<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    I vescovi «svicolano» sul caso CI-psi

    A tutte le domande sulla polemica il segretario della Cei risponde «no comment» I vescovi «svicolano» sul caso CI-psi Nel documento finale del Consiglio permanente si citano solo le direttive del Papa: comunione e non conflittualità fra i gruppi, distinzione tra realtà ecclesiali e realtà politi...

    Persone citate: Ruini
  2. anteprima della pagina
    Pene doppie a chi vende droga davanti ai cancelli delle scuole di Liliana Madeo

    Il progetto del ministro Jervolino per combattere le tossicodipendenze Pene doppie a chi vende droga davanti ai cancelli delle scuole Crìtici gli esperti: «Così non si fa prevenzione, meglio risalire all'origine del disagio giovanile» ROMA — «La droga è il sintomo di un disagio. Si può fare prev...

  3. anteprima della pagina
    Sul pedofilo si rischia la crisi

    ■ Da gennaio pericolo di sfratto per 580 mila famiglie ROMA — Pericolo di sfratto dal 1° gennaio '89 per 580 mila famiglie. Secondo dati del Viminale, riportati dal Sunia, ai 410 mila provvedimenti di rilascio pregressi se ne sono aggiunti 120 mila nel 1987 e oltre 50 mila nei primi sei mesi del...

  4. anteprima della pagina
    Sul pedofilo si rischia la crisi di Giovanni Cerruti

    A Trieste diventa politico lo scandalo del presidente dell'Ari Sul pedofilo si rischia la crisi Il vicepresidente socialista della Regione, insieme con 36 persone, ha scritto al giudice Usa: state processando «una brava persona» - E così l'imputato Moncini ha ottenuto una condanna mite invece di...

  5. anteprima della pagina
    Censurato presule brasiliano di Marco Tosatti

    Censurato presule brasiliano E' il «progressista» Casaldaliga - Ma la lettera di rimprovero non ha firma CITTA' DEL VATICANO — Il Vaticano ha imposto il silenzio a Pedro Casaldaliga, vescovo progressista di Sao Felix, accusano i giornali brasiliani; è la prima volta che accade nei tempi moderni,...

  6. anteprima della pagina
    Il drogato «pentito» non perderà il posto

    Il drogato «pentito» non perderà il posto ROMA—n 29 settembre il governo dovrebbe approvare il testo di legge per combattere le tossicodipendenze elaborato dal ministro per gli Affari Sociali Rosa Russo Jervolino su incarico del presidente De Mita. Dopo il voto del governo, il progetto di legge ...

    Persone citate: De Mita, Pene, Rosa Russo Jervolino
    Luoghi citati: Roma
  7. anteprima della pagina
    Notizia
  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>