<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Truffa per oltre mezzo milione d'una impiegata contabile

    Truffa per oltre mezzo milione d'una impiegata contabile Nel 1940, il cav. Serra, titolare d'un'impresa di costruzioni edili, faceva un'incresciosa scoperta: da qualche tempo, nella sua ditta, avvenivano ammanchi di denaro. Eseguite diligenti indagini, accertava che la sua impiegata contabile, s...

    Luoghi citati: Gedda
  2. anteprima della pagina
    Il S. Ten. pilota E. Trevisi

    CADUTI PER LA PATRIA Il S. Ten. pilota E. Trevisi Il llf corrente, alle ore 10, sarà officiata nella chiesa di S. Giovanni Evangelista la Messa in occasione del primo anniversario della gloriosa morte del Sottotenente Ernesto Trevisi, l'eroico aquilotto immolatosi nel cielo di Coritza dopo aver ...

    Luoghi citati: Albania, Caserta, Coritza
  3. anteprima della pagina
    Norme per i premi di semina nel territorio del Comune

    Norme per i premi di semina nel territorio del Comune Come si sa, per la campagna 1941-42 il Governo ha disposto la concessione, a carico del bilancio dello Stato, di un premio di lire 200 per ogni ettaro di terreno seminato a grano, segale od orzo. Gli aspiranti alla concessione dovranno, a pen...

  4. anteprima della pagina
    Oltre 57 milioni stanziati per.opere nell'anno '42 dal Rettorato Provinciale

    Oltre 57 milioni stanziati per.opere nell'anno '42 dal Rettorato Provinciale Ieri alle lì si è riunito il Rettorato Provinciale. E' stato approvato il bilancio della Provincia di Torino per l'esercizio 1942, che prevede spese per un ammontare complessivo di lire 57.338.082,49. Sono comprese in d...

    Persone citate: Umberto I
    Luoghi citati: Mattie, Meana Di Susa, Torino
  5. anteprima della pagina
    Date lana per i soldati!

    Date lana per i soldati! Ricorre oggi la giornata della lana per I soldati. Secon. do le norme stabilite dalla Federazione dei Fasot-femminili per regolare le offerte, ogni offerente, sul pacco contenente il « pugno di lana », deve scrivere ben chiaro nome, cognome e indirizzo. I capi fabbricato...

  6. anteprima della pagina
    Rassegna agraria settimanale

    VITA AGRICOLA Rassegna agraria settimanale !* T.'an<ianiento stagionale, ancora nvglior atosi i'n questi ultimi giorni, consente l'ultiniazkine rlclte Remine (li frumento in mo-rlo da estendere la fuparfiei-e della rultura di questo cereale e di afltnaire con ulteriori: lavori, come fra ix\i ...

  7. anteprima della pagina
    Non sempre chi ben comincia è alla metà dell'opera

    Non sempre chi ben comincia è alla metà dell'opera Due pregiudicati per furto sono stati la scorsa notte arrestati, dopo movimentati inseguimenti ed in due località diverse, mentre tentavano di sfuggire alla Polizia. Il primo furto è stato compiuto nel vicino comune di S. Mauro, la cui laboriosa...

    Luoghi citati: Chivasso, Torino, Verolengo
  8. anteprima della pagina
    Le attività e le previdenze del Consorzio antitubercolare

    Le attività e le previdenze del Consorzio antitubercolare Si 6 riunito ieri il Comitato amministrativo del Consorzio provinciale antitubercolare. Il presidente, prima di dare inizio alla discussione, ha riferito circa l'attività di tutte le sezioni dispensariali soffermandosi in particolare sul ...

    Luoghi citati: Condove, Rivarolo Canavese
  9. anteprima della pagina
    La distribuzione delle patate

    La distribuzione delle patate Ecco le disposizioni contenute nel Decreto Prefettizio che regola la distribuzione delle patate. A partire dal 10 corr. e non oltre il giorno 15, ogni consumatore residente nella nostra città dovrà prenotarsi per l'acquisto delle patate presso il negozio suo abitual...

  10. anteprima della pagina
    Il Duca d'Ancona iscritto al nostro Ateneo

    Il Duca d'Ancona iscritto al nostro Ateneo L'Altezza Reale il Duca d'Ancona, che si è iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza per conseguire la laurea in Scienze politiche, si è recato presso la Regia Università, ove è stato ricevuto dal Magnifico Rettore prof. Azzo Azzi e dal Preside della Faco...

    Persone citate: Azzi, Duca D'ancona, Emilio Crosa
    Luoghi citati: Ancona, Piemonte
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>