<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Perché vuoi ancora fare il deputato?

    Perché vuoi ancora fare il deputato? Il politologo Taniburrano: «Un mondo affascinante, ma dalle leggi feroci» Vincitori e vinti valu D'AOSTA STA o fanno la campagna elettorale con poche speranze: sono artefici del loro destino, nessuno li aiuta, tranne le mogli, I figli, j parenti». In pratica,...

  2. anteprima della pagina
    Sciascia: «Da tempo volevo dimettermi»

    «va tempo volevo dimettermi» In Parlamento Leonardo Sciascia non ci vuol tornare. E così, dopo una legislatura durata quattro anni, lo scrittore siciliano ha deciso di porre termine alla sua esperienza di deputato, e non si presenterà. Forse non è soddisfatto del rapporti con il partito radicale...

    Persone citate: Leonardo Sciascia, Sciascia
  3. anteprima della pagina
    In tasca al candidato

    In tasca al candidato La campagna elettorale può essere insostenibile per gli onorevoli «in bolletta» - Ecco stipendi, indennità e facilitazioni mensile di circa 200 mila lire. Per godere del vitalizio — non prima dei 50 anni — occorrono almeno 5 anni di presenza. Chi incappa in uno scioglimento...

    Luoghi citati: Roma
  4. anteprima della pagina
    Scelba: «Così concludo 37 anni di battaglie»

    Sceiba: «Così concludo 37 anni di battaglie» Mario Sceiba ha 82 anni, e detiene, con pochi altri, il 'primato di sedere in Parlamento dal 1946. ininterrottamente. Ufficializzata la decisione di non presentarsi piti nelle liste1 elettorali, l'anziano leader de è stato salutato nei giorni scorsi d...

    Persone citate: Mario Sceiba
    Luoghi citati: Europa
  5. anteprima della pagina
    Nella «Hit Parade» delle preferenze

    Nella «Hit Parade» delle preferenze Nel '79 come nel no. Riusciranno a tare il «bis»? Andreotti ha inseguitori agguerriti: Berlinguer, che dalle 2S0.414 preferenze ottenute nel 1976 rial collegio di Roma è passato alle 238.399 del '79, e mantiene il secondo posto: Il ministro del Lavoro Scotti c...

  6. anteprima della pagina
    Dalla Chiesa: «No»

    Dalla Chiesa: «No» I figli del general«sicure» di due Rita Dalla Chiesa, figlia del generale ucciso dalla mafia, non si presenterà alle elezioni. Dopo averci pensato a lungo e attentamente, ha gentilmente declinato l'Invito del partito socialista che le offriva una candidatura «sicura» nelle pro...

  7. anteprima della pagina
    Cacciari: «Il gioco lo fa il burocrate»

    Cacciari: «Il gioco lo fa il burocrate» Senza alcun rimpianto. Massimo Cacciari abbandona l'attività parlamentare. Il «nuovo filosofo» della sinistra italiana, eletto nelle liste del pei come esterno prima nel 1976 e poi nel 1979, non ha alcuna intenzione di ripresentarsl alle elezioni. Questi a...

    Persone citate: Cacciari, Massimo Cacciari
  8. anteprima della pagina
    Croce: «Ci sto»

    Croce: «Ci sto» La figlia del grandche cosa mira con Principalmente come ecologi e in compagnia di altri ecologi. Cosi Elena Croce ha accettato di candidarsi al Parlamento nelle liste del partito repubblicano. «A questo partito—spiega la scrittrice —mi lega un'antica amicizia, e non potevo rifiu...

    Persone citate: Elena Croce
    Luoghi citati: Salerno
  9. anteprima della pagina
    Cincinnato cercasi

    Cincinnato cercasi Quando l'elezione volontà di potere, ^ buona amministrazione della comunità si basa poi la possibilità di una vita che valga la pena di essere vissuta. Il problema si fa complicato, quando si tratta di nominare' le persone che dovranno amministrare gli altri cittadini. Tutti r...

    Persone citate: Sciascia
  10. anteprima della pagina
    Notizia
    Persone citate: Giuseppe Tamburrano, Orwell
    Luoghi citati: Friuli, Venezia Giulia
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>