<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Ma il Cer vede nubi

    Passivo dello Stato e bilancia commerciale Ma il Cer vede nubi ROMA — Il risanamento della finanza pubblica .di cui si è vantato l'avvio» è stato •per cosi dire una rondine del 1986: non un segno di primavera per gli anni successivi». Il fabbisogno pubblico, già corretto dal governo a 105.000 mi...

    Luoghi citati: Europa Ricerche, Roma
  2. anteprima della pagina
    Il Gruppo Agusta (Efim) torna all'utile: 10 miliardi

    Il Gruppo Agusta (Efìm) torna all'utile: 10 miliardi ROMA — Ventiquattro miliardi di utile al netto delle imposte: questo il risultato di bilancio '86 della Costruzioni Aeronautiche Giovanni Agusta, approvato ieri a Roma dal consiglio di amministrazione. Con un attivo più che triplicato rispetto...

    Luoghi citati: Galles, Italia, Roma, Tokyo
  3. anteprima della pagina
    Parie bene la trattativa Alfa

    Il negoziato tra sindacati e Fiat prosegue oggi e lunedì Parie bene la trattativa Alfa L'assemblea dì Pomìglìano (quattromila lavoratori) appoggia la linea di Fiom, Firn, Uilm • Inglisano: una prima risposta, ancora parziale, dell'azienda alle nostre richieste ROMA — La trattativa per l'Alfa è r...

    Luoghi citati: Arese, Roma
  4. anteprima della pagina
    Reagan approva superdazi su prodotti giapponesi

    Reagan approva superdazi su prodotti giapponesi l g pp pSanzioni Usali Tokyo Anche l'Inghilterra pronta ad unirsi alle ritorsioni - L'accusa è di dumping, ma in realtà Washington vuol colpire l'ostruzionismo del mercato nipponico WASHINGTON — Per la prima volta dalla fine della seconda guerra m...

  5. anteprima della pagina
    Agnelli: bisogna creare superallearae europee

    Agnelli: bisogna creare superallearae europee PARIGI — L'apertura di un grande mercato comunitario integrato non basta perché l'industria europea resista meglio ai grandi gruppi mondiali, che potrebbero trovare nel mercato unificato un'occasione irripetibile. • La Comunità deve dunque creare un ...

    Persone citate: Agnelli, Giovanni Agnelli
    Luoghi citati: Europa, Parigi
  6. anteprima della pagina
    Eravamo ricchi (non lo sapevamo) di Stefano Lepri

    Eravamo ricchi (non lo sapevamo) ROMA — Era stata definita -la più lunga e grave crisi economica del dopoguerra-: ora si scopre che non lo è stata. Anzi, non c'era. Avevamo considerato quei due anni. l'82 e l'83. due consecutivi anni neri di riduzione del reddito per l'Italia: tutto sbagliato. L...

    Luoghi citati: Italia, Roma
  7. anteprima della pagina
    La crisi? Un fantasma

    L'Istat riscrive la storia economica degli Anni Ottanta La crisi? Un fantasma Nei primi cinque anni del decennio il reddito sarebbe aumentato dell'8,2%, anziché del 4,2 - Il «miracolo» grazie al petrolio, ma anche a ricalcolo dei conti nazionali Nel grafico i Pil dei sette «Grandi» a confronto: ...

  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>