<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    QUALCHE TITOLO IN VETRINA

    QUALCHE TITOLO IN VETRINA Respinto con violenza il D'Annunzio poeta, più nolo e ebre, la critica di questi ultimi anni sta alluando una rivalutazione del D'Annunzio prosatore e romanziere. In questa direzione si muove il volume di Mario Ricciardi, Coscienza e struttura nella prosa di D'Annunzio ...

    Luoghi citati: Fiume, Genova, Italia
  2. anteprima della pagina
    Terzo Mondo a Francoforte di Giorgio Calcagno

    Inaugurata ieri la grande fiera dell'editoria Terzo Mondo a Francoforte ù o i a , ri : i . (Dal nostro inviato speciale) Krancoforte, 14 ottobre. I libri da vedere sono 240 mila. Il solo elenco dei loro titoli, col nome dell'autore, l'editore e il prezzo di copertina, riempirebbe ottanta volumi ...

  3. anteprima della pagina
    Un addio al Parnaso

    È tempo di rileggere il nostro Ottocento Un addio al Parnaso Franco Ferrucci: « Addio al Parnaso », Ed. Bompiani, pag. 202, L. 2500. Iginio Ugo Tarchetti: « Fosca», con nota introduttiva di F. Portinari, Ed. Einaudi, pag. 192, L. 1000. Ermanno Circeo: « Lettura di Carducci e di altri scrittori»,...

    Luoghi citati: Milano
  4. anteprima della pagina
    Cento pagine

    Cento pagine L'editore Einaudi ha avviato una nuova collana di narratori, Centonagine, dove saranno accolti «romanzi brevi» d'orini tempo e paese. Oltre ai nomi tradizionali, ai classici, verranno riproposti molti « minori », con particolare attenzione al romanzo italiano tra l'Unità e la Grande...

  5. anteprima della pagina
    Per un maestro dell'ermetismo

    Per un maestro dell'ermetismo Studi in onore di Leone Traverso, « Studi urbinati », n. 1-2, 1971, a cura dell'università di Urbino, pag. 565, lire 12.000. a a i e s o o t o i e n edi aea La stagiojne ermetica, quella stagione della letteratura italiana compresa fra i tardi Anni Trenta e i primi ...

    Luoghi citati: Italia, Urbino
  6. anteprima della pagina
    La Gallia aspetta i barbari

    Retori e santi lascian morire l'impero romano La Gallia aspetta i barbari Gli « otia » del poeta Ausonio e i turbamenti del suo alunno Paolino da Nola e a e r , i a e n l a e - Decimo Magno Ausonio: « Opere », a cura di A. Pastorino. Ed. Utet, lire 12 mila. Ausonio, l'ultimo autore apparso nell...

  7. anteprima della pagina
    Notizia
  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>