<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La lotta alle scrivanie vuote di Mario Deaglio

    La lotta alle scrivanie vuote Una parte del mondo politico c sindacale si è affrettata a definire inutile e demagogico il blitz dei carabinieri nei templi della burocrazia romana. Vi sono invece due motivi per ritenere che si tratti di una buona cosa. In primo luogo, questo «censimento» degli as...

  2. anteprima della pagina
    «Ucciso dalla mafia e offeso dalla Rai» di Fulvia Caprara

    La vedova Terranova difende la memoria del marito e accusa Biagi per l'intervista a Liggio «Ucciso dalla mafia e offeso dalla Rai» ROMA—Un'intervista che fa scandalo, offende la memoria dei morti: Giovanna Giacoma, la vedova del giudice Cesare Terranova ucciso dalla mafia il 25 settembre del '79...

    Luoghi citati: Roma, Terranova
  3. anteprima della pagina
    «Ucciso dallaa mafia e offeso dalla Rai»

    Anno 123 - Numero 67 SEO ADOVE, MIHmtSTRAZIONE, TiPOC-fUnA: fcc.p. 7104): coiisaona òeoootrala posta armo L 225.000 n* mmno otta»). Send addrau changes lo U teina, pt 100; «Finlandia (ir* 7; Prenda fr. 9-, 'Geimanla D.tTÌ •Usa $ 1,75; «Usa Watt Coast * 2,00; Conoesa. esclusivi (840.000); Ricerch...

    Persone citate: Watt
    Luoghi citati: Finlandia
  4. anteprima della pagina
    PAVIA: 2 CORPI SOTTO LA TORRE

    PAVIA: 2 CORPI SOTTO LA TORRE Pavia. Sono stati trovati dopo quattro giorni di ricerche i corpi dclle due ragazze, Adriana Uggetti, diciottenne, e Barbara Cassani, 17 anni, uccise dal crollo della Torre: erano nil la cantina di un negozio di calzature dinanzi al quale stavano passeggiando quel v...

    Luoghi citati: Pavia
  5. anteprima della pagina
    Un missile illumina Torino

    Un missile illumina Torino TORINO — Un missile lanciato da una base militare, a poche decine di chilometri da Bordeaux, ha scatenato l'allarme in Piemonte, Liguria e in tutto il Sud della Francia. Dalle 19 alle 20 una fetta di cielo si è illuminata. Si pensava a un'eccezionale aurora boreale, po...

  6. anteprima della pagina
    Lo statale diventa mobile di Gian Carlo Fossi

    Parte l'iniziativa del ministro Pomicino: due mesi per decidere Lo statale diventa mobile Per ridurre i 50 mila posti in esubero e colmare gli 80 mila vacanti i dipendenti pubblici potranno passare da un settore all'altro - «Una tantum» da 2 a 3 milioni per chi chiede il trasferimento ROMA — Per...

    Persone citate: Paolo Cirino Pomicino
    Luoghi citati: Roma
  7. anteprima della pagina
    «Stalin, il nonno che non potei amare» di Emanuele Novazio

    * Farla Alexander Burdonskij, 47 anni, regista teatrale, nipote del dittatore «Stalin, il nonno che non potei amare» «Viveva isolato, non aveva bisogno del calore delle persone» - «Per lui non provo né odio né amore, vorrei capire» - «Non auguro al peggior nemico di vivere quel che ho vissuto io...

    Luoghi citati: Mosca
  8. anteprima della pagina
    «Per Serena i giudici possono ripensarci» di Giovanni Bianconi

    n ministro Vassalli sull'adozione respinta «Per Serena i giudici possono ripensarci» I legali dei Giubergìa pensano di chiedere l'affidamento ROMA — Nell'ufficio di Vassalli, Francesco e Rosanna Oiubergia restano per oltre un'ora. A discutere con loro del destino di Serena Cruz, insieme con il m...

    Luoghi citati: Racconigi, Roma, Torino, Verona
  9. anteprima della pagina
    Razzisti per odio e paura di Furio Colombo

    Il capo del KKK votato in America Razzisti per odio e paura Quasi negli stessi giorni della triste vicenda elettorale tedesca (alcuni nazisti eletti al Parlamento nelle ultime elezioni di due Laendcr tedeschi) si è verificato negli Stati Uniti un episodio quasi uguale e certo dello stesso segno....

    Persone citate: Bush, David Duke, Fiamma Nircnstein
    Luoghi citati: America, Louisiana, Stati Uniti, Usa
  10. anteprima della pagina
    Occhetto: il pci è in campo di A. Rapisarda

    Occhetto: il pci è in campo ROMA — «Adesso siamo di nuovo in campo», ha assicurato Occhetto al delegati nella replica al congresso pei. I quarantenni lo hanno applaudito, ma la «vecchia guardia» non sembrava del tutto convinta. Approvato il nuovo statuto che prevede il voto segreto per tutte le ...

    Persone citate: M. Sorgi, Occhetto
    Luoghi citati: Roma
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>