<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Troppe canzoni contro i bambini

    Troppe canzoni contro i bambini be ora di mettere in cantina le filastrocche dei nostri nonni. .Io ritengo invece che sia opportuno somministrare al giovanissimi anche qualche provvidenziale antidoto alle varie sigle e siglette più o meno rocchettate del telefilm per ragazzi. Sandokan e Biancane...

  2. anteprima della pagina
    Che tutti possano suonare uno strumento

    Che tutti possano suonare uno strumento IL maestro Belgrano. responsabile e coordinatore delle nuove collane di didattica musicale della Ricordi, è a Muggia per lì Festival internazionale Teatro Ragazzi. Cosa è venuto a fare? -Abbiamo steso il testo di una dichiarazione, una sorta di manifesto p...

    Persone citate: Belgrano, Orff
    Luoghi citati: Innsbruck
  3. anteprima della pagina
    Schubert in stile Furtwangler

    Schubert in stile Furtwàngler NELLA collana «Classlc», la Philips ripubblica una delle ultime incisioni del Quartetto Italiano nella formazione più recente, quelle in cui Dino Asclolla aveva sostituito il violista Piero Farulli. Si tratta del Quartetto in re minore D. B10 di Schubert, noto con i...

  4. anteprima della pagina
    Fra gli sfumati pianissimo del Modern Jazz Quartet

    Fra gli sfumati pianissimo del Modem Jazz Quartet UN quartetto si aggira per l'Europa. E'il leggendario Modem Jazz Quartet di John Lewis (pianoforte), Milton Jackson (vibrafono), Percy Heath (pianoforte) e Connie Kay (batteria), fondato nella prima metà degli Anni 50, disciolto nel 1974 e nuovam...

  5. anteprima della pagina
    Dai giochiamo alle sette note di Nico Orengo

    L'educazione musicale: tante proposte editoriali per bambini ed educatori Dai, giochiamo alle sette note mente applicabile da insegnanti di scuola materna ed elementare e da terapisti di appoggio. La novità Emme di quest'anno è la collanina di albuìn cartonati a cura di Nico Orengo e Franco Mell...

    Luoghi citati: Milano
  6. anteprima della pagina
    Da Haendel a Monteverdi il restauro s'addice ai barocchi

    Venti registrazioni in diverse collane Da Haendel a Monteverdi il restauro s'addice ai barocchi Archiv (risvolto 'baroccodella Polygram), L'OiseauLyre della Decca, la francese Erato (dopo le difficoltà della Arion), ma anche la Emi non è affatto estranea alla questione: è già molto ampia la coll...

    Luoghi citati: Italia, Olanda
  7. anteprima della pagina
    Da Haendel a Monteverdi il restauro s'addice ai barocchi

    Tuttolibri - CURIOSITÀ', esigenza culturale profonda, semplice moda? Sia quel che sia, ogni grande casa discografica, oltre alle molte piccole etichette specializzate, sente da anni il bisogno di riservare una collana ai repertori barocchi e prebaroccht («antichi* continuiamo a chiamarli per con...

  8. anteprima della pagina
    Gli Anni 50 rivisti e ironizzati

    Gli Anni 50 rivisti e ironizzati tente, pastosa, ricca di espressività. Nel corso delle canzoni si riscoprono tutti gli stili in voga nel decennio '50: un po' di rock bambino e scatenato, un po' di country, un po' di ballate lente da languidi balli sulla spiaggia un po' di ritmi tropicali occide...

  9. anteprima della pagina
    Tutto libri

    Tutto libri Nel disco del Quartetto Italiano

  10. anteprima della pagina
    Leggera

    Leggera Bill Whiters: «Watohlng you, watchlng me», Columbia. Di questo autore «soul» molti grandi artisti hanno Interpretato le canzoni: da Tina Tumer a Diana Ross, da Al Jarreau a Michael Jackson, da Aretha Franklin a Joe Cocker, dai Temptation a Grace Jones. Eppure in Italia non è molto conosc...

    Luoghi citati: Columbia, Italia
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>