<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La rappresaglia su Gibilterra ha fatto 300 vittime

    La rappresaglia su Gibilterra ha fatto 300 vittime Algesiras, 1 ottobre. Secondo notizie qui giunte le , vittime dei bombardamenti frani cesi su Gibilterra oltrepassano il numero di 300. Si tratta in grandissima parte di militari. Nei giorni successivi al bombardamento si sono registrati molte d...

    Luoghi citati: Gibilterra
  2. anteprima della pagina
    Maltempo ed inondazioni nell'Uruguay e nell'Argentina

    Maltempo ed inondazioni nell'Uruguay e nell'Argentina Il crollo di un cinema - Numerosi morti e decine di feriti Montevideo, 1 ottobre. (S.I.A.). Un ciclone di violenza inaudita ha colpito tutta la regione platense. Montevideo e Buenos Aires sono, da alcuni giorni, sotto una pioggia torrenziale ...

    Persone citate: Maltempo, Villegas
  3. anteprima della pagina
    Direttive del Duce ai Prefetti di Torino e Milano

    Direttive del Duce ai Prefetti di Torino e Milano Il funzionamento deli'E.C.A. - Repressione di ogni tentativo di accaparramento e di speculazione Roma, 1 ottobre. II Duce ha ricevuto a. Palazzo Venezia i Prefetti di Milano e di Torino che Lo hanno intrattenuto sulle rispettive situazioni provin...

    Persone citate: Duce
    Luoghi citati: Milano, Roma, Torino, Venezia
  4. anteprima della pagina
    Incidenti alla frontiera fra l'Indocina ed il Siam

    Incidenti alla frontiera fra l'Indocina ed il Siam Bankock, 1 ottobre. Si apprende che un incidente si è verificato alla frontiera con l'Indocina francese mentre sono in corso le trattative relative alle rivendicazioni da parte della Tailandia di territori incorporati nell'Indocina. La stampa dà...

    Luoghi citati: Indocina
  5. anteprima della pagina
    La Russia dà nuovi dispiaceri alla plutocrazia anglosassone di Giuseppe Piazza

    La Russia dà nuovi dispiaceri alla plutocrazia anglosassone Nuove dichiarazioni ufficiose sovietiche che confermano la continuità dei rapporti amichevoli fra l'Unione dei Sovieti e l'Asse Berlino, 1 ottobre. 'A tutti coloro, istigatori di guerTa e apostoli ad ogni costo dell'ingrandimento del co...

  6. anteprima della pagina
    L'Inghilterra ha fame di rottami di metalli

    L'Inghilterra ha fame di rottami di metalli San Sebastiano, 1 ottobre. Si ha da Londra che, occupandosi della raccolta di metalli usati, il Daily Telegraph scrive tra l'altro: <v In una manifestazione di ringraziamento tenuta per gli organizzatori della raccolta di rottami metallici in un vil...

    Persone citate: Herbert Morrison
    Luoghi citati: Germania, Inghilterra, Italia, Londra
  7. anteprima della pagina
    Farinacci ricevuto da Hitler

    Farinacci ricevuto da Hitler Berlino, 1 ottobre. Il Ministro di Stato Roberto Farinacci, accompagnato dal suo seguito, ha deposto stamane una corona di fiori sull'Ara del Milite Ignoto tedesco, nel Tempio della Gloria, nell'Unter den Linden. Più tardi, l'Eccellenza Farinacci si è recato dal Mini...

    Luoghi citati: Berlino, Italia
  8. anteprima della pagina
    Un messaggio all'Italia del Principe Konoe

    Un messaggio all'Italia del Principe Konoe Tokio, 1 ottobre. Il Primo Ministro Principe Konoe ha scritto il seguente messaggio indirizzato all'agenzia Stefani: « Ho la profonda convinzione che, dando a ciascun Paese la suogiusta posizione, si raggiungerà loscopo di assicurare stabilmente lapace ...

    Luoghi citati: Germania, Giappone, Italia, Tokio
  9. anteprima della pagina
    L'incessante offensiva aerea contro gli obiettivi militari dell'Inghilterra

    L'incessante offensiva aerea contro gli obiettivi militari dell'Inghilterra I cannonissimi prendono sotto il fuoco le navi nel porto di Dover - Un convoglio sbaragliato nel Mare del Nord: piroscafi colpiti e immobilizzati Berlino, 1 ottobre. Il Comando Supremo delle Forze Armate tedesche comunic...

  10. anteprima della pagina
    L'articolo delle «Isvestia»

    L'articolo delle «Isvestia» Mosca, 1 ottobre. Le Isvestia in un editoriale sulla posizione delle U.R.S.S. di fronte al Patto firmato a Berlino tra Italia, Germania e Giappone, confermano e sviluppano la tesi sostenuta* ieri in un lungo editoriale, sullo stesso argomento dalla Pravda. Il giornale...

<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>