<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Da Pechino un grido contro stupri e violenze di Fernando Mezzetti

    Da Pechino un grido contro stupri e violenze «Le guerre colpiscono i bambini anche addestrandoli a uccidere» PECHINO DAL NOSTRO INVIATO «Le donne debbono sapere che hanno il diritto di dire no». E' il grido dal cuore dominante nella conferenza dell'Orni sulle dorme, al centro della quale è stato...

    Persone citate: Bush, George Bush, Susanna Agnelli
  2. anteprima della pagina
    L'ltalia non cede agli Usa

    Washington tenta di raffreddare la crisi per l'esclusione di Roma dal Gruppo di contatto l/ltqliq non cede agli Usa Mano resta chiusa ai bombardieri invisibili La tesi del governo italiano è nota: da tempo francesi e britannici ostacolano l'inclusione dell'Italia nel Gruppo di contatto che coord...

  3. anteprima della pagina
    LA POLEMICA TRA ALLEATI

    Mercoledì 13 Settembre 1995 LA STAMPA ROMA. L'impasse diplomatica tra Roma e Washington non si è ancora sbloccata ma una soluzione potrebbe essere imminente. Il governo Dini ribadisce che sarà il disco verde al dispiegamento ad Aviano di sei bombardieri «invisibili» - gli F117A Stealth - se l'It...

  4. anteprima della pagina
    «Dico no, ed ecco perché»

    «Pico no, ed ecco perché» Susanna Agnelli alla Festa dell'Unità era chiuso per lavori notturni sulla pista. A Punta Raisi attendevano invece i pulman, sgomberare prego, e tranquilli che gli autisti non scioperano. Non sappiamo se ci sia stato un Masaniello o un Giovanni da Procida a guidare i Ve...

  5. anteprima della pagina
    Le cifre «il contributo italiano»

    Le cifre // contributo italiano ROMA. Per cominciare, la vicenda dei profughi di guerra, con l'apertura delle frontiere italiane a donne e bambini in fuga dall'ex Jugoslavia; poi l'avvio delle missioni umanitarie, che hanno comportato por l'Italia l'impiego di velivoli militari da trasporto, ma ...

    Persone citate: Cervia, Ghedi
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>