<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Il testo del decreto

    Il testo del decreto ccoeso.concessione di amnistia e indulto nella ricorrenza del primo Decennale: « Vittorio Emanuele ni per grazia di Dio e per volontà della Nazione Re d'Italia, visto l'art. 8 dello Statuto del Regno; sentito il Consiglio dei Ministri; sulla proposta del Capo del Governo Pri...

    Luoghi citati: Italia
  2. anteprima della pagina
    L'amnistia del Decennale

    L'amnistia del Decennale Tutti i reati puniti con la detenzione sino a 5 anni sono amnistiati, così i reati militari e i reati finanziari commessi nel quinquennio - Il condono di 3 anni per i condannati sino a 10 anni e di 5 anni per i condannati a pena superiore Roma, 7 mattino. H. R. Decreto p...

    Persone citate: H. R., Sire
    Luoghi citati: Italia, Roma, Vittorio Veneto
  3. anteprima della pagina
    I caratteri dell'atto di clemenza

    I caratteri dell'atto di clemenza j La caratteristica del decreto è la • latitudine del provvedimento del qua- | le verr. 'no a beneficiare la più gran 'parte di. condannati e dei giudicabiHi- E la , tuudine del beneficio non si concreta soltanto nell'ampiezza, [veramente notevole, della mis...

  4. anteprima della pagina
    À

    Anno 66 (Conio corrente cori là Posta)' TORINO, Lunedì 7 Novembre 1932 - Anno XI GIORNO - Num. 265 * ABBONAM T I ITALIA E COLONIE ESTERO Anno Sera. Trini. Anno Sem, Trini, sw numeri i , „ „, , . settimanali ) L- 52 — 27 — 14 — CoU'edlz ) .. „„ 5 L. 60 — 31 — 16 — L. 150 — 76 — 39* L\ 375 - 89- 3...

    Luoghi citati: Italia, Torino
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>