<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    I «dannati» d'Albania, dopo avere sfidato il mare in tempesta, smistati in varie località

    I «dannati» d'Albania, dopo avere sfidato il mare in tempesta, smistati in varie località Dopo il dramme, arriva la diaspora Partiti per Palermo, Capua,Jesolo 4 mila esuli cogliere migliaia di albanesi fuggiti dal lpro Paese. Altri seimila dovrebbero essere ospitati in tende piantate dai soldati...

  2. anteprima della pagina
    Se ospitate bambini ditelo all'Usi di Salvatore Gentile

    Se ospitate bambini ditelo all'Usi Precise disposizioni per impedire il «mercato» LECCE DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Il dramma nel dramma. Quello che stanno vivendo centinaia di minorenni coinvolti, volontariamente o no, nel grande esodo degli albanesi verso le coste della Puglia. I loro volti muti...

    Persone citate: Enzo Marra, Frassanito
  3. anteprima della pagina
    I/illusione è finito, 1400 tornano a casa di Francesco La Licata

    I/illusione è finito, 1400 tornano a casa Dopo angosciosa attesa la nave Tirana autorizzata a salpare BRINDISI DAL NOSTRO INVIATO stati per giorni e giorni barricati sulla nave, tenendo prigioniero l'equipaggio sotto coperta, a respirare nafta. Sapevano che quegli uomini erano la sola garanzia d...

    Persone citate: Leonardo Toti, Pino Marchionna
  4. anteprima della pagina
    Un «angelo» da Ivrea

    Un «angelo» da Ivrea E dentro l'asilo suor Miriam dà rifugio a 600 disperati BRINDISI. Alla scuola materna del rione Cappuccini è una religiosa dell'Istituto dell'Immacolata Concezione di Ivrea ad organizzare il centro di raccolta degli albanesi. Suor Miriam Sterlacci ha trasformato un asilo com...

    Persone citate: Suor Miriam Sterlacci
    Luoghi citati: Albania, Brindisi, Durazzo, Ivrea
  5. anteprima della pagina
    Cronache

    STAMPA SERA BRINDISI DAL NOSTRO INVIATO Partono per la seconda volta, i «dannati» d'Albania. Non sfidano il mare in tempesta, come una settimana fa; ora si avviano in fila per due lungo i binari della stazione di Brindisi, verso un treno circondato dai carabinieri che li porterà in Sicilia. Il c...

  6. anteprima della pagina
    .3

    .3 Lunedì 11 Marzo 1991

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>