<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Il principe Eugenio toma vincitore di Anacleto Verrecchia

    Il principe Eugenio toma vincitore VIENNA — L'Austria vive del proprio passato e come ripiegata su se stessa. Vive di rendita, ma può permetterselo,' perché il capitale storico da cui attinge 6 cospicuo. Lo attestano le continue mostre, che hanno quasi sempre per tema la monarchia absburgtca. Qu...

    Persone citate: Toland
    Luoghi citati: Austria, Torino, Vienna
  2. anteprima della pagina
    E' la Storia che fa discutere di Enrico Singer

    E'la Storia che fa discutere PARIGI — Sarà perché l'attualità politica li ha proiettati nell'Inedita realta della «coabitazione» tra un Presidente socialista e un governo di centro-destra, sarà perché gli ultimi anni hanno segnato la crisi delle ideologie e l'avanzata del pragmatismo, ma mai com...

    Luoghi citati: Francia, Parigi
  3. anteprima della pagina
    Sognando il Nobel e più libertà

    Sognando il Nobel e più libertà PECHINO — Un «non-avvenimento» sul quale si t molto discusso può essere considerato come il massimo avvenimento culturale cinese di quest'anno. Al primo Congresso Internazionale sulla letteratura cinese contemporanea svoltosi a Shanghai agli Inizi di novembre, pre...

    Persone citate: Pearl S. Buck
    Luoghi citati: Cina, Pechino, Shanghai, Singapore
  4. anteprima della pagina
    Polemiche per l'arte degli anni nazisti

    Polemiche per l'arte degli anni nazisti BONN — E' stato un acceso dibattito a movimentare l'annata culturale in Germania. Il tema: l'arte degli anni nazisti. Che farne, di quella scomoda fetta di Novecento? Tenerla dov'è, negli scantinati dei musei? O riesumarla, vedere di che si tratta? E' Pete...

    Luoghi citati: Bonn, Colonia, Germania
  5. anteprima della pagina
    alla conquista del mattino

    Parliamone CERTAMENTE c'era già la tv del mattino nel mondo di Fahrenheit 451, il film fantascientifico sulla nostalgia rivoluzionaria per le parole scrìtte che Truffaut trasse da Bradbury. E anche nel 1984 di Orwell c'era la tv del mattino, solo che i programmi erano un po' monotoni e vi compar...

    Luoghi citati: America, Asia, Europa, Parigi
  6. anteprima della pagina
    Un «dopo-Borges» dedicato a Borges

    Un «dopo-Borges» dedicato a Borges BUENOS AIRES —Diceva: «Spero di essere dimenticato e che la gente, dopo la mia morte, si chieda: chi era Borges?*. E andata diversamente. La morte di Jorge Luis Borges, avvenuta il 14 giugno scorso, non solo è stata la notizia . di maggior ripercussione dell'an...

    Luoghi citati: Buenos Aires
  7. anteprima della pagina
    Notizia
  8. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Georgia, Madrid, Mosca, Spagna, Urss
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>