<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Tutti gii ambasciatori arabi chiedono udienza a De Gaulle di Sandro Volta

    Tutti gii ambasciatori arabi chiedono udienza a De Gaulle Saranno ricevuti separatamente, perché non si sono accordati su una posizione comune L'algerino Boumedienne (mentre è ancora in volo verso Mosca) invia un caldo messaggio al Generale per ringraziarlo della « posizione » della Francia nell...

    Persone citate: Aviv, De Gaulle
  2. anteprima della pagina
    Il Sinai è uno sterminato cimitero per centinaia di carri armati egiziani

    (Dal nostro inviato speciale) Tel Aviv, 12 giugno. Una pace difficile da negoziare per mancanza di interlocutori, confini immensi da presidiare, una tregua di armi nel reciproco sospetto: questa in sintesi è la situazione determinata dalla vittoria israeliana contro la coalizione araba. E sono t...

  3. anteprima della pagina
    L'Egitto è deluso degli «amici» russi di Igor Man

    L'Egitto è deluso degli «amici» russi (Dal nostro inviato speciale) Il Cairo, 12 giugno. « Vittoria o morte, la battaglia contro il sionismo e il colonialismo continua » : è questo lo slogan del giorno, ripreso da una trasmissione della radio algerina. I giornali pubblicano le notizie delle nuov...

    Persone citate: Amer, Badran, Nasser, Popovic
  4. anteprima della pagina
    I 4 Grandi controlleranno gli armamenti in Medio Oriente? di Mario Ciriello

    Mario Ciriello -tx (Dal nostro corrispondente) Londra, 12 giugno. La crisi di Cuba portò il mondo sull'orlo della guerra, ma ebbe un effetto positivo: confermò che v'erano soltanto due superpotenze e insegnò che, se non volevano perire in un olocausto atomico, dovevano coesistere, anzi cooperare...

    Persone citate: George Brown, Levi Eshkol
  5. anteprima della pagina
    Notizia
  6. anteprima della pagina
    Notizia
  7. anteprima della pagina
    Notizia
  8. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>