<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Onde o corpuscoli di luce una storia che non finisce

    Sillabario della meccanica dei quanti Onde o corpuscoli di luce una storia che non finisce LA scoperta dell'effetto fotoelettrico a opera di Hertz nel 1887 e l'interpretazione data da Einstein nel 1905. stabilirono la natura duale, corpuscolare e undulatorla della luce. Secondo questo punto di ...

  2. anteprima della pagina
    Un pendolo di 200 metri che dà ragione a Galileo

    Da domani a Torino si riscopre la rotazione terrestre Un pendolo di 200 metri che dà ragione a Galileo «E PPUR si muove», avrebbe mormorato Galileo subito dopo l'abiura del sistema copernicano impostagli dal Sant'Uffizio. L'aneddoto è probabilmente falso. In ogni modo al tempo di Galileo era più...

  3. anteprima della pagina
    L'onda elettromagnetica

    che cos'èL L'onda elettromagnetica CAPITA di leggere che questo o quell'ente fisico è un'onda elettromagnetica. Ciò viene detto per la luce, per le radioonde, per i raggi X che penetrano i corpi leggeri, per i raggi gamma che escono dalle sostarne radioattive. Ci: si può domandare in guai modo s...

    Persone citate: H. R. Hertz, Hertz, Marconi
  4. anteprima della pagina
    Notizia
  5. anteprima della pagina
    Notizia
  6. anteprima della pagina
    Notizia
  7. anteprima della pagina
    Notizia
  8. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>