<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Ambasciatore di un'Italia sempre in minoranza di Aldo Rizzo

    Mezzo secolo di politica estera nelle memorie di Fausto Bacchetti, collaboratore di Brosio alla Nato Ambasciatore di un'Italia sempre in minoranza Ameta degli Anni Sessanta, un libro edito da Comunità rivelò al pubblico italiano interessato a questo genere di cose, e in particolare ai più giovan...

  2. anteprima della pagina
    La tv è una grande sorella che non ci fa paura di Furio Colombo

    Un saggio di Carlo Sartori: dati e confronti sui modelli di produzione e consumo televisivi nel mondo La tv è una grande sorella che non ci fa paura IL lavoro realizzato da Carlo Sartori In «La grande sorella» rappresenta un interessante punto di congiunzione fra la maturazione di un ricercatore...

  3. anteprima della pagina
    «Ha rivalutato il testo»

    «Ha rivalutato il testo» CREDO che l'incontro, fin dagli anni dell'università, con l'estetica di Pareyson sia stato, per la mia vocazione letteraria, fondamentale, soprattutto se tengo conto dell'atmosfera ancora crociana in cui la maggior parte della critica letteraria italiana si muoveva in qu...

  4. anteprima della pagina
    Frati, soldati e mercanti sulla scia di Colombo

    I viaggi transatlantici nel '500 nel saggio di Martinez «Passeggeri delle Indie» e le lettere del grande navigatore Frati, soldati e mercanti sulla scia di Colombo UN pro-memoria. Ricordarsi di questo libro di Jose Luis Martinez, Passeggeri delle Indie, quando fra un paio d'anni saremo nel pieno...

  5. anteprima della pagina
    Pareyson: l'arte è un rischio da leggere

    Tìttto libri Saggistica Rivoluzione a Firenze FIRENZE — Il 3 aprile si terrà a Palazzo Strozzi la giornata di studio «Parigi - Firenze 1789», dedicata ai rapporti tra Toscana e Rivoluzione francese. Aprirà gli interventi Giovanni Spadolini. Tra gli altri relatori. Adam Wandruszka (-La rivoluzion...

  6. anteprima della pagina
    Pareyson: Parte è un rischio da leggere di Gianni Vattimo

    Ritorna 35 anni dopo, in tascabile, l,«Estetica»: Pareyson: Parte è un rischio da leggere NELLA fortuna dell'Sstetica. Teorìa della formatività di Luigi Pareyson, uscita per la prima volta nel 1954, e ora ristampata nei Tascabili Bompiani (il che la colloca nella luce, che le appartiene, di un v...

  7. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>