<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Se non vedete

    LA STAMPA Ann o 109 - Numero 36 - Giovedì 13 Febbraio 1975

  2. anteprima della pagina
    Il jazz di Clifford Brown nell'ultima jam session di Ugo Salvatore

    Il jazz di Clifford Brown nell'ultima jam session CLIFFORD BROWN: « The beglnning and the end ». Columbia americano (di importazione) stereo KC32284. Lire 5500. (f. mond.) Quando morì nel giugno del '56, Clifford Brown era il • numero uno ». in poco più di un anno di attività nel complesso diret...

    Luoghi citati: Columbia, Indiana
  3. anteprima della pagina
    LA CRONACA DELLA TELEVISIONE

    LA CRONACA DELLA TELEVISIONE Magia, maschere e dei Avevamo capito, leggendo l'argomento della settima puntata de L'alba dell'uomo, che si parlasse del linguaggio dell'uomo primitivo e delle forme di comunicazione con ì suoi simili. Avevamo capito male perché il tema della puntata è stato la reli...

    Luoghi citati: Grecia, India, Messico
  4. anteprima della pagina
    Uno Schweyk "popolare"

    Lo spettacolo brechtiano in scena al Gobetti Uno Schweyk "popolare" L'opera di Brecht allestita dal Gruppo della Rocca, con la regìa di Egisto Marcucci Protagonista Marcello Bartoli, che inasprisce il suo personaggio con lazzi chapliniani - Una compagnia affiatata, che ha sopperito anche all'inf...

    Luoghi citati: Italia, Praga, Torino
  5. anteprima della pagina
    W4RREN BEMTY

    Battuti tutti i records di risate all'ARLECCHINO con il più originale e divertente western GIULIANO TOMAS ELI GEMMA MILIANIWAUACH SERGIO «UCCI :« nmMmTRITONE CINE WtTOSMFIC»,,i MIMSUL FILM, t- flLMEL,,i « guido, Mwmzio HUMUS • nCHNItOUM- UN GRANDE SPETTACOLO PER TUTTI al REPOSI NELLO SPLENDORE D...

    Luoghi citati: Italia, Marsiglia
  6. anteprima della pagina
    Gipo Farassino, da Brofferio ai nuovi poeti in piemontese

    Letteratura in dialetto e in lingua Gipo Farassino, da Brofferio ai nuovi poeti in piemontese 'Guarda che bianca luna ». Gipo canta Brofferio. Fonit 09084. 'La patria cita: Poesie piemontesi dette da Gipo Farassino. Fonit 09083. (m. c.) Brofferio, «avvocato dei poveri», doveva avere la voce di F...

    Luoghi citati: Castelnuovo, Italia, Napoli, Piemonte
  7. anteprima della pagina
    Un po' di Fabrizio e un po' di "liscio"

    Fra la musica leggera Un po' di Fabrizio e un po' di "liscio" Rita Baldoni: polke e valzer con l'orchestra Casadei ((/. s.) In attesa delle novità canzonettistiche dell'imminente Festival di Sanremo, i giovani dovrebbero accontentarsi dei motivi usciti dall'ultima Canzonissima. Ma non è così. I ...

    Luoghi citati: Nancy, Sanremo
  8. anteprima della pagina
    LE NOVITÀ DISCOGRAFICHE di Massimo Mila

    LE NOVITÀ DISCOGRAFICHE Musiche d'avanguardia con silenzi e rivoltellate Juan Hidalgo, durante l'esecuzione di " Tamaran " Dieci anni fa potè parere un gesto audace quello della RCA Italiana quando mise in commercio i tre dischi « La musica nuova » (SLD 61005), promossi da Severino Gazzelloni e ...

    Luoghi citati: Italia, Madrid, Milano
  9. anteprima della pagina
    Notizia
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>