «Il romanzone? Lo scriveranno gli altri» ROMA — C'è qualche luogo comune che perseguita Raffaele La Capria o, meglio, che gli circola attorno, il termine perseguitare essendo troppo duro per una persona amabile e ironica ma abilissima ...

    Luoghi citati: Roma
  2. anteprima della pagina
    Non è una scienza per dilettanti

    Non è una scienza per dilettanti Paolo Me&Kzini, docente di psicologia generale all'università di Padova. — Perché la psicologia ha successo e attira tanto l'interesse dei giovani? . «I motivi sono diversi. Fin dalla metà degli Anni 60 c'è stata una grossa diffusione della cultura psicologica at...

    Persone citate: Paolo Me&kzini
    Luoghi citati: Padova
  3. anteprima della pagina
    Impreparati per questo mestiere

    Impreparati per questo mestiere Maria Corda Costa, docente di pedagogia all'Università di Roma, membro del comitato direttivo di Psicologia contemporanea. — Perché tanto interesse per la psicologia? «Le ragioni sono in gran parte culturali La psicologia riscuote oggi là stesso tipo di interesse ...

    Persone citate: Maria Corda Costa
  4. anteprima della pagina
    Lavoriamo come al catasto

    Lavoriamo come al catasto Eraldo De Grada, direttore deìllstitiito di psicologia all'Università di Roma. — I giovani laureati in psicologia lamentano di non ricevere dall'università né formazione né addestramento. Qual è la sua opinione? «E' vero, ma questo vale anche per le altre facoltà: non s...

    Persone citate: Eraldo De Grada
  5. anteprima della pagina
    Notizia
  6. anteprima della pagina
    Notizia
  7. anteprima della pagina
    Notizia
  8. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>