<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Il grandioso spettacolo

    Il grandioso spettacolo ^f*I5?,a,1* dl, o^1? ripartirono con i",^**™1 ^ J** !« lwse di Milano dflcisi a nfare l>0' » via* Torino ha vissuto ieri una delle più memorabili giornate di festa. Il desiderio di assistere al grande Carosello storico e di prendere quest'occasione per visitare l'Espo...

  2. anteprima della pagina
    Il Carosello dei Principi alla presenza dei Sovrani in un anfiteatro di popolo

    TORINO REGALE Il Carosello dei Principi alla presenza dei Sovrani in un anfiteatro di popolo Gli augusti protagonisti: Umberto di Savoia-Emanuele Filiberto; Duca delle Puglie-Vittorio Amedeo II; Duca di Bergamo-Principe Eugenio; Duca di PistoiaCarlo Alberto; Principessa Jolanda-Margherita di Val...

  3. anteprima della pagina
    La Rosa di Savoia

    La Rosa di Savoia Al suono della marcia del Principe Eugenio, il Duca Emanuele Filiberto, il Re Vittorio Amedeo II, il Re Carlo Alberto con le reali consorti, seguiti dai Cortei e muovendo fra i torneanti che fanno fronte al loro passaggio, si dispongono a squadroni affiancati sotto il Palco Rea...

  4. anteprima della pagina
    Attraverso la città

    Attraverso la città vin?^Gv0re 16 1 controviali del corsa*ui?i^f ,; specialmente nel tratto più Ì^S2.tS1!-° SKulillni' son° Sia gremiti™ ^lte ln attesa del corteo. Si nota- ra atWlHÙ^BaÀ di festa e atmosfe--' Si-„ giocond'-ta. Da tutte le case sven-' „™ . pamìtere; molte finestre sono ornate di ...

    Luoghi citati: Savoia
  5. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>