<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Le due squadre hanno combattuto a 10 mila metri di distanzo

    Le due squadre hanno combattuto a 10 mila metri di distanzo o. Nel pomeriggio del 21 una nostra divisione di tre incrociatori e quattro cacciatorpediniere giunse all'avvistamento del convoglio britannico, aprendo il fuoco a 19 mila metri contro le forze britanniche di scorta, che .consistevano i...

  2. anteprima della pagina
    LA SITUAZIONE

    LA SITUAZIONE « Quante navi inglesi hanno raggiunto Malta? Forse qualcuno dei minori bastimenti da carico; un risultato positivo quasi nullo rispetto all'enorme passivò delle diciannove, unità da guerra e da trasporto affon date o danneggiate. L'ossigeno fprhito all'isola assediata e in quantità...

    Persone citate: Churchill, Cripps, Ettore Muti, Grippa, Orci
  3. anteprima della pagina
    Le ondate degli aerosiluratori dalla Sicilia dalla Libia dall'Egeo

    Le ondate degli aerosiluratori dalla Sicilia dalla Libia dall'Egeo I resti del convoglio in fuga verso Alessandria attaccati dalle formazioni del ten. col. Ettore Muti (DA UNO DEI NOSTRI INVIATI) Da una base aerea, 24 marzo. Alle prime luci del 22 marzo, i reparti aerosiluranti operanti a massa ...

  4. anteprima della pagina
    IL CONVOGLIO SGOMINATO

    IL CONVOGLIO SGOMINATO Dodici unità da guerra e sette mercantili nemici sono stati raggiunti, tra la costa cirenaica e Matta, dai colpi distruttori dei nostri aerosiluranti e dette forze navali Bollettino n. 661 Il Quartiere Generale delle Forze Armate ha diramato nel pomeriggio di ieri il segue...

    Persone citate: Matta
  5. anteprima della pagina
    Anche la "Littorio" ha partecipato all'azione

    Quattro ore: la più lunga battaglia navale di questa guerra Anche la "Littorio" ha partecipato all'azione (Do, ■t>or.do- di una nostra un (Da- imo d# woam inviati) Da bordo di un incrociatore in navigazione, 24 marzo. Qualche ora dopo l'avvistamento prendevano il mare le forze delta marina pe...

    Persone citate: Durante, Savoia
  6. anteprima della pagina
    I gloriosi equipaggi degli aerosiluranti

    I gloriosi equipaggi degli aerosiluranti Roma, 24 marzo. Ecco 1 nominativi completi degli equipaggi degli aerosiluranti che hanno partecipato alle azioni di aerosiluramento effettuate il 22 corrente nel Mediterraneo centrale. Capitano pilota Franco Mellel, maresciallo pilota Mario Toti, primo av...

    Luoghi citati: Roma
  7. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>