<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    I' idra «dalle molte teste »

    I' idra «dalle molte teste » v Questo ospite delle acque stagnanti è lungo non più di sei millimetri, sottile come un filo per cucire, nessuno pensava che fosse importante. Ma, nel 1700, io svizzero Abraham Trembley scopri che l'animale, quasi invisibile ad occhio nudo, possiede caratteristiche ...

  2. anteprima della pagina
    Una scoperta di chimica che invita alla modestia

    A volte è bene essere un po' scettici sui «dogmi» riconosciuti Una scoperta di chimica che invita alla modestia In tutti i libri di scuola si insegna che i gas nobili (elio, neon, argo, cripto, xeno, rado) non reagiscono con altri elementi - Ora hanno dovuto constatare che non è così Si è /atta,...

  3. anteprima della pagina
    L'albero di Natale ( " abete rosso ,, ) coltivato su larga scala anche in Italia

    L'albero di Natale ( " abete rosso ,, ) coltivato su larga scala anche in Italia L'usanza, già largamente praticata nei paesi dell'Europa settentrionale e negli Stati Uniti, si è diffusa da noi - Necessità di più trapianti - Per avere alberi alti un metro e mezzo, occorrono cinque o sei anni La ...

  4. anteprima della pagina
    Esposto dal prof. Ippolito il piano delle centrali nucleari di Ippolito

    Esposto dal prof. Ippolito il piano delle centrali nucleari Spesa prevista: 150 miliardi Milano, 19 dicembre. Il prof Ippolito, parlando in questi giorni a Milano nel corso del Convegno sulle prospettive nucleari in Italia, organizzato dalla Casa delle associazioni scientifiche e tecniche, ha pr...

    Persone citate: Ippolito
    Luoghi citati: Italia, Latina, Milano
  5. anteprima della pagina
    Animali che non muoiono mai di Mario Guerra

    FENOMENI STRABILIANTI DELLA NATURA Animali che non muoiono mai La « idra », un piccolo celenterato comune nelle nostre acque dolci, può venir decapitata, sezionata, macinata, seviziata in tutti i modi immaginabili - Essa rivive sempre, come una fiamma che si alimenta dal lucignolo Nella mitologi...

    Luoghi citati: Bergamo
  6. anteprima della pagina
    Il motore elettrico «lineare»

    Tecnica nuova Il motore elettrico «lineare» C'è qualche vantaggio ad avere un motore elettrico, nel quale la parte mobile, invece che ruotare intorno a un asse, si muova in linea retta? Pochi vantaggi: alcuni dei primi motori elettrici, nel secolo scorso, erano stati ideati in questo modo, ma ri...

  7. anteprima della pagina
    Un cavo attorno al mondo

    Un cavo attorno al mondo ma L i il M °è lt La nuova nave posacavi inglese « Mercury » °è salpata ieri alla volta di Honolulu, nel Pacifico. Entro i prossimi due mesi, getterà un cavo (capace di 80 conversazioni telefoniche simultanee) tra le isole Figi e le Hawaii. Entro il dicembre '63 il ca...

    Luoghi citati: Figi, Hawaii, Honolulu
  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>