<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Voto su aborto, ergastolo, armi giudici militari e legge Cossiga di Giuseppe Fedi

    Sei su dodici i referendum ammessi dalla Corte Costituzionale Voto su aborto, ergastolo, armi giudici militari e legge Cossiga Respinti i referendum su caccia, centrali nucleari, smilitarizzazione della Guardia di Finanza, reati d'opinione, liberalizzazione delle droghe leggere e quello dell'int...

    Luoghi citati: Roma
  2. anteprima della pagina
    I militari Usa chiedono al Congresso 250 miliardi di dollari per la difesa di Ennio Caretto

    Subito dopo l'annuncio di produrre bomba N, missili e aerei «invisibili» I militari Usa chiedono al Congresso 250 miliardi di dollari per la difesa DAL NOSTRO CORRISPONDENTE NEW YORK — A 24 ore dall'annuncio del ministro della Difesa Weinberger che gli Stati Uniti intendono produrre la bomba al ...

    Persone citate: Cruise, Jones, Nixon, Weinberger
  3. anteprima della pagina
    Medici: ospedali bloccati tre giorni

    Sciopero ni,12el3 febbraio Medici: ospedali bloccati tre giorni Ieri improvvisa rottura delle trattative ROMA — Una prima serie di scioperi è stata decisa ieri improvvisamente dai medici ospedalieri e dai medici ambulatoriali, senza attendere il risultato della nuova riunione convocata dal minis...

    Persone citate: Aniasi, Cimo, Favelli
    Luoghi citati: Roma
  4. anteprima della pagina
    Torino: catturato Maurice Bignami nella sparatoria dopo una rapina di Ezio Mascarino

    L'ultimo capo storico di Prima linea in libertà Torino: catturato Maurice Bignami nella sparatoria dopo una rapina Alcuni passanti scorgono due giovani in un'oreficeria e avvisano una volante -1 terroristi aprono il fuoco, Bignami viene colpito a un piede - Ferita una donna in auto - La polizia ...

    Luoghi citati: Milano, Roma, Torino, Viterbo
  5. anteprima della pagina
    Giscard e Schmidt, un incontro nella tempesta fra superpotenze di Bernardo Valli

    Oggi il vertice franco-tedesco (dopo Reagan) Giscard e Schmidt, un incontro nella tempesta fra superpotenze DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE PARIGI — / dirigenti politici europei sarebbbero afflitti dalla -sindrome di Stoccolma», un insieme di sintomi che affiorano nel rapito e che lo spingono ad ide...

  6. anteprima della pagina
    Perché sì perché no

    Perché sì perché no Nel 1978 la Corte Costituzionale aveva dichiarato ammissibili quattro referendum su otto; nel 1981 ne ha dichiarati ammissibili sei su dodici. Di primo acchito, questo nuovo risultato riduttivo a metà potrebbe apparire il sintomo di un atteggiamento poco propenso ai referendu...

    Persone citate: Giovanni Conso
  7. anteprima della pagina
    Forlani ha convinto Andreatta a ridurre la stretta del credito

    Drammatico vertice tra il presidente del Consiglio e la maggioranza Forlani ha convinto Andreatta a ridurre la stretta del credito ROMA — Il «braccio di ferro» tra Andreatta e La Malfa sulla stretta creditizia, che ha portato il governo sull'orlo di una'crisi, si è risolto ieri al termine di un ...

    Persone citate: Andreatta, Craxi, Forlani, La Malfa
    Luoghi citati: Roma
  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>