- Wall Street: sensibile ribasso
L'andamento dei mercati internazionali Wall Street: sensibile ribasso L'indice "Dow Jones" dei titoli industriali ha segnato un regresso dell'1,6 per cento New York, 18 marzo. Wall Street ha chiuso la seduta In ribasso. L'Indice degli industriali e sceso dcll'l.G per cento. Medie « Dow Jones » (...
- LaStampa 19/03/1974 - numero 58 pagina 12
Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Wall Street chiude con diffusi ribassi
Sui mercati esteri Wall Street chiude con diffusi ribassi Deboli anche le sedute nelle Borse europee New York, 19 marzo. Wall Street ha chiuso la seduta con di/1 usi ribassi. L'Indice degli Industriali ha perduto lo li,7li per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali...
- LaStampa 20/03/1974 - numero 59 pagina 12
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street chiude in rialzo
L'andamento dei mercati internazionali Wall Street chiude in rialzo Alla Borsa di Londra flessione di oltre il 2 per cento, al livello più basso dal 1966 New York, 20 marzo. Wall Street ha chiuso la seduta In rialzo. L'Indice degli Industriali ha guadagnato lo 0,54 per cento. Medie Dow Jones (tr...
- LaStampa 21/03/1974 - numero 60 pagina 12
- Wall Street: lieve rialzo
Sui mercati internazionali Wall Street: lieve rialzo New York, 22 marzo. (Radiocor) Wall Street ha chiuso la seduta In leggero rialzo. L'indice degli Industriali ha guadagnato lo 0,3 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 878,13 (875,47); trasporti 193,17 (193,...
- LaStampa 23/03/1974 - numero 62 pagina 14
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street in leggero rialzo
L'andamento dei mercati internazionali Wall Street in leggero rialzo Chiusure sostenute alla Borsa di Londra e di Francoforte, lievi flessioni a Parigi e Zurigo New York, 25 marzo. (Radiocor) Wall Street lia chiuso una seduta Irregolare In lieve rialzo. L'Indice degli Industriali ha guadagnato l...
- LaStampa 26/03/1974 - numero 64 pagina 12
- Wall Street: flessione
Sui mercati internazionali Wall Street: flessione Forte caduta a Londra: l'indice "Financial Times" perde il 4% New York, 27 marzo. (Radiocor) Wall Street ha chiuso la seduta In sensibile ribasso. L'Indice degli Industriali ha perduto l'I,li per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le prece...
- LaStampa 28/03/1974 - numero 66 pagina 16
- Wall Street perde quasi il 2%
Wall Street perde quasi il 2% Forte ribasso anche a Londra : l'indice scende del 3,1 per cento New York, 28 marzo. (Radiocor) Wall Street ha chiuso la seduta con pesanti ribassi. L'Indice degli Industriali ha perduto 11,93 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali...
- LaStampa 29/03/1974 - numero 67 pagina 14
Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Wall Street in leggero rialzo
Uandamento dei mercati internazionali Wall Street in leggero rialzo L'indice "Dow Jones" dei titoli industriali è salito da 858,03 a 858,89 (0,10 per cento) New York, 4 aprile. (Radiocor) Wall Street ha chiuso la seduta In lieve rialzo. L'Indice degli Industriali e salito dello 0,10 per cento. M...
- LaStampa 05/04/1974 - numero 73 pagina 12
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street chiude in ribasso
L'andamento dei mercati internazionali Wall Street chiude in ribasso L'indice Dow Jones dei titoli industriali ha perso nella seduta di ieri 11,3 per cento New York, 5 aprile. (.Radiocor) Wall Street ha chiuso la seduta In ribasso. L'indice degli industriali è secso a 847,54 (—1,3%). Medie Dow J...
- LaStampa 06/04/1974 - numero 74 pagina 16
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street chiude in rialzo
L'andamento dei mercati internazionali Wall Street chiude in rialzo New York, 17 aprile. (Radiocor) Wall Street ha chiuso la seduta in rialzo. L'indice degli industriali è salito dello 0,71 per cento. Medie « Don Jones » (tra parentesi le precedenti): industriali 867,41 (861,23); trasporti 185,3...
- LaStampa 18/04/1974 - numero 84 pagina 16
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi
Testate
Persone
- Consol Stock(86)
- Hoesch(79)
- Fischer(73)
- Sulzer(72)
- Vickers(71)
- Barlow Rand(63)
- Brown Boveri(62)
- Daimler Benz(57)
- Ciba Geigy(51)
- Fields(49)
- Poulenc(41)
- Italo Suisse(38)
- Cons Gold(32)
- Paper(29)
- Elektro Watt(27)
- Rhòne Poulenc(27)
- Singer(27)
- Nickel(26)
- Goodrich(25)
- Sears Roebuck(25)
- Du Pont(24)
- Kennecott Copper(24)
- Firestone(22)
- Shell Oil(17)
- German Young(14)
- Pechiney Kuhlmann(12)
- Rovai Dutch(12)
- Getty Oli(11)
- Brown Boverl(9)
- Dalmler Benz(9)
- Kuhlmann(8)
- Barlow(6)
- Ciments Francois(6)
- Electro Watt(6)
- London Tln(6)
- Barlow Band(5)
- Cederna(5)
- Ciba Gelgy(5)
- Getty(5)
- Swift(5)
- Watt(5)
- Boveri(4)
- Broggi(4)
- London Tin Corp(4)
- Max Mayer(4)
- Rank Org(4)
- Reina(4)
- Ciment Francaise(3)
- Clments Francois(3)
- Field(3)
- Francois(3)
- Italo Sulsse(3)
- Jones(3)
- Barlow Ranci(2)
- Brown Bovert(2)
- Ciment Francais(2)
- Ciments Francis(2)
- Copper(2)
- Denain Nord(2)
- Imperlai Chem(2)
- London Tln Corp(2)
- Micheli(2)
- Péchiney Kuhlmann(2)
- Rand(2)
- Rhone Poulenc(2)
- Source Perrier(2)
- Allieti Chemical(1)
- Ameri(1)
- Bariow Rand(1)
- Bayer(1)
- Bhòne Poulenc(1)
- British Petra(1)
- Brovvn Boveri(1)
- Brown Bov(1)
- Brown Bovcri(1)
- Brown Boveii(1)
- Brown Bover(1)
- Brown Bovori(1)
- Brown Doveri(1)
- Ciba Greigv(1)
- Ciba Namen(1)
- Ciment Francala(1)
- Ciment Francate(1)
- Ciment Francois(1)
- Ciment Frangais(1)
- Cimenti Francais(1)
- Cult Oil(1)
- Daimier Benz(1)
- Daùnler Benz(1)
- Du Font(1)
- Eastman Koda(1)
- Elctro Watt(1)
- Elektru Watt(1)
- Ermolli(1)
- Feno(1)
- Ferrier(1)
- Francese Petroles(1)
- Francese Pétroles(1)
- Freite(1)
- Gen El(1)
Organizzazioni
- Wall Street(86)
- Bayer(83)
- Dunlop(83)
- Financial Times(83)
- Dow Jones(81)
- Deutsche Bank(78)
- Volkswagen(76)
- General Electric(74)
- Peugeot(73)
- Siemens(72)
- Unilever(71)
- Lloyds Bank(66)
- Basf(65)
- Barclays Bank(61)
- Perrier(51)
- Nestlé(50)
- Michelin(43)
- Guinness(34)
- American Brands(27)
- American Motors(27)
- Chrysler(27)
- General Motors(27)
- Bethlehem Steel(26)
- Boeing(26)
- Ibm(26)
- Goodyear(25)
- Eastman Kodak(24)
- Monsanto(24)
- Società Banche Svizzere(23)
- Ubs(23)
- American Smelting(22)
- U. S.(20)
- American Cyanamid(19)
- Canadian Pacific(17)
- American Tel And Tel(14)
- American(12)
- Getty Oil(11)
- Shell Oli(8)
- Barclays(6)
- Benz(6)
- Credit Suisse(6)
- American Cyanamld(5)
- Milan(5)
- Credit Comm(4)
- Rheinstahl Werke(4)
- Br(3)
- Ital(3)
- Rhelnstahl Werke(3)
- Banco Ambros(2)
- Credit Commerc(2)
- Paravia(2)
- Shell(2)
- Siemens Ag(2)
- American Smelttog(1)
- American Snielting(1)
- Ansa(1)
- Banca Svizzeri(1)
- Banco Ambio(1)
- Banco Ambios(1)
- Banco Amnios(1)
- Camera(1)
- Cbs(1)
- Credit Sdisse(1)
- Credit Suisss(1)
- Fiat(1)
- Financial Timesu(1)
- Financial Tunes(1)
- Italcementi(1)
- Magneti Marelli(1)
- Pirelli Spa(1)
- Rheinstalli Werke(1)
- Società Banca Svizzera(1)
- U. S. A.(1)
- Uil(1)
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- I due omosessuali uccisi dal ragazzo: Vogliamo morire e fu ci devi sparare
- Anno XVI.
- Un professore rivede il Decameron al cinema
- Gli Hobbit di Tolkien sono pronti per lo schermo
- Lucio Battisti, autore di «Acqua azzurra acqua chiara», parla del suo successo - Canta e cucina
- A tu per tu con Rossellini
- Referendum, in provincia trionfa il «sì»
- Una favola di Tolkien tra Eisenstein e Disney
- Uno storico inglese parla dell'Italia
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- I due omosessuali uccisi dal ragazzo: Vogliamo morire e fu ci devi sparare
- Anno XVI.
- Un professore rivede il Decameron al cinema
- Gli Hobbit di Tolkien sono pronti per lo schermo
- Lucio Battisti, autore di «Acqua azzurra acqua chiara», parla del suo successo - Canta e cucina
- A tu per tu con Rossellini
- Referendum, in provincia trionfa il «sì»
- Una favola di Tolkien tra Eisenstein e Disney
- Uno storico inglese parla dell'Italia
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Sexy e violenza per chi rimane
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
- Una donna Ú assalita in casa da un bandito che la riduce in fin di vita a colpi di bastone
- Incidenti stradali
- «Nudi, costretti a fare piegamenti Ci tenevano la testa nel water»
- Morti un dirigente dell'Olivetti e l'autista nello scontro con un camion sull'autostrada
- La Juventus a Palermo subisce il "gioco corto,,
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy