<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Il Capo della Provincia visitano l'Ospedale Militare

    Il Capo della Provincia visitano l'Ospedale Militare II Capo della Provincia ha visitato l'Ospedale Militare, dove è stato ricevuto dai sanitari di servizio Eirli si ò cordialmente intrattenuto con i militari degenti, l,interessandosi sulle loro condizioni di salute e di famiglia e rivolirendo l...

    Luoghi citati: Piemonte, Torino
  2. anteprima della pagina
    Messaggi dalle terre invase

    Messaggi dalle terre invase L'Ufficio provinciale prigionieri ricerche e servizi connessi - Croce Bossa Italiana - comunica di aver ricevuto dall'Ufficio centrale prigionieri, ricerche e servizi connessi, un messaggio destinato ai sottoelencati nominativi. Dette notizie non si sono potute recapi...

  3. anteprima della pagina
    Carità che risana

    Carità che risana Giorni, or sono i! nostro direttore scriveva die l'appello rivolto al pubblico In favore di Mario Montella e di Giuseppina Secchi Ita ottenuto risultati finanziari tali da restituire non poca fiducia nella generosità, e gentilezza del cuore piemontese. Incoraggiare qurl ch'egli...

    Persone citate: Mario Montella, Montella
    Luoghi citati: Italia
  4. anteprima della pagina
    Il Duce riceve il Comandante della «Muti»

    Il Duce riceve il Comandante della «Muti» Quartier Generale, 10 ottobre. Il Duce ha ricevuto il colonnello Franco Colombo, comandante della Legione autonoma « Muti » di Milano. Il colonnello Colombo ha anzitutto recato al Duce l'attestazione di fedeltà, assoluta della Legione, che già nella sua ...

    Persone citate: Duce, Franco Colombo, Mussolini
    Luoghi citati: Italia, Milano
  5. anteprima della pagina
    Il bieco furore di un prete parigino

    "Ammazziamo lutti i tedeschi,, Il bieco furore di un prete parigino Berlino, 10 ottobre. Da una corrispondenza apparsa sul New Yok Times si apprende che in una chiesa parigina una folla di fedeli ha applaudito una predica nella iquale seno state tra l'altro |ronunciate frasi come que. 1sta: «No...

    Luoghi citati: Berlino, Gerusalemme
  6. anteprima della pagina
    Un po' di luce...

    Un po' di luce... L'inverno torna, le giornate si accorciano, le prime nebbie sono vicine; e la citta è. buia. Buia, a dire il vero, non tutta nel medesimo modo: in via Boma, ad esempio, fa piacere camminarci. rfua=i come un tempo; invece in molte zone periferiche (citiamo, a caso, la zona della...

    Luoghi citati: Buia
  7. anteprima della pagina
    Al Palazzo del Governo

    Al Palazzo del Governo Il Comandante militare germanico, generale Stein, si è recato ieri mattina a Palazzo del Governo, per restituire la visita al Capo della Provincia, con il quale si è cordialmente e lungamente intrattenuto. Il Capo della Provincia ha ricevuto al Palazzo del Governo autorità...

    Persone citate: Stein
  8. anteprima della pagina
    L'ESILIATO

    L'ESILIATO Risalivo da sei giorni ili Me-uang verso foreste di «teck» per raggiungere la-' a concessione u di un compa- triota che da circa trent'anni|abitava in quelle solitarie regioni. Il pae.-aggio sfilava ad ogni lato della, riva uniforme ed uguale : due lunghe striscie di verde cupo, quasi...

    Luoghi citati: Bangkok, Italia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>