<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Da Virgilio a S. Agostino

    CRISTIANESIMO E CULTURA CLASSICA Da Virgilio a S. Agostino Con questo volume di C. N. Cochrane, lo storico canadese scomparso da venticinque anni, ci troviamo di fronte a un'opera controcorrente: in tempi di rigida specializzazione, ecco una summa delle idee direttrici dell'umanità per quattro s...

    Luoghi citati: Persia, Roma
  2. anteprima della pagina
    Dove va la Germania? di A. Galante Garrone

    Ombre del passato e incertezze del presente Dove va la Germania? (Nuovi saggi sul problema centrale dell'Europa) Non è certo un caso che, in questi giorni, siano apparsi in Italia tanti libri sulla Germania. Tra i più stimolanti ricordiamo: La Germania in movimento di Heinz Abosch (Laterza) ; Ge...

  3. anteprima della pagina
    Teatro tragico di Arrabal di Angela Bianchini

    Allegorie del dramma spagnolo Teatro tragico di Arrabal Il 17 luglio 1936, allo scoppio della Guerra Civile, nel Klarocco spagnolo, a Melina, il tenente Arrabal, arrestato dai franchisti nel suo letto, è portato via senza che possa dare un bacio ai suoi figli. Di tale atto, infatti, la moglie no...

    Luoghi citati: Italia, Milano, Spagna
  4. anteprima della pagina
    I tedeschi della "protesta"

    I tedeschi della "protesta" Kursbuch, è. la rivista fondata nel 1965 a Francoforte dal filosofo Hans Magnus Enzensberger, con la collaborazione dei maggiori esponenti della sinistra intellettuale (da Peter Weiss a Martin Walser a Uwe Johnson). L'esperienza critica che ne sta alla base è, più che...

    Luoghi citati: Amburgo, En, Europa, Francoforte, Germania
  5. anteprima della pagina
    Due opere per ragazzi

    Due opere per ragazzi Una prerogativa dei libri per i ragazzi d'oggi è che sovente interessano anche gli adulti. Un esempio lo troviamo in Be&tiesì, bestienò di Donatella Ziliotto (Mursia, pag. 203, L. 1800), un acuto e divertente studio della « personalità degli animali nel loro ambiente natura...

    Persone citate: Donatella Ziliotto
    Luoghi citati: Prato, Torino
  6. anteprima della pagina
    Hart racconta coi fumetti di B. C. favole moderne

    Hart racconta coi fumetti di B. C. favole moderne Se Johnny Hart fosse vissuto in una diversa epoca, potremmo solo immaginarlo come uno di quegli svelti e asciutti favolisti, che in poche righe riuscivano talvolta a racchiudere una memorabile figurazione della stupidità, della presunzione o dell...

  7. anteprima della pagina
    Qualche lettura per l'estate

    Qualche lettura per l'estate Per Boris Vian meritato ritorno « Bisognerà bene rendergli giustiziar), scriveva una grande rivista letteraria francese quando morì, il giugno del 1959, Boris Vian, romanziere e^chansonròer, suonatore di cornetta nelle cavés àFSàiriiGermain-des-Prés, amico di Sartre,...

    Luoghi citati: Francia, Pechino
  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>