<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    "Ora che abbiamo la supremazia, non dobbiamo fermrci,,,

    "Ora che abbiamo la supremazia, non dobbiamo fermrci,,, Un'int rParigi, 21, notte. Il direttore dei servizi esteri del Malia, dopo estero stalo ricevuto dal Ite d'Italia, è stato ospite del Duca d'Aosta. Egli cosi riferisce la visita: < Non avrei volino lasciare la zona vìi guerra italiana, s...

    Persone citate: Manno, Poma
  2. anteprima della pagina
    Lo scontro aereo-navale nel golfo del Drin

    Lo scontro aereo-navale nel golfo del Drin gAli e prore eu l'Adriatico - La " Nec sino gloria cadet „ « Uri cacciatorpediniere nemico fuori combattimento BASSO ADRIAO j J I BASSO ADRIATICO, settembre. | gsettembre. Un cacciatorpediniere austriaco a .staio messo l'altro giorno, fuori di combatti...

    Persone citate: Chio, Curi Gera
  3. anteprima della pagina
    L'entusiastica accoglienza del popolo londinese alla Musica dei Carabinieri

    L'entusiastica accoglienza del popolo londinese alla Musica dei Carabinieri Londra, 54, mattino. J La musica dei carabinieri italiani è giunta ter salutata con entusiastici evviva n'alia folla ;ctu si accalcava nelle vie lungo tutto il percor. ■ r.he la musica doveva seguire. Un tempo superbo ha...

    Luoghi citati: Gran Bretagna, Italia, Londra
  4. anteprima della pagina
    La nostra guerra

    La nostra guerra Irruzione di bersaglierie di czeco-slovacchi nelle trincee nemiche sull'altopiano rii Asiago COMANDO SUPREMO, 24. Sull'altopiano di Asiago stamane, mentre imperversava un violento temporale, reparti di bersaglieri e di czeco-slovacchi irruppero nelle munitissime trincee avversar...

  5. anteprima della pagina
    Notizia
  6. anteprima della pagina
    Notizia
  7. anteprima della pagina
    Notizia
  8. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>