<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La sacca di Vjasma distrutta Oltre mezzo milione di prigionieri

    La sacca di Vjasma distrutta Oltre mezzo milione di prigionieri Prosegue intorno a Briansk l'annientamento delle forze rosse già frantumate in parecchi gruppi - Il numero dei prigionieri dall'inizio della campagna supera largamente i 3 milioni II comunicato italiano Il Quartiere Generale delle F...

  2. anteprima della pagina
    Il ten. pilota Cesare Graziani

    Il ten. pilota Cesare Graziani Il tenente Cesare Graziani è nato a Roma nel 1915. Allievo del corso Bex della R. Accademia Aeronautica, è stato nominato sottotenente in S.P.E. ne) 1939. Ha partecipato ad azioni belliche in A. O. Ferito in combattimento, è stato decorato di medaglia d'argento al ...

    Persone citate: Cesare Graziani
    Luoghi citati: A. O., Roma
  3. anteprima della pagina
    Il ten. pilota Carlo Faggioni

    Il ten. pilota Carlo Faggioni Il tenente Carlo Faggioni è nato a Carrara nel 1916. Entrato in aeronautica nel 1935 e nominato sottotenente di complemento, ha preso parte a numerose azioni in A. O. meritandosi due medaglie di bronzo al Valor militare. Passato in servizio permanente, è entrato a f...

    Persone citate: Carlo Faggioni
    Luoghi citati: A. O., Carrara
  4. anteprima della pagina
    Il ten. pil. Giuseppe Cimicchi

    Il ten. pil. Giuseppe Cimicchi Il tenente Giuseppe Cimicchi è nato a Castelviscardo (Terni) nel 1913. Entrato in Aeronautica e nominato sottotenente, ha preso parte a un ciclo di operazioni in A. O. Nell'attuale conflitto, dopo aver preso parte ad azioni di bom bardamento, è entrato a far parte ...

    Persone citate: Giuseppe Cimicchi
    Luoghi citati: A. O., Castelviscardo, Terni
  5. anteprima della pagina
    I bollettini tedeschi

    I bollettini tedeschi BERLINO, 14 ottobre. Stasera, il Comando Supremo ha diramato il seguente comunicato straordinario : « Le forze nemiche accerchiate nel settore di Vjasma sono ormai definitivamente di- str"ìte-h „ „ - t «Anche nelle sacche intorno a Brjansk prosegue irresistibilmente il dis...

    Luoghi citati: Berlino, Germania
  6. anteprima della pagina
    Come sono stati colpiti dai siluri aerei una corazzata e un incrociatore inglesi

    Come sono stati colpiti dai siluri aerei una corazzata e un incrociatore inglesi I primi particolari - L'avvistamento della squadra navale sulla costa egiziana - Il fulmineo attacco da una direzione che il nemico non si aspettava (Da uno dei nostri inviati) Base di X, 14 ottobre. Quel solitario ...

    Luoghi citati: Alessandria, Egitto
  7. anteprima della pagina
    LA SITUAZIONE

    LA SITUAZIONE Lc• Le grandi squadre navali britanniche non solo debbono temere il passaggio del Canale di Sicilia ma non possono muoversi liberamente nei più ristretti bacini del Mediterraneo in vicinanza delle loro basi. Così anche la squadra di Alessandria ha dovuto fare i conti coi nostri aer...

    Persone citate: Stalin
  8. anteprima della pagina
    L'artiglieria bombarda la linea esterna dei forti che difendono Mosca

    L'artiglieria bombarda la linea esterna dei forti che difendono Mosca Berlino, 14 ottobre. Nei circoli militari tedeschi, nei quali da una /settimana a questa parte e cioè dall'inizio dei primi Sìiccessi dì Vjasma e Brjansk regna una centuplicata fiducia nella vittoria finale, si fa stasera un c...

    Persone citate: Giorgio Sane
  9. anteprima della pagina
    Il blocco dell'Inghilterra continua inesorabile

    Il blocco dell'Inghilterra continua inesorabile 45 mila torni, di naviglio inglese distrutte in 3 giorni - Piroscafo di passeggeri affondato in convoglio Berlino, 14 ottobre. L'Arma aerea, come apprende il D.N.B. ha affondato nel due giorni scorsi, solo in zone di mare attorno all'Inghilterra, a...

    Luoghi citati: Berlino, Inghilterra, Lisbona
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>