<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    L'irrazionale all'Università con un seminario su Jung

    Per la prima volta si parla del figlio ribelle di Freud L'irrazionale all'Università con un seminario su Jung Torino magica, originale, oscura. Perché? Perché l'irrazionale, cacciato via dal mondo a causa dei retaggi della cultura illuminista, ritorna: e si manifesta in maniera sintomatica. Così...

    Luoghi citati: Italia, Torino
  2. anteprima della pagina
    Alle prostitute tè all'eroina Manette per Rino e l'amica

    I carabinieri scoprono la droga appesa fuori dalla finestra Alle prostitute tè all'eroina Manette per Rino e l'amica Per le prostitute di corso Massimo D'Azeglio, e per i carabinieri, da molti mesi era soltanto «Rino». Si presentava alle ragazze tossicodipendenti che lavorano sull'asse corso Mas...

    Luoghi citati: Moncalieri
  3. anteprima della pagina
    E' dilaniato dal treno

    E' dilaniato dal treno Vittima un ingegnere Italgas Temeva d'avere male incurabile Un ingegnere dell'Italgas ieri mattina è stato straziato da un treno alla periferia di Chivasso, dai primi rilievi si sarebbe tolto la vita gettandosi sotto i vagoni. La vittima si chiamava Giuseppe Vitrotto, 58 a...

  4. anteprima della pagina
    Quel «sì» così difficile

    Tanti fallimenti, molte coppie preferiscono la convivenza Quel «sì» così difficile La Curia frena i matrimoni misti Lei italiana, lui marocchino, oppure lui italiano, lei romena: le coppie di nazionalità mista testimoniano come la composizione della popolazione torinese si stia modificando. Sono...

  5. anteprima della pagina
    Servizi sociali tutto da rifare

    Il Coreco ha bloccato gli appalti comunali Servizi sociali tutto da rifare Il Comitato regionale di controllo (Coreco) ha bloccato gli appalti del Comune per i servizi socio-assistenziali. Otto delibere restituite al mittente, cui ora spetterà l'obbligo di rivedere una materia molto delicata. I ...

    Persone citate: Carpanini, Malpica, Migliasso
  6. anteprima della pagina
    Ospedale a domicilio, rischio di «chiusura» di Marina Cassi

    La «Faro» ha curato gratis 181 pazienti nel 1992, ma mancano ancora le convenzioni con le Usi Ospedale a domicilio, rischio di «chiusura» Senza fondi i volontari che assistono a casa i malati terminali Ogni giorno 50 malati di cancro vengono curati in casa dai medici e dagli infermieri della Far...

  7. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>