<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Roma: gli attentatori volevanoche la bomba venisse scoperta

    Nuovi metodi per alimentare la strategia della tensione? Roma: gli attentatori volevanoche la bomba venisse scoperta Un ignoto informatore aveva segnalato ai servizi di sicurezza la presenza dell'ordigno sul treno, precisando il punto dove si trovava la bomba - C'era anche un volantino firmato "...

    Persone citate: Rita Moxedana
    Luoghi citati: Napoli, Roma
  2. anteprima della pagina
    La peste della violenza

    La peste della violenza Domenica sera, con milio-1 ni d'Italiani, guardavamo la | televisione: dopo un pome-1 riggìo abbastanza sereno, vedendo scorrere immagini di svaghi, sport, telefilm, è esplosa sui teleschermi, preceduta dal volto teso dell'annunciatore, la notizia dell'attentato mancato a...

    Luoghi citati: Argentina, Inghilterra, Italia, Roma
  3. anteprima della pagina
    L'11 febbraio festa superata

    L'11 febbraio festa superata ' ' 1 "cìrcostan Wiitruì 7/ febbraio le scuote' reneranno chiuse per feslexgia- re il quarantottesimo anniver- j sarto del Concordaio. Sarà un : giorno di vacanza legato ad una . «/calti» superala per diversi ino-1 tivi. Prima di tutto appaiono ' anacronistiche, ...

    Persone citate: Alfredo Oilaviani
    Luoghi citati: Bologna, Roma
  4. anteprima della pagina
    Cossiga: misure speciali di Luca Giurato

    Cossiga: misure speciali Roma. 7 febbraio. | Tutti i partiti chiedono l'immediata chiusura dei covi eversivi. ma il ministero dell'Interno è in gravi difficoltà. i Lo ha fatto capire chiaramen! te oggi Cossiga. nel corso di una serie di colloqui sull'or' dine pubblico. Il ministro ! < che ha...

    Luoghi citati: Napoli, Roma
  5. anteprima della pagina
    Perché la sfida del crimine di Carlo Casalegno

    IN CRISI POLIZIA, CARCERI, MAGISTRATURA Perché la sfida del crimine Roma, febbraio. Né l'esplosione di terrorismo politico nella notte tra sabato e domenica, con l'at- ! tentato al treno e le bombe di Roma e di Milano, né la tra- ' gedia di Dalmine. con l'ucci- < sione di due agenti per mano ...

    Luoghi citati: Carceri, Europa, Milano, Roma
  6. anteprima della pagina
    Nozze d'argento con corona regale

    Nozze d'argento con corona regale Elisabetta nel giorno dell'incoronazione, il 7 febbraio '52

  7. anteprima della pagina
    L'era elisabettiana 25 anni "difficili,,

    L'era elisabettiana 25 anni "difficili,, : ' ! ' 1 i autunno, da more aveva (Dal nostro corrispondente) Londra, 7 febbraio. Erano le tre del pomeriggio di un giovedì grigio, freddo e ventoso. Giovedì 7 febbraio 1952. Londra. Elisabetta, un po' esitante, fragile, con il pallido sorriso di chi...

  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>