<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Ceretto e Mazzotti due rapimenti finiti in tragedia

    Ceretto e Mazzotti due rapimenti finiti in tragedia Il 22 maggio scompare a Cuorgnè l'impresario Mario Ceretto. E' il primo « ostaggio » che non tornerà più. Si apre il « caso Ceretto ». Un'inchiesta particolare di Stampa Sera rivelerà sconcertanti retroscena ancora oggi al centro delle indagini...

  2. anteprima della pagina
    Esplode l'industria dei sequestri

    1975 in Piemonte; con una componente di ferocia Esplode l'industria dei sequestri

    Luoghi citati: Piemonte
  3. anteprima della pagina
    Cinque rapiti e liberati

    Cinque rapiti e liberati Il 20 gennaio, a Casale, viene rapito Fabio Broglia, figlio del primario neurologo dell'ospedale S. Spirito. Il riscatto richiesto è di due miliardi. Il padre risponde: « Non tirerò Inori una lira ». Invece paga 100 milioni. * ★ Soltanto due giorni dopo è rapito il primo...

  4. anteprima della pagina
    Da Carello alla Ovazza di Mario Bariona

    Da Carello alla Ovazza La nostra passerà alla storia come l'« Età dei sequestri ». Cominciata al Nord alla fine del 1972, con il rapimento di Pietro Torielli, un industriale di Vigevano di 34 anni, ormai la catena dei rapimenti non ha quasi più onor di cronaca se non per qualche caso più clamoro...

  5. anteprima della pagina
    Ancora in mano ai banditi

    Ancora in mano ai banditi La prigionia di Carla Ovazza, rapita il 27 novembre scorso, dura ormai da 32 giorni. Il silenzio stampa è assoluto per non intralciare le trattative tra i rapitori e la famiglia. Si era sperato che esse potessero concludersi prima delle feste per evitare alla donna, già...

    Persone citate: Carla Ovazza
  6. anteprima della pagina
    Borgofranco contro l'Anas

    Contestata la nuova strada Mongrando-Settimo Vittone Borgofranco contro l'Anas (r. a.) Sulla carta è conosciuta come statale 419 Mongrando-Settimo Vittone. Era stata promossa dai biellesi che desideravano un collegamento rapido con la Valle d'Aosta utile alle industrie tessili « per legare con l...

    Persone citate: Dario Omenetto
  7. anteprima della pagina
    Notizia
  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>