L'incessante offensiva aerea contro gli obiettivi militari dell'Inghilterra

L'incessante offensiva aerea contro gli obiettivi militari dell'Inghilterra L'incessante offensiva aerea contro gli obiettivi militari dell'Inghilterra I cannonissimi prendono sotto il fuoco le navi nel porto di Dover - Un convoglio sbaragliato nel Mare del Nord: piroscafi colpiti e immobilizzati Berlino, 1 ottobre. Il Comando Supremo delle Forze Armate tedesche comunica: « Durante la giornata di ieri e nella notte la nostra arma aerea ha attaccato in formazione e con 1 apparecchi isolati, importanti oc ! hrj,(i„i ...m u_i*-_ biettivi militari sull isola brtanP"0*' Gh attacchi sono stati so ] prattutto violenti su Londra e nel1 le zone marittime dell'isola. No nostante il cielo coperto e la neb bla, si è potuto constatare l'effetto 1 dej bombardamenti, che hanno i ' e arrecato danni rilevanti. Specialmente durante il giorno i botri' bardamenti su Londra, nonostan te la forte reazione contraerea,!sono stati efficaci. Nei quartieri j portuali londinesi e a Liverpoolì sono scoppiati nuovi violenti ln.;~*r,M; Ji .... luì u, , « Neil ngnilterra meridionale.sono stati bombardati, con molta efficacia, una fabbrica di aeropla- j ni, un aerodromo e un porto. « Le batterie costiere di lunga portata hanno preso ieri sotto il fuoco, con successo, navi nemiche ■„„, ' .„ _,, p,.,,-. ,,_ j, nel porto di Dover. Un aereo da Rbombardamento tedesco ha affon- dato a nord-ovest dell' Irlanda,| con una bomba di grosso calibro, una nave mercantile nemica di 10 mila tonn. Davanti alle coste orientali della Scozia, all'altezza di Aberdeen, è stato sbaragliato un convoglio. Due navi, per un totale di oltre 10 mila tonn., sono; state centrate in pieno dalle bombe e immobilizzate con gravi incendi a bordo. « Un sottomarino, al comando del tenente Jenisch, ha affondato!^sei navi mercantili nemiche arma-1 te, per un totale di 34 mila e 760 Stonn. Un altro sottomarino ha af- efondato due navi armate per un!mtntaip Hi 1* mila t™n ri = r,„„„ «^InHnni n„SZL!♦ J 9' 'vgiandone gravemente altre due. <q«GII apparecchi inglesi che sor- pvolarono la Germania occidentale ce settentrionale, hanno dovunque cincontrato una forte resistenza, tsia da parte della caccia, come cmrlplla rnntraprpa tp.iccr. Cn«„ ìstattcosì frustrati I Toritenta?™™aì k.«,k,.j,„..i. ' di bombardamento secondo un spiano prestabilito, e numerosi ap- tparecchi britannici furono abbat- «tuti. In seguito all'efficacie difesa mcontraerea, solo pochi bombardie- 'ri nemici sono stati in grado dinraggiungere la capitale tedesca e 1a grande altezza. Sono state lan- Ji_ . . . . " _ nciate singole bombe, che provoca- torono pochi danni, sia a Berlino in altre zone del Reich. Si s , I come e deplorano, però, morti e feriti tra ala popolazione civile. G« Le perdite complessive del ne- nmico ammontano, nella giornata ndi ieri, a 68 apparecchi. Quattro sono stati abbattuti dai caccia sfdalla contraerea del secondo Cor- po artiglieri, gli altri in combat- dtimento. « Trentuno apparecchi tedeschi non sono rientrati alle basi. « Si ctè particolarmente distinto ,,011= j, i=„i m i..„„ . • dnelle azioni di ieri II tenente pi- Iota Streit che riuscì, da solo, in duelli aerei, ad abbattere tre ap- parecchi ». II D.N.B. informa che la costa i inglese della Manica è stata nuo- o] vamente sorvolata oggi da forti ai formazioni di aerei da combatti- jmento tedeschi che fin dalle pri- rirne ore del mattino hanno ripreso e la loro attività di distruzione su Londra. Numerosi caccia hanno accompagnato i bombardieri tede- o seni la maggior parte dei quali si sono diretti sulla capitale. Diver-'|se piccole formazioni si sono di-. rette su altre località dell'isola. Secondo le notizie finora perve-lnute, dodici apparecchi da caccia inglesi, cioè sei Spitfire e sei Hur-ricane sono stati abbattuti. Nes- sun apparecchio tedesco manca ; Lo stesso D.N.B. informa chi e e | il maggiore Hahn, pilota di un ap- parecchio da bombardamento, ha eseguito stamattina un atto di te- jmeraria bravura. Da soli trenta metri di altezza e volando in pie-1 chiata egli ha bombardato un aero-1 porto sulla costa occidentale scoz- Jzese, centrando i capannoni e la' pista di scorrimento che è stata distrutta. Nonostante l'accanita difesa antiaerea il maggiore Hahn è passato ad un secondo attacco distruggendo al suolo con salve di mitragliatrice due velivoli nemici. Il pronto ed efficace tiro della difesa antiaerea ha impedito ai bombardieri inglesi di arrecare danni nel centro di Berlino. Finora è accertato che una sola bomba è caduta su una strada del quartiere nord-orientale della capitale. Una delle bombe è caduta davanti ad una casa, nella via di un villaggio operaio. Le facciate di due edifici a due. piani sono state demolite. Anche le case circostanti sono rimaste danneggiate Due donne che erano rimaste in quei paraggi sono rimaste ferite dalle schegsre. La nuova tattica impiegata dagl» aviatori da caccia notturna nel corso delle incursioni inglesi ha dato eccellenti risultati. I tre ae-ropIani ingiesi abbattuti di cui s'è gj£ detto, lo sono stati per opera d'un solo pilota tedesco, il tenente Streit, che possiede una ricca espe rienza nella caccia notturna. Le autorità militari non hanno riveì^n^^Ml-^«™?u^«niÌ?V» tattica, che, in ogni modo, si èRimostrata tanto efficace sin dal ]a sua prjma applicazione, dà ^ bombardieri germanici? In un articolo pubblicato dal Sunday Pictorial, Lloyd George evita di pronunziarsi sull'argom,ent° 'imitandosi a rilevare che «,a battaglia aerea aumenta di violenza erutto fa presagire che questi terribili bombardamenti si protrarranno ancora più a lungo con il prolungarsi delle notti, perche la foschia autunnale ed il maltempo possono rendere più diffìcile Ia Precisazione degli obiettivi, ma non diminuiranno ne il nu Londra si vuota La'lunghezza delle notti favorisce i bombardieri tedeschi » Il Re udienza nei sotterranei di Buckingham Palace San Sebastiano, 1 ottobre. Può la Gran Bretagna resistere ac2idDeqt ,,,a' uuuuiuuauuu ne ti nu- ™0 "è Jlentità ^incursioni», Lloyd George esprime anche la speranza che gli attacchi aerei britannici sulla Germania acquistino « maggiore efficacia distruttiva* ma riconosce che in tale caso '-anche gli attacchi aerei germanici sull'Inghilterra acqutsterebbe10 "n ntmo ancora plu telr'blle »• Nesfsuna preoccupazione del ge- nere turba pero l'ufficioso redat- tore aeronautico dell'agenzia Reu ter, il quale afferma che «la schiacciante superiorità dell'arma aerea britannica sull'aviazione di Goering è fuori di questione». E ne arguisce che « i tedeschi stan no peggl° dl n0Ì *' Anche il Sunday Times ha poca stima degli aviatori tedeschi, e difatti scrive che « gli aerei nemici infUggono gravi darmi col favore delle tenebre ma non reggono al m'reggono confronto con le forze aeree bri tanniche che bombardano la Germania ». Il Governo deve essere di B[lrere c?ntrario,Per^L?L^eCÌ^ di accelerare lo sgombero di Londra. n Ministro dell'igiene ha an nunziato oggi che lo sgombero si stematico di altri sei quartieri del la metropoli incomincerà la set Umana prossima non appena sarà terminato lo sgombero ora in cor so di altri sei quartieri situati in prossimità del porto. Si tratta per ora. come ha spiegato 11 Ministro. dolio sgombero delle donne e dei bambini che esprimono il deside rio di allontanarsi dalla metropoli, Quanto allo sgombero obbligatorio propugnato da molti giornali, la soluzione è ancora allo studio, Finora, ha detto il Ministro, più di 10 mila tra donne e bambini! sono stati trasferiti in campagna c altri 2 mila sono partiti nel po-! meriggio di oggi. Ai londinesi che' rimangono, la radio dispensa d'ora in ora, a titolo di consolazione, co- loratissime descrizioni dei com¬ battimenti aerei nei quali, benin teso, gli aeroplani che cadono in fiamme sono sempre ed esclusiva mente tedeschi. I radioascoltatori hanno avuto però ieri sera la sor- "e la voce di Chur presa di riudire la voce di Churchili che però non agli inglesi si rivolgeva, ma « al popolo cekoslovacco » per invitare « i cekoslovacchi di buona volontà » ad agitarsi apertamente o sottomano per recare anche il loro contributo alla vittoria britannica che segnerà la loro resurrezione nazionale ecc. Sembra logico presumere che Churchill debba sentirsi ridotto in una situazione disperata se chiama a raccolta perfino i cittadini di uno Stato scomparso. Avvicinandosi intanto la data della ripresa dei vaniloqui parlamentari, i giornali londinesi prevedono che, come scrive il Sunday Times, quando il Parlamento si radunerà i deputati e l'opinione pubblica si aspetteranno dal Governo una dichiarazione che chiarisca i motivi del fallimento della spedizione contro Dakar. Occupandosi di questo episodio nel Sunday Pictorial, Lloya George scrive: « Per quanto riguarda l'incidente di Dakar dobbiamo ammettere che l'episodio deve essere aggiunto a quella serie di infelici fatti che sono stati in guerra sin troppo abbondanti dalla nostra parte. Esso imita troppo la debole tattica delle imprese di Norvegia. E' un altro episodio che dev'essere definito: «Troppo tardi e troppo piccolo ». Oggi il Primo Ministro Churchill è stato ricevuto da Re Giorgio in uno dei salotti sotterranei di Buckingham Palace. (Stefani) Settimana nera per la marina britannica Ventisette piroscafi perduti per un totale di 160 mila tonnellate San Sebastiano, 1 ottobre. L'Ammiragliato britannico ha annunciato che 27 piroscafi britannici, alleati e neutrali per una complessiva stazza di 159 mila e 288 tonnellate sono andati perduti in seguito ad azioni del nemico durante la penultima settimana. Diciannove di questi piroscafi erano britannici, tre alleati e cinque neutrali. Le perdite sono state causate principalmente da som- mergibili. (Stefani)

Persone citate: Churchill, Goering, Hahn, Lloya George, Lloyd George, Streit